Mercury pro su joker 515

Sottocapo
pression (autore)
Mi piace
- 1/40
Salve amici, vorrei porvi una domanda, un mio carissimo amico ha appena acquistato un mercury pro (70) Con elica da 14 "fornita dal rivenditore", praticamente il gommone fa circa 19nodi (meno del 40 yamaha che montava in precedenza) e ha dei consumi molto più alti di prima.... Il rivenditore sostiene sia un problema di "GOMMONE TROPPO LEGGERO" e quindi non adatto al motore da lui venduto.... Avete qualche consiglio? Grazie..
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 2/40
Rivenditore da abbandonare il più presto possibile.

Oppure dargli il premio Nobel per la fisica per aver dimostrato che Newton e Einstein erano dei contaballe.

SbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 3/40
pression ha scritto:
... Il rivenditore sostiene sia un problema di "GOMMONE TROPPO LEGGERO" ....

E' la prima volta che leggo una simile bestialità.
Tuttavia si impongono alcune verifiche:
- modello esatto del motore ???
- cilindrata ???
- range giri massimi ???
- rapporto di riduzione ???
- taratura per 40 Hp o 70 Hp ???
Ammiraglio di squadra
andimar
1 Mi piace
- 4/40
pression ha scritto:
ha dei consumi molto più alti di prima.... Il rivenditore sostiene sia un problema di "GOMMONE TROPPO LEGGERO" e quindi non adatto al motore da lui venduto.... Avete qualche consiglio? Grazie..

Ottima considerazione! Al prossimo varo raddoppiero' i pesi sul gommone, cosi andrò più veloce e consumero' di meno....Think
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 5/40
Scusa Pression ,parliamo di un yamaha 4t sostituito col Mercury pro , vero?
Perché se cosi fosse ,la scarsa differenza di peso,non giustificherebbe un cattivo assetto del gommone ,inteso magari dal rivenditore come "troppo leggero"
Se invece parliamo di un due tempi yamaha ,la differenza di peso potrebbe compromettere, complice cattiva dislocazione pesi a bordo , l'assetto...
Cosi da peggiorare consumi e velocità...
Prova a darci qualche altra info...
Do' per scontato stessa lunghezza piede e corretta installazione....
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 6/40
pression ha scritto:
... ha appena acquistato un mercury pro (70) ..

Spero che l'argomento principale di vendita da parte del concessionario non sia stata l'erogazione dei "fantacavalli" (cit.) 70 poiché quel motore di Cv ne eroga 60 se si effettua la sostituzione della centralina (illegale) e il fatto che sia adatto a spingere barche un po' più pesanti della media è dovuto solo al fatto che al blocco del 40 Efi Orion è stato applicato un piede con rapporti di riduzione più corti.

Ora la domanda è: il Joker 515 porta 60 Cv? Se la risposta è affermativa il gommone non può essere "troppo leggero" come sostenuto ma può non essere stato ottimizzato a dovere.

pression ha scritto:
...Con elica da 14 "fornita dal rivenditore", .... Il rivenditore sostiene sia un problema di "GOMMONE TROPPO LEGGERO" e quindi non adatto al motore da lui venduto....

Parliamo di rivenditore professionale? Parliamo di concessionario autorizzato Mercury?
Sottocapo
pression (autore)
Mi piace
- 7/40
Scusate per il poco tempo che ho per rispondervi ma siete veramente troppo gentili nel darmi tante informazioni, il motore è il classico pro dato per 70cv ma sarebbe alla fine un 60 con piede più grosso.. Questo Monta centralina 60 cv. che rispetta la cilindrata di 980cc se non sbaglio... montato dal concessionario Mercury di zona.... Il motore montato in precedenza era un 40cv4 t.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 8/40
- Ultima modifica di propcalc1 il 18/02/19 09:30, modificato 1 volta in totale
@pression
Se il tuo motore è 995 cc. - 60 CV/5500-6000 rpm con r. 2,33:1 big foot
se la pinna anticavitazione è montata a filo chiglia
se il tuo peso totale navigante 800 kg,
se battello correttamente equilibrato,
il battello con il peso navigante suindicato deve raggiungere 32,37 Kts/5750 rpm con V/rpm in aumento al ridursi del peso imbarcato.
L'elica montata (3 x ? x 14) è certamente sbagliatissima e il concessionario te la deve sostituire senza spese.
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 9/40
Se la vel.max è di 19 nodi, meno dello Yamaha 40 non modificato, alla luce anche di quanto riportato da Propcalc, il quale ipotizza oltre 32 nodi di vel., ritengo probabile che il venditore possa essersi "dimenticato" di portare il motore alla potenza di 60cv.
Suggerisco di verificare.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 10/40
@pression
La prima cosa da verificare è il modello di Mercury 40/60 : big foot con r. 2,33:1 ??? normale con r. 1,85:1 ????
Nel primo caso (big Foot - 2,33:1) i giri elica sarebbero assolutamente critici nel tuo caso.
Sailornet