Guarnizione testa top 700

Sottocapo di 1° Classe Scelto
rockinger (autore)
Mi piace
- 1/13
Scusate ma ho cercato nel forum e non ho trovato quello che mi serviva, per cui chiedo se qualcuno mi può descrivere quali sono i sintomi di una guarnizione testa rovinata nel top 700 25/50 e se ci sono particolari accorgimenti per la sua sostituzione.
grazie
Tenente di Vascello
tanomanci
Mi piace
- 2/13
Ciao,
Essendo un due tempi la guarnizione della testata, deve rendere indipendenti i passaggi di acqua dal cilindro.
Se la guarnizione è “pizzicata”, quando il motore va in pressione aumentando i giri motore, i gas di scarico passano attraverso la guarnizione rovinata nel circuito dell’acqua.
Di conseguenza in circuito si svuota parzialmente e in motore va in surriscaldamento.
Nello specifico che sintomi hai ?
scuba , traina
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 3/13
In alcuni casi il motore stenta al minimo ma a caldo lavora normalmente, se la guarnizione non è irrimediabilmente andata (sfiato e perdita di compressione) è un po' difficile rendersene conto. Una banale prova è verificare le candele, se vi sono tracce di ruggine la guarnizione è andata. Occorre fare lavorare il motore, lasciarlo spento per almeno una nottata (il tempo che il metallo si raffreddi e non sia dilatato e che l'acqua stessa se presente evapori ed inneschi il processo di ossidazione che fa comparire la ruggine) prima di controllare le candele.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
rockinger (autore)
Mi piace
- 4/13
non mi da sintomi particolari, ma dopo un tragitto medio lungo sui 400/4500 giri prima di spegnerlo lo lascio al minimo e mi sembra che faccia un po troppo fumo dallo scarico, mentre a freddo, dopo essersi avviato su di giri per una ventina di secondi ed essersi poi assestato sui 800/900 giri, ogni tanto "starnutisce" come se mancasse per un attimo lo scoppio su di un cilindrop.
Quando vado ad accelerare e prende i giri poi va tutto ok.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 5/13
Prima di mettere mano alla testata cambierei candele, pulizia carburatore e verifica presenza acqua nella benzina....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo di 1° Classe Scelto
rockinger (autore)
Mi piace
- 6/13
fatto tutto, candele, pulizia carburatori e sostituzione membrana arricchitore, regolazione viti aria, modifica raddrizzatore/regolatore, olio piede e girante.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
rockinger (autore)
Mi piace
- 7/13
riprendo questo topic xche da qualche giorno, mentre a regime medio alto il motore va bene, lasciandolo al minimo per le manovre di attracco sta una decina di secondi acceso poi "starnutisce" e si spegne di botto. Lo riaccendo, parte immediatamente, ma fa nuovamente lo stesso difetto (zoppica, stanutisce di botto e si spegne).
lo faccio ripartire, e se accelero va normalmente.

Mi potete aiutare?

grazie
Tenente di Vascello
masvini
Mi piace
- 8/13
potresti avere il getto del minimo sporco
Sottocapo di 1° Classe Scelto
rockinger (autore)
Mi piace
- 9/13
aggiornamento: al minimo quasi tutti i gas di scarico misti all'acqua di raffreddamento escono dal foro posteriore subito sotto il basamento, e quasi nulla dal piede: se tappo detto foro allora escono dalle fessure laterali sopra la pinna cavitazionale, e questo non so se sia regolare.
Sono sempre più convinto che si possa trattare di una qualche guarnizione, o della testa o dello scarico, ( quella laterale dove alloggia anche il termostato), ma prima di smontare e sostituire ( farei tutto in acqua dal molo) vorrei pareri di chi è molto più esperto di me....help please!
Sottocapo
Vitomod
Mi piace
- 10/13
Ciao il mio motore, fratello maggiore del tuo top 700, Yamaha 90 autolube, aveva la guarnizione testata “pizzicata” ed i sintomi si verificavano ad alti regimi, in quanto la compressione che “fuoriusciva” dalla guarnizione testata non permetteva il normale circolo dell’acqua all’interno del circuito raffreddamento, e quindi il motore andava in protezione con tanto di cicalino, però nnt ruggine sulle candele ne singhiozzi o altri brutti sintomi al minimo
Sailornet