Gommone usato entra acqua dalla cinghia

Sottocapo di 1° Classe Scelto
cannadifucile (autore)
Mi piace
- 1/21
Confused:Salve,
Complimenti per il forum lo seguo da tanti anni ma solo ultimamente mi sono deciso di registrarmi..

Ultimamente ho comprato un gommone usato.. ma appena messo in acqua, entra acqua dal fondo ( i tubolari sono apposto..)
Vorrei fare qualche riparazione ma, non so se il gommone é in neoprene o PVC.

Posto qualche foto , così magari potete aiutarmi

Il modello del gommone è un Lomac 260
Gommone usato entra acqua dalla cinghia

Gommone usato entra acqua dalla cinghia

Gommone usato entra acqua dalla cinghia

Gommone usato entra acqua dalla cinghia

Gommone usato entra acqua dalla cinghia

Gommone usato entra acqua dalla cinghia
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 2/21
i vecchi lomac , non erano in PVC

eros
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/21
Inizia a metterlo sospeso con qualche cavalletto o simile, poi riempilo di acqua e vedi sotto dove perde.
Poi si vedrà come intervenire
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cannadifucile (autore)
Mi piace
- 4/21
grazie delle risposte
...Perde praticamente da tutta la tela sotto,
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/21
Da tutta la tela che significa?
Non ci sono fori o tagli o incollaggi staccati?
E' diventata interamente porosa? UT
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cannadifucile (autore)
Mi piace
- 6/21
Si esatto, soprattutto dalla tela centrale.. quanto mi costerebbe sostituire tutto il fondo??
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/21
Non ne ho idea ma credo che tu debba rifarti sul venditore. Sicuramente qualche centinaio di euro, ipotizzo minimo 250, max 400, non meno.
Ma quanto lo hai pagato il gioiellino?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
ilcollega
Mi piace
- 8/21
250 o 400? secondo me l'ha pagato meno ,alla fine il venditore deve dargli dei soldi per portarselo via.
brutta storia questa,da quello che descrive è una cosa seria e se non l'ha vista prima al momento d'acquistarlo mi domando come abbia fatto il venditore a nascondere il danno.
foto foto foto
Davide
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cannadifucile (autore)
Mi piace
- 9/21
Il venditore non l aveva neanche usato, l' aveva comprato insieme ad un fuoribordo 4hp a 900€.. .. quando lo presi era montato e i tubolari sono apposto, solo che sotto sembra sia stato usato in autostrada anziché in acqua
Morale della favola, ho speso 300€ gommone + fuoribordo.. (diceva che era perfetto invece no)...
Il fuoribordo parte ma quando navigo si spegne.. gli farò una pulizia al carburatore.. mi sono fatto ridare 100€.. quindi alla fine la spesa è di 200€.. PER ORA!
Capitano di Corvetta
ilcollega
1 Wow
- 10/21
per 200 euro non sei andato male , hai contenuto le perdite alla grande. però da quello che ho letto il fuoribordo non l'hai sentito in moto e il gommone non l'hai ispezionato bene. diciamo che dandoti 100 euro indietro il venditore si è comportato onestamente
Davide
Sailornet