Rifacimento guarnizione consolle su calpestio [pag. 2]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 11/93
Il 295 potrebbe "macchiare" in quanto non nasce per il "calpestio" ma per incollaggi.....
Se ricordo bene qualcuno ebbe problemi simili quando utilizzato per realizzare i comenti sulle plancette.....
Costumi macchiati......
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/93
Daria ha scritto:
Le viti le ho già smontate oggi e rimontate, ma pulito la sede e messo silicone trasparente e riavvitato.

Anche se non richiesto do il mio parere sul silicone..... non lo metterei neanche al cesso.
E perdonatemi la licenza poetica. Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
SNOPI
Mi piace
- 13/93
Io per incollare la consolle oltre alle viti usai il 292 strutturale l’anno scorso..non dovrebbe muoversi più!!
Marlin boat 480 restyling+honda bf40E
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 14/93
I pareri sono sempre graditi a prescindere dalla modalità in cui vengono elargiti.

Ho appena ordinato il 291i su Amazon , mi arriverà il 29.
L'altra la terrò come riserva, nel caso non dovesse bastarmi finirò il lavoro con quella.

Se riposizionare o meno le viti ci penserò, sono una 30ina quasi ed è stato un lavoro un pò odioso.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
4 Mi piace
- 15/93
Ciao, 291 e 295 per sigillare o lavorare come guarnizione su quella “fessura” sono perfetti entrambi.
Non usare assolutamente nulla di metallo per rimuovere il silicone vecchio! Rischi di incidere il gelcoat o far saltar via schegge ... e vien fuori un’altro lavoro.
Si usano palette di plexiglass sagomate apposta >
re: Rifacimento guarnizione consolle su calpestio

re: Rifacimento guarnizione consolle su calpestio


In cantiere si affilano con la mola...puoi usare anche una lima. Se non hai plexiglas, usa plastica ....i colorifici hanno delle belle spatole in PVC ...quelle rigide costano un po’.

Dopo aver levato tutto dovrai pulire bene, usa diluente nitro o acetone, MAI alcol con il sika , per nessun motivo.

Proteggi i bordi con nastro carta, distendi il prodotto e tieni vicino uno spruzzino caricato con acqua e sapone. Quando hai finito di distendere il silicone, spruzzi abbondantemente tutta la linea con acqua e sapone...parti da un lato con una spatola di plastica e fai un tiro unico per rasare la linea; se devi ripassare dai un’altra spruzzata.
Poi non tocchi più niente, con questo tempo in 2 ore sarà a posto e il giorno dopo ci cammini sopra.
Ciao

Ps. Il sika ha i suoi cleaner e i suoi primer, tappo rosso tappo giallo...costano e non sono essenziali per questo lavoro.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 16/93
- Ultima modifica di Daria il 24/04/20 13:24, modificato 1 volta in totale
Questo si che è un post!

Grazie Rocki, a sto punto vado in cerca di spatola in plastica o simili, diluente, faccio una bella pulizia, e aspetto che arrivi il sika nuovo, in modo che se uno non basta finisco con l'altro.

Grazie a tutti
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 17/93
Queste spatole vanno bene per tirare il sika, l’angolo che ho messo in evidenza può essere utile per rasare creando quel minimo recesso che, esteticamente risulta bello sul calpestio.
Ps. Non sono adatte a rimuovere il silicone asciutto!
re: Rifacimento guarnizione consolle su calpestio


....vedi cosa trovi..
Ciau
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 18/93
Dada77 ha scritto:
Il 295 potrebbe "macchiare" in quanto non nasce per il "calpestio" ma per incollaggi.....
Se ricordo bene qualcuno ebbe problemi simili quando utilizzato per realizzare i comenti sulle plancette.....
Costumi macchiati......


e pensare che io ho sempre utilizzato l'alcool sul dito per "lisciare" ………

Ottimo contributo ….. dovrebbe essere "sistemato" da qualche parte per essere sempre facilmente consultabile da chiunque avesse questo genere di necessità.

@ SNOPI …. se hai utilizzato il 292 come sigillante strutturale per fissare la console … auguri per quando avrai necessità di rimuoverla per fare un'eventuale manutenzione agli impianti o al serbatoio …….. il 292 principalmente fissa … sigillando. Nel caso di Daria sarebbe stato del tutto inopportuno.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 19/93
In 2 semplici parole...l’alcol inibisce la catalisi e ne limita l’aderenza.
Nel tuo caso, lisciando, probabilmente non ha compromesso nulla perché lisciando è rimasto in superficie ed è evaporato...teoria.

..lo sporcarsi di nero mi fa pensare a l’utilizzo di alcol....
Acqua e sapone e vai tranquillo.

Discorso 292, mai usarlo per finitura! Ingiallisce, in caso di rimozione dei pezzi si deve segare con il cavo d’acciaio...e si danneggia anche la resina.
Però, usato per la sua vocazione, strutturale, è imbattibile!

👋🏻

Ps. Il dito invece si può usare e va benissimo!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 20/93
VanBob ha scritto:

Anche se non richiesto do il mio parere sul silicone..... non lo metterei neanche al cesso.
E perdonatemi la licenza poetica. Sbellica


Curiosita,
Io avrei usato silicone bianco antimuffa normale, visto che il suo uso nel caso specifico, debba solo sigillare eventuali infiltrazioni di acqua, mentre il sikaflex e più un adesivo strutturale (anche la versione per sigillare gli oblo, la 591 che non e altro che silicone professionale con costi ben differenti)
Perche tu avresti escluso il silicone a priori !!! Rolling EyesRolling Eyes
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sailornet