Esca: il calamaro nostrano o atlantico pacifico?

Sottocapo
christian1984 (autore)
Mi piace
- 1/4
Anzitutto buon natale a tutti! In secondo luogo come ogni natale che si rispetti si fa aneno un'uscita a pesca tra natale e capodanno😁
Da 2-3 anni mi sono avvicinato alla pesca a volentino dal gommone.. vorrei avere delle vostre preziose opinioni visto che sarete sicuramente piu esperti di me!! Vi sara' capitato di utilizzare spesso come esca le classiche striscioline di calamaro, usate quello nostrano(costa un botto) o anche quello congelato del pacifico e atlantico? Differenze dibrendimenti cosi ampie?
Graziea tutti e buone feste
Grand Chef
marvimar
1 Mi piace
- 2/4
Prova a usare i Patagonia o al limite gli u10 Tailandia!fritti sono i migliori
Utente allontanato
Mailand
1 Mi piace
- 3/4
christian1984 ha scritto:
Anzitutto buon natale a tutti! In secondo luogo come ogni natale che si rispetti si fa aneno un'uscita a pesca tra natale e capodanno😁
Da 2-3 anni mi sono avvicinato alla pesca a volentino dal gommone.. vorrei avere delle vostre preziose opinioni visto che sarete sicuramente piu esperti di me!! Vi sara' capitato di utilizzare spesso come esca le classiche striscioline di calamaro, usate quello nostrano(costa un botto) o anche quello congelato del pacifico e atlantico? Differenze dibrendimenti cosi ampie?
Graziea tutti e buone feste



Ciao Christian, non farti assolutamente problemi riguardo alla qualità delle esche e nello specifico dei calamari. Vanno benissimo quelli congelati. Lo stesso dicasi per sarde e gamberetti. Quando i pesci ci sono e sono in frenesia … mangiano veramente di tutto. In ogni caso, da non disdegnare anche la pesca con l'artificiale e, nello specifico, con l'inchiku …. sempre "condito" con una o due striscioline di calamaro.
Sottocapo
christian1984 (autore)
Mi piace
- 4/4
Grazie mille proverò con calamari e seppie dell'atlantico e vediamo che succede
Sailornet