Primo gommone economico

Comune di 1° Classe
Giambo85 (autore)
Mi piace
- 1/22
Buondì a tutti!
Mi chiamo Gian Pietro e sono un nuovo iscritto e finalmente dopo anni ho avuto il nulla osta da mia moglie per l'acquisto del mio primo gommone!

Dopo aver passato 6 mesi ad informarmi e leggere post in continuazione, posso dire di avere poche idee e tutte ben confuse!
Dato che ormai la bella stagione sta quasi finendo, non vorrei portarmi a casa qualcosa in fretta e furia per poi risultare inadatto ai miei bisogni, e qundi avrei bisogno del vostro prezioso aiuto!

Frequenterò al 95% la laguna di grado e marano (UD) e forse qualche capatina al di fuori di essa, ma solo in giornate con mare piatto in quanto in laguna ce tutto quello che ho bisogno: pesci, isolotti con acqua meglio dei lidi e sole!

Sto cercando un gommone che soddisfi queste necessita:

- 5/10 uscite annuali con io che pesco e mia moglie che prende il sole
- 5/10 uscite annuali in 3/4 pescatori
- Deve essere completamente smontabile per stare in una alfa mito con sedili pisteriori abbassati o baule sul tetto
- Deve essere abbastanza leggero
- Deve essere economico (Max 1500 gommone + motore) in quanto primo mezzo e neofita

Opterei per un 4 metri, ma non avendo la possibilità di provare di persona cosa significa smontare e rimontare un gommone da solo ho paura che sia troppo impegnativo. Non deve essere nemmeno troppo piccolo però.

Essendo un neofita, opterei su un usato, ma mi domando se conviene per esempio un honwave usato di 5 anni o uno più economico ma nuovo.. contando che farò sessioni di 4 5 ore non penso che il gommone lo sfruttero poi così tanto.

Noto sempre più gommoni nuovi a 6 700 euro tipo z ray o viamare, a cui basta un 8 cv.

Per infine appunto cercherei qualcosa a cui serva non molta potenza, non affrontando praticamente onde, in modo da potermi permettere un motore piccolo ma magari più nuovo.

Spero che qualcuno possa indirizzarmi verso la scelta migliore con qualche modello di gommone e motore! O se avete qualcosa in vendita ancora meglio, io sono da Pordenone..

Vi ringrazio in anticipo!
Ciao
Capitano di Fregata
alexpix
Mi piace
- 2/22
Se io fossi in te prenderei honwave t38 con motore 20 cv 4 tempi preferibilmente Suzuki.
Sottocapo
Giankyroll
Mi piace
- 3/22
Ciao, anch'io sono alla prima esperienza ed avevo più o meno le tue necessità però siamo una famiglia di 2 adulti e 3 ragazzi ed alla fine ho preso un Marshall m40 con paramezzale e pagliolato in compensato marino(3,70 mt) con motore Mercury 20cv, vecchiotti ma ok!

Abbiamo fatto un w.end col camper e siamo usciti in laguna di Chioggia ed anche in mare, che sebbene abbastanza mosso in prossimità dell'uscita delle dighe se l'è cavata egregiamente, forse il motore a pieno carico è un po' sottodimensionato, ci vorrebbe un 25cv..

A mio vedere nel tuo caso hai 2 possibilità
1- lunghezza Max 3,50 con 10-15 cv per uscire in 2-3 persone ed abbastanza pratico per caricarlo e scaricarlo dal baule da solo!

2- lunghezza 3,80 con 20-25 cv per uscire in 4 più attrezzatura di pesca dotazioni ecc e almeno 2 persone per movimentato

Per il budget totale(gonfiatore dotazioni di sicurezza, il tendalino se non vuoi bruciare la tua signora fi che peschi Sbellica)secondo me dovrai accontentarti di qualcosa di vecchiotto come il mio, quindi niente tessuto in PVC meglio un neopreme-hipalon!

Il montaggio col gonfiatore elettrico in 15 minuti si gonfia ed in mezzora è pronto e con le ruotine di alaggio lo muoviamo bene!
Giancarlo da PD:wink:
[/i]
Comune di 1° Classe
Giambo85 (autore)
Mi piace
- 4/22
Grazie ragazzi per le risposte!

Ho provato a dare un occhio anche a vecchi modelli e che domandano anche 1500 euro per un 3 e mezzo in legno con motore.. apparte un callegari di 4 mt con jhonson 25cv 2t a 700 euro che dalle immagini mi sembra pesantissimo!

Poi un gommone di 35 anni non è a rischio di imminenti scollature o perdite?

Avrei anche visto in un negozio di nautica "vicino" a me un honwave t35 con dotazioni x 2 ex demo che lo darebbero x 1000 euro, e ci cercherei poi un motore vecchiotto magari da 10 cv...

E che vedendo le quotazioni degli usati nei annunci quasi quasi conviene il nuovo.. sarà che siamo sotto ferie.. Sbellica
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 5/22
Te lo dico in tutta onestà: sei sicuro? Per le caratteristiche di spazio a bordo, di cui sopra un 430 mi sembra il minimo, con gli svantaggi e caso.
Io ho avuto un 430 smontabile con cui sono andato anche fino alle incoronate, ma è durato una stagione.
Capisco che sei un neofita e ti fa paura il carrello, ma fossi in te valuterei un piccolo chiglia rigida da mettere sgonfio sul tetto dell’auto.
Considera che tra attrezzature, motore e Gommone nella moto devi abbassare i sedili e ancora non sono certo che tu ci stia..
N.J. king 600, evinrude etec 150.
ex joker profi 430, evinrude 521
ex Pirelli Laros 15, evinrude 4
Comune di 1° Classe
Giambo85 (autore)
Mi piace
- 6/22
Questa è un opzione che non ho valutato in effetti... il carrello purtroppo lo escludo a priori perché tra non molto penso che cambierò auto, e quindi non spenderei soldi per installare un gancio.

Ora sta a vedere quanto posso caricare sul tetto per vedere se è fattibile!
Comune di 1° Classe
Giambo85 (autore)
Mi piace
- 7/22
Posso caricare massimo 40kg.. togliendo anche il peso delle barre forse ci carico un gommone da 2 metri... Sad
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 8/22
Non posso credere che la mito sul tetto porti al massimo 40kg! Pazzesco! Sappi che il monta e rimonta, carica e scarica è faticoso. Lo fai solo se la passione è tanta, alla fine finisci per demoralizzarti!
Perdona la franchezza, ci sono passato e ora che ho il carrello è tutta un’altra vita!
Ma un Marshall m40 cosa pesa?
N.J. king 600, evinrude etec 150.
ex joker profi 430, evinrude 521
ex Pirelli Laros 15, evinrude 4
Ammiraglio di divisione
Daria
2 Mi piace Ah ah ah
- 9/22
Giambo85, vuoi bene a tua moglie vero?
Vuoi avere il gommone vero?
Allora non farla salire mai su un gommone lungo meno di 4 metri, perché altrimenti rischi che non ci salirà più, adesso che l'hai convinta poi...

Ascolta faustinotnz, e anche me che l'ho visto all'opera sotto un sole a picco mentre montava il gommone.

Aspetta, cambia auto, cercala già ganciata, e poi ci attacchi un carrellino con sopra anche un 4 metri e vedrai che così si che te la godi un mondo.

Il monta e smonta è valido se lo fai il primo giorno di ferie, e lo rifai l'ultimo dopo ALMENO 15 giorni.

Poi, vedi tu Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
BERNI1983
Mi piace
- 10/22
ciao Giambo85,
quoto in pieno Daria....sono partito anche io 20 anni fa con un gommone smontabile con un Johnson 9.9 ma anche se smontabile, lo avevo su un carrello (venduto l'anno scorso) e lo trainavo con la 126:)
poi sono passato alla barca 10 anni fa da 4.50 mt e da l'anno scorso con una da 5 mt (la moglie me lo ha detto in maniera "spintanea" di cambiare il gommone e con l'arrivo delle 2 bambine siamo arrivati al 5 mt)Sbellica

lo smontabile è comodo se lo usi un paio di volte (2-3) all'anno ma dopo diventa stressante montarlo e rimontarlo ad ogni uscita..sia per te sia per la moglie sia per gli amici pescatori

fino a tre anni fa facevo il varo e alaggio li a San Giorgio di Nogaro con il carrello (scivolo libero) e anche se c'è spazio, non è molto comodo smontare e rimontare un gommone (perdi un pò di tempo).

in laguna a Grado e Marano, per l'uso che dovrai farne, basta un 4 mt (20 cv al max) ma se riesci ad averlo sul carrello spenderesti meglio il tuo tempo in navigazione Wink
per il bugdet di 1500€ trovi qualcosa di datato ma sicuramente funzionale

buona scelta
Sailornet