Lavaggio circuito di raffreddamento del fuori bordo [pag. 3]

Capitano di Corvetta
andreanilo
Mi piace
- 21/24
ciao ragazzi.

questo è il 25 J del 92'.
esce poca acqua dallo spioncino, invece come vedere dal video ne esce parecchia dalla zona dove c'è l'astina delle marce,
la girante è nuova, il gommino nero dentro il coperchio della pompa l'ho sostituito, termostato nuovo, e mi sembra che non ci siano ostruzioni.
ci sono altre risposte?
grazie delle vostre risposte
Capitano di Fregata
alexpix
Mi piace
- 22/24
Se ti puo' consolare con il mi Honda BF40D e le cuffie attaccate l'acqua dalla spia proprio non esce e di conseguenza ho rinunciato a usarle.
Come primo lavaggio ho usato un bidone da circa 100 litri e lasciato il motore in moto per 2 ore poi ho spento perche l'acqua molto calda aveva cominciato a evaporare .
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 23/24
Quoto Alexpix. Metti il motore a girare in un bel secchione e vedrai che la musica cambierà.A me sembra che sia tutto ok, il circuito di raffreddamento funziona e il minimo è perfetto.
Tenente di Vascello
g.musone
Mi piace
- 24/24
andimar ha scritto:
Se non si smonta la termostatica, meglio che il motore giri con acqua calda sennò l'acqua stessa non interesserà tutti i circuiti visto che rimarranno chiusi dalla valvola


A questo punto, per facilitare la pulizia di tutti i circuiti si può procedere al lavaggio del circuito col termostato smontato, dovrebbe facilitare il tutto evitando di far riscaldare l'acqua, giusto?

P.s quando parlate di termostatica, vi riferite al termostato o ci sono altre valvole?
Sailornet