Rifacimento specchio di poppa [pag. 4]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
ciccio1980 (autore)
Mi piace
- 31/39
Ah ok, scusa non avevo capito 2 strati da 400 su tutto il pianale, avevo capito solo in corrispondenza delle zone dove ero scarso.
Ottimo procedo cosi.

Sopra parlavi di resina addensata, dove lacoleresti ? E in che fase?
Unavolta incollato il pannello e lasciato asciugare abbiamo detto su di VTR.

Ma poi mi hai detto di lasciar lo spazio per ls resina addensata... In che fase?
Inizialmente pensavo di usare resina addensata nel caso co fossero dellezone da riempiredove non riuscivo a mettere mat.
No? Me lo consigli da altre parti/altre fasi?

So che tra un po mi mandi a quel paese..
Scusa Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ciccio1980 (autore)
Mi piace
- 32/39
Ciao a tutti.
Anche se con un po di ritardo pubblico le foto del prosieguo delle attivitá de restauro in modo che possano essere spero d'aiuto ad altri apassionati che si metteranno a fare questo tipo di lavoro.
Ringrazio roky per i preziosissimi aiuti dati che son stati fondamentali.

Partiamo con il rinforzo con 3 strati di mat 450 della paratia interna
re: Rifacimento specchio di poppa

re: Rifacimento specchio di poppa


Visto che era tutt'altro che dritta, per poter ospitare il nuovo compensato ho dovuto raddrizzare con stucco rinforzato VTR e compensato marino

re: Rifacimento specchio di poppa


Una volta tirato tutto dritto ho provato e riprovato il pannello per poi procedere con l'incollaggio con silicone strutturale

re: Rifacimento specchio di poppa



Dopo un paio di gg ho chiuso tutte le fessure con stucco e piallato il compensato in .odo da farlo rientrare nel vecchio foro.
Anche qui visto che il vecchio spazio era tutto fuori che dritto ho provveduto a paraggiare tutto con stucco caricato

re: Rifacimento specchio di poppa



Una volta raddrizzato tutto e fatto corpo unico ho iniziato con la VTR

re: Rifacimento specchio di poppa

re: Rifacimento specchio di poppa


Per lo specchio ho usato circa 8 strati di mat 450 e 2 di intrecciato sfalsandoli nel montaggio.


Una volta asciutto, carteggiato un po e via di stucco epox

re: Rifacimento specchio di poppa


Una volta asciutto, carteggiata, rifinitura e via con 5 mani di epoxy pluss

re: Rifacimento specchio di poppa

re: Rifacimento specchio di poppa

re: Rifacimento specchio di poppa



Poi chiuso tutti i fori inutili che il vecchio proprietario aveva fatto nel pozzetto motore, con mat e stucco epox,

E una volta finito, una bella verniciata con poliuretanica

re: Rifacimento specchio di poppa

re: Rifacimento specchio di poppa



Rimontato tutto ...
Rimontato il motore, rifatto l'impianto elettrico
E via..
Ora naviga che è una favola re: Rifacimento specchio di poppa
Capitano di Vascello
gommo-già
1 Mi piace
- 33/39
Complimenti è dir poco.
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 34/39
ApplauseApplauseApplauseApplauseApplauseApplauseApplauseApplause
Veramente bravo
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ciccio1980 (autore)
Mi piace
- 35/39
Grazie, spero che possa essere d'aiuto Wink
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 36/39
Ma quel buco sulla poppa?
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 37/39
Sono scafi particolari, in dislocamento hanno dei condotti pieni d’acqua che stabilizzano la barca...fai conto di vedere il sistema dell’idrogetto ma senza motore...pescano a prua e scaricano a poppa. Quando dai gas si svuota e plana subito. Penso le abbia prodotte solo Busco.
Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 38/39
Ok... Strano.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ciccio1980 (autore)
Mi piace
- 39/39
Il ragionamento è corretto, l'unica cosa che sono aperti solo a poppa.
Pescano a poppa e scaricano a poppa.
Io vengo da un searay di 7 mt, questa l'ho oresa da un mio amico e come si vede rufatta tutta e la uso per giretti piu easy per pescare e per uscite domenicali come barchino e devo dire che son rimasto molto molto colpito, plana in due secondi anche con piu peso a bordo, consuma pochissimo perchè è leggera e quando sei fermo hai una stabilitá molto buona, e tiene bene il mare (scorsa settimana ho preso mare e vento e son rimasto molto sorpreso da come si è comportata. Non pensavo Wink

Devo dir la veritá a mio modesto parere una gran bella cosa
Sailornet