Carrello biccheri.. problema alla revisione

Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 1/10
Buongiorno a tutti.

Ho un problema con un carrello, TATS porta barca del 2003 marca biccheri (meccanica alko).

Ieri mi sono recato alla revisione, dando per scontato il buonissimo stato del rimorchio, mono proprietario (prima di me) con superficialità da parte mia non ho cercato per tempo la punzonatura sul telaio. Fatto sta che dopo oltre 1 ora su un piazzale rovente non c'è stato modo di trovarne traccia

Nonostante l'immensa disponibilità della ditta che mi ha indicato dove doveva essere stando al telefono, alla fine l'ingegnere non ha potuto farmi passare la revisione, però mi ha dato due possibilità.

Per ora se lo trovo mi posso ripresentare alla linea di collaudo senza riprenotare ma se non lo trovassi mi ha paventato o la possibilità di farmelo ripunzonare dalla ditta (e sarebbe fattibile secondo loro) o facendo un iter che non ho capito, e chiedo a voi, tramite una "denuncia" in polizia mi posso ripresentare in MTCT e loro si occupano della ripunzonatura, si trattengono il libretto e mi danno un foglio di via provvisorio per circolare.

Vi torna un discorso del genere ? La scadenza della revisione era maggio, io chiaramente avevo prenotato prima della scadenza.. ma adesso cosa mi conviene fare ? Se mi fanno questo foglio provvisorio posso girare in quei 60 giorni di validità o segue la scadenza della revisione e per tanto sto fermo fino al giorno della revisione?

Stamattina comunque ci torno per farmela spiegare di nuovo ma come sapete non sempre la raccontano giusta.
La ditta mi ha prodotto un certificato in cui dichiarano che quel carrello, con quella targa, con quella traghetta, "seppur per motivi sconosciuti" non si legge la punzonatura è a tutti gli effetti lui..

Grazie mille a chi saprà aiutarmi!
Capitano di Corvetta
bragof
Mi piace
- 2/10
io prima di ritornare in mctc visto l'eventuale disponibilità della casa produttrice perderei un po di tempo a cercare sta benedetta punzonatura, magari coperta dallo zinco. in caso cmq dovrebbe essere la casa produttrice a rigenerare la punzonatura(almeno io la penso cosi)
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 3/10
Si, ma quelli stanno a città di castello ed io a Milano.. non vorrei andare fin la per ribattere 4 numeri se poi farlo qua o la mi preclude di usare quest'estate il gommone non potendo muoverlo..

Adesso sto andando in MTCT per farmi rispiegare l'iter ma chiaramente prima di fare qualsiasi cosa mi voglio informare bene in tutti i modi
ARIMAR 540 PIONEER - Yamaha 40/70GETL - Bandiera Belga 🇧🇪 ITACA

Bwa 400 VTR 25J - Yamaha TOP 700 25/50
Sergente
botti79
Mi piace
- 4/10
Ciao Jack, sicuramente avrai individuato il posto esatto dove è stato punzonato il numero.
Visto che ho un carrello Biccheri anche io ti giro una foto di dove sta di preciso, magari ti aiuta nella ricerca.
Considera anche che, almeno sul mio, la punzonatura non è evidentissima...
Ciao

re: Carrello biccheri.. problema alla revisione
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 5/10
Quoto Botti79.

Anche io ho il biccheri e la punzonatura è proprio dove dice botti79, sopra il longherone dove viene rivettata la traghetta costruttore.

La mia era poco visibile ma con un po di carta vetrata fine è apparsa perfettamente.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 6/10
Vi ringrazio moltissimo, oggi provo ! In effetti il sig. Biccheri molto disponibile a telefono sta cercando di aiutarmi in tutti i modi possibili e mi aveva già detto dove cercarlo. Forse l'altra mattina tra l'ansia e il caldo torrido mi è sfuggito..

Provo con una grana extra fine !

Alla peggio sono d'accordo con l'ingegnere della MTCT che mi fanno la revisione in settimana, ripunzonatura immediata , e mandano loro le pratiche per gli accertamenti alla polizia. Nel frattempo se passa la revisione mi danno un foglio di via e ad accertamenti conclusi ristampano il libretto.
ARIMAR 540 PIONEER - Yamaha 40/70GETL - Bandiera Belga 🇧🇪 ITACA

Bwa 400 VTR 25J - Yamaha TOP 700 25/50
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 7/10
Viste le difficoltà ad individuarlo, nella zona interessata, passa del gessetto colorato i meglio ancora del carboncino
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 8/10
Oggi "ravanando" leggero leggero con carta vetra finissima e un po' d'acqua è saltata fuori una Z o un 7 non saprei bene.. neanche in rilievo..
il resto illegibile del tutto 🤷‍♂️
Non ho pensato al gessetto, domani ci provo! Ho ancora tempo prima di lunedì ! Grazie!
ARIMAR 540 PIONEER - Yamaha 40/70GETL - Bandiera Belga 🇧🇪 ITACA

Bwa 400 VTR 25J - Yamaha TOP 700 25/50
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 9/10
Allora ?
Trovato tutto ?
Dove era inciso ?
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 10/10
Introvabile o forse sì vedeva solo un numero.. 🤷‍♂️

È stata fatta la revisione (passata) ed una nuova punzonatura, si trattengono il libretto, mi hanno dato un foglio di via provvisorio (90giorni prorogabile) e nel frattempo la polizia farà gli accertamenti del caso e dovrebbero eventualmente (non mi è ben chiaro questo passaggio) chiamarmi in motorizzazione per controllare il carrello 🤔

Al termine delle indagini di PS la MTCT mi deve dare un duplicato del libretto ( che dovrò pagare)

Facile e indolore, per il momento!

L'unica pecca è che non posso uscire dall'Italia fintanto che ho il Foglio provvisorio !
ARIMAR 540 PIONEER - Yamaha 40/70GETL - Bandiera Belga 🇧🇪 ITACA

Bwa 400 VTR 25J - Yamaha TOP 700 25/50
Sailornet