[Focchi 620] riparazione piccoli buchi in coperta [pag. 2]

Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 11/16
@giackibond

Il prodotto osculati che hai postato è stato da me usato con successo più volte. E' perfetto per le riparazioni che vuoi fare Tu.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Tenente di Vascello
giackybond (autore)
Mi piace
- 12/16
grazie Teos, ho preso quello online.
Quicksilver HD430+Mercury 25 >> Coaster 650+DF140 >> Focchi 620 Twin+DF140A
Sottocapo
etnamick
Mi piace
- 13/16
Scusate, ma lo stucco di gelcoat bicomponente va bene per buchi sullo specchio di poppa?
Cioè riparare buchi che stanno in acqua e quindi riparazione stagna?
In pratica dovrei riparare buchi di circa 4mm di diametro dovuti al vecchio montaggio di qualche sensore al di sotto della linea di galleggiamento.
Pertanto la riparazione deve essere stagna.
GRazie:o
Guardiamarina
Enea79
Mi piace
- 14/16
Scusate riprendo un attimo questa discussione...ma come si potrebbe prevenire i danni causati dall'ancora? Anche io ho lo stesso problema...non si potrebbe rivestire l'alloggiamento ancora con un materiale che ne eviti i danni sopra indicati? Idee?
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 15/16
Si, potresti usare il teack sintetico, almeno questa è la mia idea se ne avanzò con il lavoro che stó facendo con la copertura del calpestio.
Tenente di Vascello
giackybond (autore)
Mi piace
- 16/16
ciao Enea, io vorrei stuccare il gelcoat saltato e poi mettere una semplice guarnizione in gomma bianca sul bordo. Nel gavone non ho bisogno di mettere niente, è solo sporco ma non danneggiato. Un domani penso di riverniciare l'interno del gavone e via.
Quicksilver HD430+Mercury 25 >> Coaster 650+DF140 >> Focchi 620 Twin+DF140A
Sailornet