Multato senza pietà

2° Capo
vento canale (autore)
Mi piace
- 1/44
salute forum Felice
lo scorso sabato mi sono fatto un giro con la barca...avendo a bordo amici turisti ,ho deciso di fare una puntata all'isola bella di taormina.
ero nei pressi della grotta azzurra quando un gommone malandato ma con motore nuovo(evinrude 90cv) si avvicina chiedendomi i documenti.....mentre controllano il tutto mi dicono: la zona è protetta e sei in multa(€175,00 circa).
io rispondo : da quando??? e loro : dal 2001 UT allora gli dico che negli anni passati non era mai successo e che le barche(ben + grosse della mia)ormeggiavano dentro la baia da sempre,aggiungo che non ci sono boe di segnalazione o altro che avvertono di non entrare.....ma loro niente(a volte le forze dell'ordine sono delle facce di m***a)potevano farmi segnale di non entrare o fermarmi e dirmi della limitazione invece di farmi €175,00 di multa(non sono ricco...facce di m***a...mi veniva di dirgli)
devo attrezzare la mia barca con un siluro da 10 kg di esposivo e usarlo all'occorrenza Mad
a parte gli scherzi....l'ignoranza è il peggiore dei mali Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/44
Mi dispiace.
Non serve a consolarti ma un mio amico ha preso 175 € di multa perchè all'ora di pranzo con il solleone l'anulare non aveva le fasce catarifrangenti!!!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
vento canale (autore)
Mi piace
- 3/44
bè vanbob..... allora la mia multa è + che motivata Sbellica
mi sono dimenticato di dire che alla fine mi hanno detto:puoi fare ricorso e chiedere di pagare in forma ridotta (€ 103,00) Crying or Very sad
alla fine mia moglie(incazzatissima)gli fà:va be ...stasera noi rinunciamo alla cena fuori......ma spero che anche tu debba rinunciare a mangiare......malanova/iettatura POTENTE Sbellica
il tipo è rimasto senza parole a guardarci, con la bocca aperta,mentre ci allontanavamo.
Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 4/44
attenti eh a sfogare la propria ira sulle forze dell'ordine,potrebbero crearsi le condizioni per l'oltraggio al pubblico ufficiale; Vento io il consiglio che ti dò è di fare ricorso e di segnalare che la cosa non era segnalata,fà presente che non potevi sapere di una cosa che non è resa nota,può darsi che così riesci a scendere anche al di sotto dei 103€ già preannunciati dal cp al momento del verbale.
La mia barca, la mia isola
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 5/44
Io, se è vero che non c'era alcun tipo di segnalazione non pagherei di certo.
Un bel ricorsino e poi si vede se sono io lo stronz* che dovevo comunque sapere che lì non si può andare...oppure sono loro che mi vogliono rubare i soldi. Mad

p.s.: non ti arrendere, l'unica nostra forma di difesa è ricorrere.
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 6/44
Al di la del fatto che spiace anche a me per la multa devo purtroppo far notare che in mare non è possibile circoscrivere le zone interdette alla navigazione od all'ormeggio per ovvie ragioni e tranne limitate eccezioni (tipo spiaggia rosa di Budelli dove ci sono dei gavitelli a limitare l'accesso).

Ciò significa che deve essere nostra cura consultare le mappe nautiche od il GPS cartografico (sempre che sia dotato di mappe aggiornate) e sopratutto le ordinanze delle varie capitanerie di porto (disponibili sul sito della guardia costiera) per evitare di farci prendere in castagna.

La cosa seccante è che questi controlli, seppur volti alla tutela dell'ambiente e delle aree cosidette protette, a volte fanno passare la voglia di andare per mare; se venissero eseguite delle verifiche attente delle dotazioni di bordo, della condotta assassina di alcune imbarcazioni o delle patenti, sarebbero molto più fruttuose per le casse e darebbero una sistemata al sempre più presente malcostume che troviamo nelle acque navigabili....
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 7/44
VanBob ha scritto:
Mi dispiace.
Non serve a consolarti ma un mio amico ha preso 175 € di multa perchè all'ora di pranzo con il solleone l'anulare non aveva le fasce catarifrangenti!!!


Magari in acque interne, è così?
bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

2° Capo
vento canale (autore)
Mi piace
- 8/44
volevo aggiungere che alla richiesta delle dotazioni di bordo :estintore,razzi,giubbotti,ancora ecc. ho risposto positivamente ...mostrando il tutto.
sottocosta vado a 700 giri(marcia inserita senza gas) ,cerco di essere + rispettoso possibile riguardo il navigare sottocosta.
se fossi entrato in planata .....allora avrei capito la punizione(anche giusta)....ma a 700 giri...piano piano....restando ai margini(la grotta azzurra è nella punta della scogliera al largo) ... per me hanno esagerato,per la segnalazione credo che ancorare 2 boe non sia un problemone,ripeto :loro mi hanno detto che vale dal 2001 ma io sono sempre entrato nella baia ,i ferri da stiro ad agosto non si contano.... Confused ormeggiano e fanno il bagno Rolling Eyes
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 9/44
eagle ha scritto:
Al di la del fatto che spiace anche a me per la multa devo purtroppo far notare che in mare non è possibile circoscrivere le zone interdette alla navigazione od all'ormeggio per ovvie ragioni e tranne limitate eccezioni (tipo spiaggia rosa di Budelli dove ci sono dei gavitelli a limitare l'accesso).

Ciò significa che deve essere nostra cura consultare le mappe nautiche od il GPS cartografico (sempre che sia dotato di mappe aggiornate) e sopratutto le ordinanze delle varie capitanerie di porto (disponibili sul sito della guardia costiera) per evitare di farci prendere in castagna.

La cosa seccante è che questi controlli, seppur volti alla tutela dell'ambiente e delle aree cosidette protette, a volte fanno passare la voglia di andare per mare; se venissero eseguite delle verifiche attente delle dotazioni di bordo, della condotta assassina di alcune imbarcazioni o delle patenti, sarebbero molto più fruttuose per le casse e darebbero una sistemata al sempre più presente malcostume che troviamo nelle acque navigabili....

Quoto in pieno, inoltre prima di uscire per mare secondo la Guardia Costiera saremmo tenuti a controllare tutti gli annunci ai naviganti che loro stessi espongono, annunci tra i quali si trovano appunto le interdizioni alla navigazione.
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/44
Malimo ha scritto:
VanBob ha scritto:
Mi dispiace.
Non serve a consolarti ma un mio amico ha preso 175 € di multa perchè all'ora di pranzo con il solleone l'anulare non aveva le fasce catarifrangenti!!!


Magari in acque interne, è così?
bye
Felice

Magari lo conosci, è così? Felice
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet