Sostituzione sonda livello carburante Mercury Optimax

Comune di 1° Classe
Nik.hola (autore)
Mi piace
- 1/3
Buongiorno,

vista l'inaffidabilità dell'attuale sistema di rilevamento livello carburante (che sotto i 40 litri mi segna zero), vorrei sostituirlo con una sonda di quelle a galleggiante verticale.

Ho letto più discussioni a riguardo ma nessuna mi è sembrata sembrare al mio caso.

Il motore è un Mercury Optimax 115 del 2006, adesso i due fili che escono dalla sonda sul serbatoio, vedi foto, vanno direttamente al motore, e non all'indicatore.
Sull'indicatore invece c'è uno spinotto attacco rapido che arriva dal motore e va anche al contagiri.

I miei dubbi sono:

- che tipo di sonda prendo ? VDO ? 10-180 ? 240-33 ?
- come la collego ?

Grazie mille a chi mi può dare una mano !
Nicola

Sostituzione sonda livello carburante Mercury Optimax

Sostituzione sonda livello carburante Mercury Optimax

Sostituzione sonda livello carburante Mercury Optimax
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 2/3
Ciao,
siccome sulla sonda non c'è scritto niente la devi smontare e misurare con un tester messo in Ohmetro per capire se devi prendere un modello o l'altro
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/3
Devi verificare l'escursione della resistenza interna con il galleggiante tutto giù (vuoto) e tutto su (pieno).
Lo fai con un ohmetro ma nella tuia condizione non potrai riuscire in quanto la resistenza è rovinata da un certo punto in giù.

Tuttavia, se vuoi utilizzare un indicatore nuovo, rinunciando a quello esistente, devi prendere il galleggiante con la resistenza compatibile con il nuovo indicatore che comprerai.

Ci sono anche strumenti che accettano diversi tipi di resistenze. Il negoziante saprà consigliarti.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet