Matricola telaio carrello appendice diversa da libretto

Comune di 1° Classe
Franbecco (autore)
Mi piace
- 1/5
Buonasera a tutti, sono un nuovo iscritto, scrivo per cercare di risolvere un problema che mi è recentemente capitato.
Ho acquistato una vettura con annesso carrello appendice (che mi serve per trasportare un piccolo smontabile) "regolarmente" inserito a libretto. Ad acquisto concluso ho appreso mio malgrado che punzone su timone e matricola sulla targhetta non coincidono.
Ho immediatamente contattato il vecchio proprietario, è saltato fuori che il carrello inserito a libretto è stato a suo tempo regalato a un conoscente...e non è più rintracciabile.
Praticamente il vecchio carrello non è stato smatricolato dal libretto ma è stata solo trapiantata la targhetta di alluminio.
In pratica mi trovo con un carrello appendice che non è quello inserito a libretto, quindi inservibile.
Ho immediatamente contattato la polizia stradale per sapere se ci fosse qualche segnalazione (per escludere l'origine illecita) ma il carrello è ok (almeno non ci sono denunce di furto).
Suppongo che il vecchio proprietario sia in buona fede.
A detta vostra è una situazione risolvibile?
Vorrei provare a risalire al costruttore tramite punzone (magari chiedere un certificato di conformità)...potrebbe essere una ipotesi?
Non so dove sbattere la testa e come uscire da questa situazione.
Grazie a chiunque potrà aiutarmi.

Francesco
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/5
Secondo me è un illecito non sanabile....

Come è possibile appiccicare la targhetta di un carrello su un'altro.....

Non è una cosa che devi risolvere tu, è il vecchio proprietario che sarebbe da denunciare....

Pensa solo che durante la revisione, una delle poche cose che l'ingegnere controlla è proprio la corrispondenza dei numeri di telaio punzonati con quelli del libretto....

Non passeresti mai.....

Riportagli quel carrello e fatti ridare i soldi.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 3/5
In queste condizioni il carrello e solo ferro vecchio... impossibile da reinmatricolare SadSad
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Comune di 1° Classe
Franbecco (autore)
Mi piace
- 4/5
Grazie
Immaginavo serebbe stato un vicolo cieco.
La mia idea teorica per cercare di salvare il salvabile era questa:
Eliminare dal libretto il "vecchio" carrello ormai scomparso e cercare di reimmatricolare e omologare questo carrello (del quale non ho nè documenti nè idea del costruttore! solo il punzone sul telaio ).
Le uniche notizie che ho è che non risultano denunce di furto nè è presente sul database rimorchi della stradale).
Dovrò rassegnarmi a lasciarlo fermo in campagna a trasportar legna?
Se ci fosse qualche strada percorribile lecitamente vorrei tentarla prima di tirare i remi in barca, il carrellino è in ottimo stato e mi risolverebbe un sacco di problemi!
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 5/5
Puoi solo usarlo come pezzi di ricambio oppure come carrello in luogo privato. Anche se trovassi la ditta che la costruito, devi richiedere tutta la documentazione dell'omologazione e con quella rinmatricolarlo come veicolo unico, il costo sarebbe talmente oneroso, che conviene acquistare un carrello nuovo.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sailornet