Intermare Vegliatura 700 problema di velocità

Sottocapo di 1° Classe Scelto
gerry03 (autore)
Mi piace
- 1/10
- Ultima modifica di gerry03 il 29/08/18 20:13, modificato 1 volta in totale
salve ragazzi ho cambiato quest’anno il motore alla mia intermare Vegliaturo 700 partendo da un fnm hpe225 del 2004 che però ha ceduto adesso ho preso un fnm Hpe250 rigenerato in casa madre il mio problema è che non riesco a raggiungere la velocità che raggiungono gli altri scafi con motori anche meno potenti io riesco a fare 13 nodi di crociera mentre vedo gente che con i vm 175 fanno 20 nodi l’unico dubbio sarebbe il motore ausiliario che squilibrio la barca perché pesa 60kg e poi posizionato sulla plancetta quindi fa un bel po di leva il motore in questione 15cv Yamaha 4 tempi del 2016 gambo lungo solo che non lo vorrei levare dato che facendo traina non riesco a scendere ad alcune velocità con il motore principale ed uso quello poi è comunque una sicurezza in più mi ha riportato in porto svariate volte inoltre mi viene il dubbio di avere un elica sbagliata anche se da quando l’ho acquistata non l’ho mai cambiata aspetto vostre risposte grazie in anticipo a barca ha già i flap non elettrici ma manuali
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 2/10
gerry03 ha scritto:
.... intermare Vegliaturo 700 .... Hpe250 .... non riesco a raggiungere la velocità che raggiungono gli altri scafi con motori anche meno potenti ....]

Vero che altre con soli 170 Hp vanno meglio. Diverse le cose da verificare per poter dare la soluzione.
I casi sono due:
1) A risparmio - collabori seguendo le mie istruzioni, fornendomi tutti i dati necessari ed assumendotene la responsabilità. 2 €/Hp
2) Vengo io da te - ma dovrai aggiungere le spese di trasferta.
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 3/10
Avvertenza

Il topic è stato spostato in questa sezione in quanto il titolo è troppo generico. Si suggerisce di leggere le istruzioni, correggere e successivamente richiederne la revisione attraverso l'apposito link, grazie.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gerry03 (autore)
Mi piace
- 4/10
Tu sugerisci di verificare l’elica quindi propcalc
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gerry03 (autore)
Mi piace
- 5/10
Tu sugerisci di verificare l’elica quindi propcalc
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 6/10
A me pare che ti stia suggerendo una sua consulenza professionale che, da quanto descrivi, sarebbe da prendere in considerazione
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 7/10
Quoto Yatar,
Anche perché per verificare qualcosa bisogna sapere cosa e come verificarlo, cosa tutt'altro che banale e che procedendo per tentativi potrebbe essere assai onerosa.
Per esempio, il confronto con le eliche di chi monta VM potrebbe dare indicazioni qualitative ma a patto di avere gli stessi regimi operativi e lo stesso invertitore. In tal caso infatti dovresti avere elica di maggior passo e diametro..... Ma quanto?.... Boh..!
Le cose cambiano del tutto se hai invertitore diverso e regimi operativi diversi... Insomma, le variabili non mancano
Utente allontanato
propcalc1
1 Mi piace
- 8/10
@gerry03
Il Vegliatura 700 - HPE 250 con peso navigante 3200 kg, CGbarca correttamente posizionato ed elica ottimale deve sviluppare a WOT 30,++ Kts/4200 rpm. Vcroc 24 Kts/3800 rpm.
V in aumento al ridursi del peso imbarcato.
Comune di 1° Classe
mimmobalzano
Mi piace
- 9/10
Citazione:
ciao gerri io tengo la stessa barca con 220 hp mercruiserdimmi insieme al motore hai cambiato anche l invertitorel elica deve essere 17 per 20 ciao a presto se hai risolto fammi saper come
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gerry03 (autore)
Mi piace
- 10/10
Ragazzi sono appena tornato dalle vacanze la barca a circa 3800 giri con l’elica che ha riusciva a raggiungere i 20 nodi insieme al motore è stato cambiato invertitore elica è rimasta la stessa al momento non so dirvi il rapporto dell invertitore. Ritornando al discorso di propcalc la barca è in Calabria potresti farmi un preventivo di quanto ammonterebbe il calcolo
Sailornet