Ngk BR8hs10 e BR7hs10 [pag. 2]

Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 11/18
il mio motore di serie monta le br 7 ma visto chè stato riportato a 50 hp, da manuale sono previste le br 8.
il problema è che bagna già le br 7, e se smagrisco un pò la carburazione di 1/2 di giro comincia a girare magro ed a freddo fa molta fatica a partire e mantiene un minimo magro a stento ma regolare, mentre con l'attuale carburazione parte bene sia a freddo che a caldo, ma qualche volta bagna le candele, e va a 2 specialmente quando spalanco il gas di botto!
cosa mi consigliate di fare?
il motore è un mariner 40 xr, alias tohatsu 40 mega.
Davide TRICOMI
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 12/18
il mio motore di serie monta le br 7 ma visto chè stato riportato a 50 hp, da manuale sono previste le br 8.
il problema è che bagna già le br 7, e se smagrisco un pò la carburazione di 1/2 di giro comincia a girare magro ed a freddo fa molta fatica a partire e mantiene un minimo magro a stento ma regolare, mentre con l'attuale carburazione parte bene sia a freddo che a caldo, ma qualche volta bagna le candele, e va a 2 specialmente quando spalanco il gas di botto!
cosa mi consigliate di fare?
il motore è un mariner 40 xr, alias tohatsu 40 mega.
Davide TRICOMI
Sottocapo
MaiPiu
Mi piace
- 13/18
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
il mio motore di serie monta le br 7 ma visto chè stato riportato a 50 hp, da manuale sono previste le br 8.
il problema è che bagna già le br 7, e se smagrisco un pò la carburazione di 1/2 di giro comincia a girare magro ed a freddo fa molta fatica a partire e mantiene un minimo magro a stento ma regolare, mentre con l'attuale carburazione parte bene sia a freddo che a caldo, ma qualche volta bagna le candele, e va a 2 specialmente quando spalanco il gas di botto!
cosa mi consigliate di fare?
il motore è un mariner 40 xr, alias tohatsu 40 mega.


Io subisco più o meno lo stesso problema sul selva st tropez40 riportato a 55. Quando spalanco tutto fà una fatica immane ad entrare in planata (come se andasse a 2) poi prende tutti i giri- Viaggiando a tutto gas però perdere quasi regolarmente un colpo ogni 2-3 secondi.
Comune di 1° Classe
joy63200
Mi piace
- 14/18
il top700 è un 50 vero, non esiste una modifica a 40, quando si toglieva la flangia strozzata, ritornava a 50 e se poi mettevi le lamelle Boyesen o M3 non era difficile che arrivasse anche a 55 o 60 cv come nel mio caso. Le candele giuste per il top sono le NGK BR8HS10. Io non monterei le 7 specialmente se avete in animo di tirargli il collo!!

Sauti a tutti
gaetanoT
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 15/18
joy63200 ha scritto:
il top700 è un 50 vero, non esiste una modifica a 40, quando si toglieva la flangia strozzata, ritornava a 50 e se poi mettevi le lamelle Boyesen o M3 non era difficile che arrivasse anche a 55 o 60 cv come nel mio caso. Le candele giuste per il top sono le NGK BR8HS10. Io non monterei le 7 specialmente se avete in animo di tirargli il collo!!

Sauti a tutti

il top 700 era prodotto nelle potenze di 25, 40, 50 hp!
quindi uno quando nella versione da 25 hp lo si liberava se uno voleva poteva portarlo pure a 40 hp, magari anzichè togliere completamente la strozzatura, andava sostituita con un'altra un po + grande (quella per il 40 hp) visto che il top nasce 50!
tecnicamente non è impossibile, magari diventa antieconomico, ma non impossibile!javascript:emoticon('Wink')
Davide TRICOMI
Comune di 1° Classe
joy63200
Mi piace
- 16/18
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
joy63200 ha scritto:
il top700 è un 50 vero, non esiste una modifica a 40, quando si toglieva la flangia strozzata, ritornava a 50 e se poi mettevi le lamelle Boyesen o M3 non era difficile che arrivasse anche a 55 o 60 cv come nel mio caso. Le candele giuste per il top sono le NGK BR8HS10. Io non monterei le 7 specialmente se avete in animo di tirargli il collo!!

Sauti a tutti

il top 700 era prodotto nelle potenze di 25, 40, 50 hp!
quindi uno quando nella versione da 25 hp lo si liberava se uno voleva poteva portarlo pure a 40 hp, magari anzichè togliere completamente la strozzatura, andava sostituita con un'altra un po + grande (quella per il 40 hp) visto che il top nasce 50!
tecnicamente non è impossibile, magari diventa antieconomico, ma non impossibile!javascript:emoticon('Wink')


La versione da 40 non è ricavata mettendo una flangia un pochino più grande rispetto al 25, ma cambiando proprio i carburatori e soprattutto i getti, infatti le flange distrozzatura inserite tra carburatore e collettore, lasciando la meccanica invariata, non favoriscono certo il buon funzionamento del motore, non so se ricordi il tuo yop quando era 25, il mio non portava in planata neanche un guscio di noce e girava imbrattato di olio e benzina non bruciata che faceva schifo. togliendo la flangia il tutto era già bello e pronto per riportarlo a 50 , io ne ho approfittato per montare anche le lamelle in carbonio che mi hanno dato un vero missile in grado di spingere il mio MAXI 5.20 a ben 38 nodi di velocità massima. A proposito, vi ricordo che i motori ricondizionati erano soggetti a riadeguamento della potenza e al pagamento delle quattro rate di lire 125.000 da conservare per tutta la vita del motore, oltre che naturalmente alla uida coj patente.

Ciao a tutti
gaetanoT
Utente allontanato
rodon
Mi piace
- 17/18
io sul mio top700 25-50 ho sempre montato le 8hs-10 (ci sono anche quelle senza -10) come del resto è indicato sul motore dalla targhettina rossa adesiva (esce cosi dalla fabbrica e non che viene aggiunta dal proprietario Wink ).

morale della favola ......... il motore vola .... in*****to Evil or Very Mad sopratutto quando vedo i 40cv 4 tempi tutti pipì e signorotti supersilenziati ............ ma paurosamente "lenti" Twisted Evil
Sailornet