Honda BF130 sinistrorso esiste?? reperimento eliche sinistrorse [pag. 2]

Sottocapo
kekko636 (autore)
Mi piace
- 11/39
Davidepieve ha scritto:
Guarda che quando allenti l’acqua entra... e poi ti serve una gruetta per abbassarlo o altro... si parla di 200 e rotti kg.
Comunque il mio amico mi ha detto che la solas le ha in catalogo ma solo su ordinazione


ho controllato sul catalogo solas ma che giri a sinistra sembra esserci disponibile solo quella nella misura già in mio possesso ovvero 13,25x17 la 19 non la producono con senso di rotazione a sinistra. Cmq se ti riesce di informarti magari il tuo amico ha altri canali... vediamo se è disponibile la 19 con rotazione a sinistra.

l'esigenza ti tentare di fare il lavoro in mare -abbassare il motore- deriva dal fatto che nel porto in cui ho la braca io Policastro Bussentino, hanno chiuso con la scusa di presunti lavori edili, lo scivolo per costringere a tutti di utilizzare la gru per il varo o l'alaggio!!
la cosa è vergognosa...
Sottocapo
kekko636 (autore)
Mi piace
- 12/39
andryb ha scritto:
Come scritto in altra discussione ho avuto quella barca e quel motore e raggiungevo più o meno quella velocità, forse un nodo di più.
Anche io tenevo una vel. di crociera di 20/21 nodi con un consumo di poco più di un litro/miglio.
Quindi i pesi in gioco saranno simili.
Non capisco tuttavia come mai io raggiungevo quella velocità max con una Solas Amita alluminio 3x13,50x15 a 5900 giri, mentre tu con una 17 rischi il fuorigiri.
Provo ad ipotizzare:
- l'elica ha quelle misure, ma è un altro modello.
- l'elica è stata rettificata/modificata dal precedente proprietario
- il tuo contagiri è guasto
- il mio contagiri era guasto


Ciao ti ringrazio per avermi risposto sia qui che sul tuo post nonostante tu non abbia piu la coverline...
ti rispondo punto per punto:
-io non ho fatto un calcolo proprio al grammo ma credo di consumare circa 1,25 l per miglio a velocità di crociera ed è eccessivo per il tipo di barca e motore quindi qualcosa c'è che non va...

-la questione del quasi fuori giri con la 3x13,25x17 la provo ad ipotizzare anche io confrontandola con la tua, e considerato che anche con 4 persone e 100lt di carburante raggiungo quel valore (oltre 6000rpm):

1.-motore forse leggermente più fresco e più efficiente considerando che ho fatto testata nuova con valvole e sedi valvole nuove...
2.-contagiri guasto non credo perchè il limitatore a 6300 circa interviene
2.- l'elica installata è nelle misure che ti ho riferito e non è modificata, è in inox ed originale honda ( forse ha il profilo delle pale leggermente diverso dalla solas ma questo no lo posso sapere)
3.-carena portata allo stato originale, applicata antivegetativa nuova ed è liscia quasi quanto la vernice

---l'unica mia perplessità considerando la tua esperienza e gli spunti di altri utenti, deriva a questo punto effettivamente dall'altezza del motore!!
tu per caso hai una foto o ricordi a che buco avevi il motore??
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 13/39
Il motore lo tenevo un "buco sopra", cioè la piastra antiventilazione circa 2 cm sopra la linea della chiglia.
(Propcalc diceva che non era né carne né pesce, in quanto la piastra andrebbe posizionata a filo chiglia oppure 2 fori sopra)
Se ti entra la protezione a 6300 giri il contagiri ovviamente funziona bene.
Pertanto, se puoi escludere che il precedente proprietario abbia modificato l'elica, i troppi giri raggiunti potrebbero dipendere da diversi valori di superficie delle pale e di rake tra l'elica Honda e quella Solas.
Tale ipotesi sarebbe anche avvalorata dal maggior regresso che rilevi tu, rispetto a quanto riscontravo io.
Se qualcuno potesse confermare tali significative differenze, si potrebbe anche tentare l'acquisto della Amita alluminio 3x13,25x17 sinistrosa presente sul catalogo Solas.
Infatti, non credo che tra il tuo ed il mio ex motore possa esserci molta differenza: mi ricordo che feci fare anche la prova di compressione che diede valori assolutamente rassicuranti.
Sottocapo
kekko636 (autore)
Mi piace
- 14/39
andryb ha scritto:
Il motore lo tenevo un "buco sopra", cioè la piastra antiventilazione circa 2 cm sopra la linea della chiglia.
(Propcalc diceva che non era né carne né pesce, in quanto la piastra andrebbe posizionata a filo chiglia oppure 2 fori sopra)
Se ti entra la protezione a 6300 giri il contagiri ovviamente funziona bene.
Pertanto, se puoi escludere che il precedente proprietario abbia modificato l'elica, i troppi giri raggiunti potrebbero dipendere da diversi valori di superficie delle pale e di rake tra l'elica Honda e quella Solas.
Tale ipotesi sarebbe anche avvalorata dal maggior regresso che rilevi tu, rispetto a quanto riscontravo io.
Se qualcuno potesse confermare tali significative differenze, si potrebbe anche tentare l'acquisto della Amita alluminio 3x13,25x17 sinistrosa presente sul catalogo Solas.
Infatti, non credo che tra il tuo ed il mio ex motore possa esserci molta differenza: mi ricordo che feci fare anche la prova di compressione che diede valori assolutamente rassicuranti.


Appunto l'unico dubbio è l'altezza del motore a questo punto.
Ora mi hai messo anche uno strano pensiero in testa con l'elica solas nella misura uguale alla mia... potrebbe avere effettivamente un profilo diverso rispetto a quella originale honda... quindi probabilmente una resa migliore...

comunque non ho capito a quale buco avevi il motore...
ti posto una foto cosi ci capiamo meglio ora è nel foro N° 4

re: Honda BF130 sinistrorso esiste?? reperimento eliche sinistrorse
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 15/39
Se tu hai la piastra in linea con la chiglia, io l'avevo un foro sopra, cioè 2 o 3 cm, credo.
Se il tuo motore non alza "baffi" dalla scia, io non lo alzerei, in quanto avresti un ulteriore aumento di giri.
Potresti provare ad abbassarlo, come ti è stato suggerito. I giri dovrebbero diminuire, ma anche la velocità. Inoltre consumeresti ancora di più. Comunque non costa nulla, a parte la fatica di spostarlo: se va male puoi sempre rimetterlo com'era.
Piuttosto perché non fai alcune foto dell'elica?
Di fronte e di profilo
Sottocapo
kekko636 (autore)
Mi piace
- 16/39
andryb ha scritto:
Se tu hai la piastra in linea con la chiglia, io l'avevo un foro sopra, cioè 2 o 3 cm, credo.
Se il tuo motore non alza "baffi" dalla scia, io non lo alzerei, in quanto avresti un ulteriore aumento di giri.
Potresti provare ad abbassarlo, come ti è stato suggerito. I giri dovrebbero diminuire, ma anche la velocità. Inoltre consumeresti ancora di più. Comunque non costa nulla, a parte la fatica di spostarlo: se va male puoi sempre rimetterlo com'era.
Piuttosto perché non fai alcune foto dell'elica?
Di fronte e di profilo


Se avvicino il motore allo specchio di poppa alza baffi belli alti, poi smanetto con il trim, la scia si pulisce, e cosi raggiungo la condizione "ottimale" di velocità e scorrevolezza...
se però abbasso il motore diminuisco i giri ed anche la velocità faccio un buco nell'acqua... a questo punto me la tengo cosi!
ti allego le foto dell'elica, noto che sei curioso di vederla...
non badare alla carta gommata presente, è li solo per conservare delle viti.

re: Honda BF130 sinistrorso esiste?? reperimento eliche sinistrorse


re: Honda BF130 sinistrorso esiste?? reperimento eliche sinistrorse


re: Honda BF130 sinistrorso esiste?? reperimento eliche sinistrorse
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 17/39
Purtroppo dalle foto non so ricavare nulla.
Ma io non sono esperto.
Comunque a me è rimasta in cantina una Solas Amita 3x13,25x19 acciaio, purtroppo destrosa
È questa


re: Honda BF130 sinistrorso esiste?? reperimento eliche sinistrorse


re: Honda BF130 sinistrorso esiste?? reperimento eliche sinistrorse


Forse qualcuno più esperto confrontandola con la tua può dirci qualcosa di utile per capire le differenze.
Secondo me, la Solas, avendo il profilo delle pale più dritto dovrebbe avere più superficie nella parte esterna: per questo motivo il motore raggiunge meno giri.
Ma potrei averla sparata grossa, quindi attendiamo conferme.
Sottocapo
kekko636 (autore)
Mi piace
- 18/39
Magari se fosse stata con senso di rotazione sinistra l’avrei potuta testare e magari comprartela😭😭😭


Mi piacerebbe fare un appello a chi è esperto e che conosce questi motori, ma cosa cambia nel mio motore per far sì che girari a destra o a sinistra???
Sarebbe possibile trasformarlo senza fare danni??
Non mi dite di cambiare il piede perché è troppo scontato e poi difficile da reperire!
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 19/39
@kekko636
Certamente cambiare la rotazione da sinistrorsa a destrorsa faciliterebbe il reperimento/acquisto di elica adatta. Penso che non dovrai cambiare il piede e mi riservo una risposta a quando potrò disporre degli spaccati ricambi dei piedi Sx e Dx.
Sottocapo
kekko636 (autore)
Mi piace
- 20/39
propcalc1 ha scritto:
@kekko636
Certamente cambiare la rotazione da sinistrorsa a destrorsa faciliterebbe il reperimento/acquisto di elica adatta. Penso che non dovrai cambiare il piede e mi riservo una risposta a quando potrò disporre degli spaccati ricambi dei piedi Sx e Dx.


Ti sarei grato a vita se mi riuscissi a dare questa risposta!!!
Cambiare qualche paraoli non mi impressiona, se c’è da farlo si fa tranquillamente!
Sailornet