Tanica benzina a bordo quando ormeggiate: ci sono pericoli?

2° Capo
minomalo (autore)
Mi piace
- 1/19
Spero di scrivere nella sezione giusta!

In questi giorni in cui si sfiorano i 40 gradi mi chiedevo se fosse saggio o meno lasciare la tanica di benzina (piena) a bordo durante l'ormeggio.
E' mia abitudine lasciare la barca con il pieno e una tanica da 20 litri di riserva a bordo in modo da essere pronto per l'uscita successiva. Lascio la tanica nel pozzetto, copro il pozzetto con il telo e me ne vado.
C'è qualche rischio nel lasciare un combustibile in balia delle alte temperature del periodo estivo?

La tanica rimane nel pozzetto (quindi fuori da cabina e gavoni), il telo estivo la tiene all'ombra e comunque lascia circa 20 cm di spazio per l'aria in modo che possa circolare ed evitare l'accumulo di eventuali vapori infiammabili.

C'è qualche pericolo? Voi avete qualche accorgimento particolare?

Grazie
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/19
Non riempire la tanica per tutta la sua capacità ma al massimo per i 3/4;, nel tappare la tanica schiacciarla leggermente in modo che l'espansione dei vapori abbia più margine.
Ultimo consiglio: sarebbe meglio non tenerla a bordo!
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 3/19
Quoto andimar per l' ottimo consiglio di non riempire troppo la tanica.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 4/19
Io da tanti anni tengo sempre una tanica da 10 lt con circa 6 litri di benza all' interno del gavone di seduta e non ho mai avuto problemi.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 5/19
Se è omologata per contenere carburante non dovresti avere problemi ma se fai come suggerito da andimar è ancora meglio Wink
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 6/19
Non sono d'accordo!
Ho già trattato questo argomento in altri post
La cosa migliore è riempirla fino all'orlo facendo attenzione di riempire bene anche gli spazi del manico in modo che non resti praticamente vuoto e chiuderla bene, a quel punto puoi lasciare la tanica al sole che non si svilupperanno i pericolosi vapori di benzina... provare per credere, sono 24 anni che mi porto taniche di emergenza sul gommo con questo metodo, non ne ho mai trovato una gonfia
Comune di 1° Classe
Giongio
Mi piace
- 7/19
D'accordo con mavala, non solo per esperienza. I liquidi si possono considerare incomprimibili, i gas invece sono comprimibili e cambiano pressione e volume con la temperatura (pv=nRT). Quindi se lasci serbatoio mezzo vuoto avrai più benzina allo stato di vapore che può espandersi. Se invece è tutto pieno ti trovi solo benzina più calda con lo stesso volume
Selva 480 pro + selva 40/60
Ex Mariner 430
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/19
Eppure i tecnici di F1 avevano la benzina in frigo per imbarcarne di più... Come la mettiamo?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
Giongio
Mi piace
- 9/19
Appunto, benzina fredda è solo liquida riempio tutto il serbatoio solo di liquido. Se riempio il serbatoio con benzina più calda ho liquido più la parte che evapora quando riempi. Questa parte è gassosa, occupa volume e quindi ti trovi con meno volume per il liquido
Selva 480 pro + selva 40/60
Ex Mariner 430
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 10/19
La teoria mi pare corretta, ma stoccare 20 litri di benzina a temperature oltre i 30° mi piace poco.
A questo punto per chi ha il frigo a bordo scatta l'opzione benzina o birra ?
2 man down
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Sailornet