Togliere il gommone dal carrello

Guardiamarina
valmar (autore)
Mi piace
- 1/4
Apro questo topic per descrivere l'operazione di scarico e carico del gommone zodiac medline 1 dal carrello per provvedere
alla manutenzione in previsione della revisione poi effettuata a Giugno,
ho seguito le indicazioni fornite da un utente del forum contenute in un vecchio topic , agendo in questo modo si
mantiene il gommone ad altezza carrello situazione utilissima per rimettere il gommo sul carrello.
Premetto che ho a disposizione lo spazio per tale operazione ,con un albero al posto giusto e tanta erba per
attutire eventuali cadute e avevo diversi tronchi da tagliare a misura per crearmi i supporti.
Ho fotografato solo il carico del gommo sul carrello perchè la precedente operazione mi aveva piuttosto impegnato
essendo la prima volta che la tentavo e per evitare guai non ho pensato ad altro.
La prima operazione è quella di fissare per bene la poppa del gommone ad un punto di resistenza che non
lo faccia muovere in avanti e rimanga fermo mentre il carrello verrà sfilato pian pianino.
Il trucco è quello di fare fulcro sull'asse delle ruote del carrello, abbassando il ruotino si alza la poppa quindi si
appoggia la stessa su un supporto , io l'ho fatto con dei mattoni di cemento e un asse di legno , quando si
rialza il ruotino la parte posteriore del carrello si abbassa e il gommone rimane appoggiato sulsupporto
appena creato e verrà bloccato con pezzi di legno ,zeppe, cunei e qualche sostegno laterale.
foto poppa
togliere il gommone dal carrello

poi sono passato al passaggio per me più difficile attaccare il carrello all'auto senza poterlo muovere e quindi arrivando preciso
con l'auto in asse con la chiglia e qui l'aiuto di mia moglie è stato fondamentale, poi pian pianino mia moglie ha
trascinato via il carrello e dopo circa un metro crick sotto la chiglia e secondo supporto fatto come il primo ,
lo step successivo è stato aggiungere un terzo appoggio più avanti e a quel punto lo zodiac appoggiato per circa
tre metri era saldo ed è bastato aggiungere sostegni laterali per sfilare del tutto il carrello senza difficoltà
e aggiungere così altri supporti.
Il carico del gommone è stato speculare e molto semplice, una volta legata la poppa al solito albero e
alla recinzione ho presentato il carrello sotto la prua in asse e in piano con la chiglia e ho agganciato il verricello
al gommone e girando la manovella con il tiro minimo il carrello si è infilato sotto il gommo fino al
primo supporto qui alzato leggermente con il crick , levato il supporto e appoggiato il gommone sul carrello
e accomodato i sostegni laterali rimasti, tirando con il verricello sono arrivato al secondo supporto , stessa
storia del primo e di nuovo con il verricello sono arrivato al supporto sotto la poppa a questo punto ho abbassato il
timone con il ruotino ,la poppa si è alzata ho levato supporto pezzi di legno e quant'altro e il gommo
era sul carrello , non badate all'antivegetativa a macchia di leopardo , sto aspettando che se ne vada da sola e poi
l'anno prossimo vado in pensione e qualcosa dovrò pur fare.
qui l'arrivo al primo supporto
togliere il gommone dal carrello

togliere il gommone dal carrello

secondo supporto tolto
togliere il gommone dal carrello

arrivo all'ultimo supporto
togliere il gommone dal carrello
Capitano di Corvetta
SNOPI
1 Mi piace
- 2/4
Ottimo anche questo metodo!!io con una capretta,un argano e un albero,unito a 2 cavalletti ho fatto cosi..
re: Togliere il gommone dal carrello

re: Togliere il gommone dal carrello

re: Togliere il gommone dal carrello

re: Togliere il gommone dal carrello
Capitano di Corvetta
Sutancamion
1 Mi piace
- 3/4
Consiglione!

Per togliere il rimorchio ho utilizzato l'argano del rimorchio stesso, un bozzello di rinvio sul timone e mi sono ancorato al gancio dell'auto frenata a circa 6 mt dal timone...

Ha funzionato benissimo.
Guardiamarina
valmar (autore)
Mi piace
- 4/4
@snopi , ottimo per fare carena
Sailornet