Altra proroga per Evinrude e-Tec 40 cv

Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 2/51
A gennaio mi sono iscritto al corso per patente nautica.
C'era un signore di 65 anni che abbiamo scoperto dopo, si era iscritto perché fortunato possessore del motore sopra citato.
Ci parlava di 10000 casi in italia.
Alla quarta lezione non si è presentato e non è più venuto.
Abbiamo scoperto dopo che aveva cambiato motore.

Forse la buona nuova è per chi l'ha comprato a poco e ora lo può rivendere ?
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 3/51
Capirai
re: Altra proroga per Evinrude e-Tec 40 cv
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 4/51
E chi se lo compra? Ora c'è la proroga ma poi uno patentato si compra un 40 CV?
Capitano di Corvetta
coma66
1 Mi piace
- 5/51
Stanno lavorando per cambiare definitivamente la legge portando da 750 attuali a 900 cm3 la cilindrata massima dei motori 2T ad iniezione, conducibile senza patente.
Se tutto va bene , la questione è sistemata, resta il fatto che ogni quattro mesi c'è qualcuno nell'alveo politico che chiede una legge per imporre la patente oltre i 10 Hp e vedrete che ci si arriverà......
homo sapiens non urinat in ventum
Sottocapo
Surfcaster80
Mi piace
- 6/51
Avevo l'etec 40, motore per me stupendo e superiore per molti aspetti rispetto ai concorrenti 4t. Un anno fa l'ho dato a prezzo di favore ad un amico, per passare ad un 70cv vero (1500 cc) e quindi con patente. Io lo riacquisterei ad occhi chiusi anche in virtù del fatto che si trova a prezzi concorrenziali. Per la normativa, in sincerità, una patente nautica semplificata la renderei obbligatoria a prescindere fino ai 70-90cv. Per mare c'è gente che priva di cognizione di base è pericolosa per se stessa e gli altri.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 7/51
Io la farei fare per tutte le motorizzazioni o meglio fino ad una certa potenza un minimo di nozioni vanno sapute
Capitano di Corvetta
coma66
Mi piace
- 8/51
Gli inglesi che di mare ne sanno qualcosa, non hanno la petente nautica come istituzione.......
Credo che una patente entro le 12 miglia non sia complicatissima da conseguire ma non si può fare una legge all'improvviso che con una parolina messa all'ultimo minuto rende fuorilegge una categoria di persone che hanno uno specifico motore di una specifica marca.....
Se si fa una nuova legge , si sanano le situazioni precedenti.
homo sapiens non urinat in ventum
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 9/51
coma66 ha scritto:
ogni quattro mesi c'è qualcuno nell'alveo politico che chiede una legge per imporre la patente oltre i 10 Hp e vedrete che ci si arriverà......

Sostengo da sempre che chiunque vada per mare debba prendere patente, con qualsiasi potenza.
Inutile fare il pianto... È necessario e stop!
Se gli inglesi sbagliano dobbiamo farlo anche noi?
Sanare una situazione precedente? Facile: si studia e si prende la patente. Più sanato di così...

Questa è la repubblica delle banane...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Apache77
1 Mi piace
- 10/51
La patente sotto i 40 cv non la faranno mai vista la quantita' di noleggiatori . Questi se han fatto un investimento e' anche giusto che non gli cambino le regole dall'oggi al domani , ma almeno potrebbero iniziare a dire "attenzione cari imprenditori , tra tre anni graduatamente si arrivera' ad un patentino e voi dovrete organizzarvi in altro modo" .

Ma siamo in Italia ...
Sailornet