Motorizzare carrello di alaggio , nuova idea

Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 1/33
Salve a tutti.
Come qualcuno saprà tengo la mia pilotina in spiaggia , presso un associazione .
Quindi si fa varo/alaggio ad ogni uscita.
Ci sono carrelli autocostruiti di tutte le fatture.. qualcuno ha la classica motorizzazione scoppio/idraulica con i motori sulle ruote posteriori...
Personalmente ho sempre avuto il tarlo di motorizzare il mio carrello per poter uscire anche da solo... senza dover quindi aspettare un aiuto..
Per di più , 4/5 anni fa il comune ha spostato gli scogli 50mt più al largo con la conseguenza che la spiaggia si è allungata di oltre 20 mt , quindi varare è sempre più faticoso.

Vengo al punto
Avevo da anni , un motore idraulico. , delle pompe , valvole ecc... risalenti al fallimento della vecchia azienda per cui lavoravo.
Mi sono messo d'impegno e ho avuto un idea pazza..
Costruire una sorta di trattoretto a due ruote da mettere stabilmente sotto il mio carrello..
Studia che ristudia...
Motore elettrico 24Vdc da 400w di un motorino elettrico.
Pompa da 6lt/min
Valvola 3 posizioni (avanti, indietro,riposo)
Acciaio inox avanzato da vecchi lavori...
Questo il risultato
Motorizzare carrello di alaggio , nuova idea

Motorizzare carrello di alaggio , nuova idea

Motorizzare carrello di alaggio , nuova idea


Che ne pensate?

Ho già in mente alcuni problemi che probabilmente intuirete anche voi...

Sto carterizzando tutto per impedire l'ingresso di umidità o peggio sabbia...

Per le batterie metterò un pannello solare per ricaricarle...

A breve altri dettagli
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/33
Santa pace... che spettacolo.

Ma come si collega al carrello?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 3/33
Il perno che si vede al centro della barra delle ruote...
Praticamente tolgo le ruote non motorizzate sfilando il perno e ci metto questo..
È un 35 mm di inox 316 tornito a 32 per la lunghezza che mi serve...
La tenuta al telaio è stata oggetto di studio , è infilato nel primo scatolato 80x40sp2 , saldato sotto e sopra...
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 4/33
re: Motorizzare carrello di alaggio , nuova idea

.
ecco qui dovrebbe essere più chiaro ...
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Tenente di Vascello
destriero
Mi piace
- 5/33
Bellissimo. Ma come si guida, con un timone?
Sergente
Tony76
Mi piace
- 6/33
Complimenti bel lavoro sono curioso di vederlo in funzione.
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 7/33
Cavolo che figata.... Io vorrei vedere un bel video.... E poi un dettaglio tecnico di tutto ciò che serve...
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 8/33
Correggimi se sbaglio.. tu usi un motorino elettrico che azione una pompa compressore che muove un motore pneumatico. Giusto ?
Te lo chiedo perche io cercavo una cosa del genere, ma mi sono scontrato con 2 problemi.
1) non sono riuscito a risolvere, il problema della velocita che viene trasmessa alla ruota, troppo lenta oppure troppo veloce, ci vorrebbe un riduttore di giri, affinche io spostamento del carrello, si traduca in circa 10 metri al minuto
2) Quando non e in uso (senza il carrello agganciato) nello spostamento del mover, questo risulta difficoltoso senza l'uso di batteria, in quanto ci vorrebbe una sorta di frizione, affinche le ruote siano libere dal motore che l'azione.
Se sei riuscito nell'intento, senza avere questi problemi, mi fai sapere il materiale pneumatico specifico che hai usato.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Contrammiraglio
tanor74 (autore)
1 Mi piace
- 9/33
Non pneumatico... ma idraulico.
Il motore elettrico fa girare a circa 500rpm la pompa idraulica .
La stessa manda l'olio a pressione alla valvola , che ha la particolarità di essere, a riposo , normalmente aperta in posizione di scarico , cioè se io "spingo" il tutto senza attivare i comandi , il motore gira praticamente libero , devo vincere gli attriti meccanici del giunto , delle ruote , e dell'olio che gira libero...
Ma comunque gira abbastanza facilmente , questa caratteristica è per me essenziale in quanto per far risalire barca e carrello dal mare al parcheggio usiamo abitualmente un verricello pubblico che abbiamo a disposizione, se l'olio fosse bloccato questo non sarebbe possibile

Per quanto.riguarda la velocità , con un amico ingegnere abbiamo fatto dei calcoli e viene fuori circa 12mt/min.
Ho intenzione , se serve, di prendere un regolatore di tensione per i 24Vdc per poter diminuire i giri , ne ho trovati svariati online , partendo dal consumo di circa 20A volevo prenderlo da 30A continui e 60 di picco sul
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 10/33
Complimenti, molto ingegnoso.sono curioso di vederlo in funzione... Non ho capito però dove va nel carrello ...re: Motorizzare carrello di alaggio , nuova idea
Sailornet