Cabin 590 con motore mercury 40-70

Sottocapo
vincent1982 (autore)
Mi piace
- 1/11
Buon pomeriggio,

chiedo cosniglio su acquisto di un as marine 590 cabin peso 850 kg, si può tamponare un breve periodo in attesa di fare l'esame patente nautica e montare il 115 cv yamaha?
Per tamponare, intendo mitigare non allontanandosi troppo dal porto di uscita e quindi io sto nel golgo di Napoli ed evito di andare alle isole.

Attendo pareri

grazie
Capitano di Vascello
Gobbi570
1 Mi piace
- 2/11
Sul lago Trasimeno ci sono un paio di Coverline 640 Cabin con queste potenze...
...Che dire.... navighicchiano...


re: Cabin 590 con motore mercury 40-70
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Capitano di Corvetta
memobon
1 Mi piace
- 3/11
ciao
io avevo un rio 550, acquistato con su un Honda 40/60 cv
la barca pesava, navigante attorno ai 11/12 quintali, arrivava a 22/23 Kts e sotto i 4500 rpm "cadeva " dalla planata, insomma ,andava ma impiccata assai ;
poi ci ho montato un mercury 115 e la barca viaggiava molto meglio, permettendomi velocita' di crociera sopra i 20 Kts con consumi piu che accettabili

se non hai altro , puo' anche andare con su un 40/60 , ma sicuramente per la barca in oggetto il motore e' troppo piccolo
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 4/11
Per uno scafo che pesa da solo 850 Kg non rischierei di andare in mare con un 40 CV. Saresti veramente tanto tanto a rischio.
Se navighi sui laghi, altro discorso e passo la palla a chi se ne intende.
--
G
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 5/11
In teoria puoi fare quasi tutto a patto che te ne assumi la responsabilità.
Ti porto in esempio il Salpa laver 20.5 che ho visto l'anno scorso all'Elba in diverse versioni.
Per alcuni giorni ho dovuto lasciare il gommone a porto azzurro e ho trovato in banchina un salpa 20.5 con honda 40 cv, mi sono fermato a fare 2 chiacchiere e il propietario mi ha detto che la scelta è stata fata in primis perché non aveva la patente, poi mi ha informato che era un 40 portato a 60 e navigava benissimo.
Io però avevo memoria della Ropanda che uguale come mezzo ha invece un 100 cv selva, che a dire dello stesso Ropanda va bene ma andrebbe meglio con qualche cavallo in più.
Come vedi si può fare.
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Capitano di Vascello
Gobbi570
1 Mi piace
- 6/11
Non so se sia un bene o un male, ma è innegabile che depotenziati abbiamo fatto passi da gigante.

Sulla mia Rio 550 Onda avevo un 40/50 (carburatori 935 cc ) e il comportamento era soddisfacente solamente in due persone (come da foto del raduno).

re: Cabin 590 con motore mercury 40-70


L’anno scorso ho montato un Mercury 40 Pro che per due persone sembra addirittura esuberante...

re: Cabin 590 con motore mercury 40-70
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Capitano di Vascello
andryb
1 Mi piace
- 7/11
70hp per quella barca sono pochini, ma tu ne vuoi mettere addirittura 60!
Il Mercury Pro, infatti, è un ottimo motore, con un rapporto al piede studiato per barche pesanti, ma è un 60 hp depotenziato.
Se ancora devi acquistare il motore, ti consiglierei lo Yamaha 40/70 16 valvole, oppure il Selva Murena (che poi è lo Yamaha con la calandra Selva), i quali dispongono di qualche hp in più rispetto al Mercury. Peraltro, Selva, tra le righe delle sue brochure pubblicitarie, vanta una particolare elaborazione della centralina elettronica, finalizzata ad ottimizzare ulteriormente le prestazioni...
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 8/11
bene o male un 1000 cc 4t 4 cilindri aspirato che gira a 6000 rpm avra' 80/90 nm di coppia, di alchimie non ce ne sono ;
per avere piu cv, devi necessariamente dare piu giri, quindi contestualmente alzare la coppia dal regime tipico di 3500/4000 rpm ai 4000/4500 o anche piu ;
vanno bene i 70 cv yamaha o anche i paventati 75/78 cv del Selva, ma li avrai ad un regime al quale, avendo un mezzo pesante, farai piu fatica ad arrivare in quanto prima di arrivare al regime di potenza max devi necessariamente superare quello di coppia max ;

quindi, dovresti andare con un rapporto un po ' corto ,per uscire velocemente in planata ,ma non troppo corto per mantenerti quel minimo di 15/16 Kts di velocita' di sostentamento , specialmente se decidi di uscire in 6 con tutti i viveri,cane, tendalino e serbatoi pieni
Capitano di Vascello
andryb
1 Mi piace
- 9/11
Comunque, tutti i motori menzionati (Mercury, Yamaha, Selva) hanno il piede maggiorato, che può accogliere eliche di elevato diametro.
Se Vincent1982 indica i dati della barca, peso navigante, lunghezza al galleggiamento, per mezzo della Tabella Tomei, si può ricavare la velocità max con un determinato numero di cavalli.

https://www.gommonauti.it/ptopic96549.html

Attenzione: la tabella è in BHP
Se non sbaglio 1 HP = 0.878 BHP circa
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 10/11
vincent1982 ha scritto:

... si può tamponare un breve periodo in attesa di fare l'esame patente nautica ....


Se è vera questa intenzione credo sia più importante analizzare se il gioco vale la candela
Un conto se il 40/60 già ce l’ha, un conto se lo deve acquistare, montare, smontare e rivendere...
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Sailornet