Consigli acquisto gommone 6-6,50 carrellabile

Guardiamarina
ZuP (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao a tutti amici del forum.
Dopo ben 10 anni con il mio Nuova Jolly Raider 5,20 del 92, motorizzato Mercury 40 2013 (è stato il mio primo gommone) ho deciso di venderlo per fare un passaggio di categoria grazie alla patente nautica.
Sono molto confuso e chiedo quindi aiuto a chi ne sa piu di me, essendo questo solo il mio secondo gommone.

Cerco di dare quante piu informazioni possibili per poter consentire a chi mi vorrà aiutare di sapere di cosa avrei bisogno

gommone, motore 4T e carrello
Budget: 15k circa (posso aggiungere nel caso 1-2k per il carrello)
Lo terrò sul carrello, almeno in inverno, in giardino (il vecchio gommone ce lo tenevo tutto l'anno... dovrò valutare). Ho patente B96, l'auto è un Grand Cherokee, massa a vuoto 2403. Dai miei calcoli posso portare fino a 1847kg carrello incluso
Esco solo con mare calmo e generalmente in 4 o massimo 6 persone. Lo utilizzerei anche per traversate a ponza. A parte uscite in famiglia, l'altro 50% delle volte lo utilizzerei per pescare.
Requisiti: motore 4T, possibilità di "dinette"... insomma almeno del tavolino (a poppa o a prua), rollbar in vetroresina, larghezza massima 2,55 per evitare di doverlo sgonfiare
Opzionali: salpa ancora elettrico

Non so neanche se quello che chiedo in realtà è poi riproducibile nella realtà... l'unico modello che ho trovato con tali caratteristiche è il solemar b58 (ribattezzato b61) del quale esistono due versioni "offshore" e "supervip" anche se non ho capito bene le differenze tra i due.
Siccome sono molto difficili da trovare e le richieste in giro sono secondo me assurde (tipo 15-20 mila euro per scafi e motori che vanno dal 96 al 2002)... mi sapete dare qualche altro modello che posso cercare?
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 2/9
In una logica del tutto costruttiva avrei qualche appunto da farti rispetto all'elenco dei requisiti che hai riportato.

dinette a poppa e rollbar sono acerrimi nemici di chi pesca. Non esiste nulla che possa dare più fastidio ... e se indichi un 50% del tempo speso a pesca, ci penserei proprio bene a selezionare un gommo con questo genere di caratteristiche/accessori a bordo. Potrebbe andar bene distinguere le zone con dinette a prua ... ma per poter disporre di spazi adeguati e fruibili varrebbe la pena salire a 7.50 metri di lunghezza.

Esci solo con mare calmo ... ma poi vai a Ponza e magari in qualche spot di pesca intermedio fra Ponza e Ventotene ... che dire? Bada alla navigabilità e alla tenuta al mosso .... non prenderti un "chiattone" capace solo di correre sul calmo.

Entro larghezza max di 2.55 .... era anche un mio timore prima di passare da un 5.50 a un 7.50. Tempo necessario per gonfia/sgonfia .. non più di 10 minuti con gonfiatore elettrico ... è un falso problema da non considerare.

Ultima cosa ... hai un bel trattore ... usalo per trainare quello che potrebbe essere un gommone definitivo (e al limite aggiorna il tuo titolo di guida alla BE).
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Guardiamarina
ZuP (autore)
Mi piace
- 3/9
ti ringrazio innanzitutto per l'esaustività della risposta, quello che sto cercando sono anche delle critiche, purchè costruttive, da persone piu esperte di me.

Per quanto riguarda la dinette hai ragione, però mi sarebbe molto comoda per l'altro 50% del tempo e quindi sono disposto a pagare il prezzo. Magari sarebbe meglio a prua che a poppa, a questo punto. Per il rollbar, so bene che anche li hai ragione, ma il mio vecchio gommone aveva anch'esso un rollbar e sono abituato a convinverci mentre pesco (sarebbe molto peggio per me abituarmi a stare senza)

Riguardo al mare calmo, è ovvio che non si possa uscire solo con mare calmo e andando a Ponza (o tratte similari) anche stando attenti al meteo non si puo prevedere tutto. Io con la mia indicazione intendevo dire che non cerco un gommone per uscire "sempre e comunque" dato che ho notato che in molti altri topic nei quali veniva richiesto un consiglio, si cercavano carene per uscire in ogni condizione.... insomma a me va bene anche un gommone "normale" Laughing

Per la larghezza, calcolando la lunghezza del carrello, non mi ci starebbe comunque piu lungo di 6,50 (per via del posto in cui lo terrei) e di conseguenza sarebbe preferibile meno di 2,55 (ma da come ho visto il 90% dei gommoni da 6-6,50 è entro tale larghezza)
Per prenderlo piu lungo di cosi, dovrei prima cambiare casa... o lasciarlo da qualcuno e pagare il rimessaggio, con una lievitazione non indifferente dei costi annui...
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 4/9
Che pesca devi fare?
Per drifting, traina d'altura o traina col vivo, sconsiglio vivamente il roll bar. Se hai un bel pesce in canna, (tonno, ricciola, dentice grande) appena la lenza tocca il roll bar l'hai perso....
Per bolentino leggero e traina costiera, non dá grossi problemi.
Io comincerei con l'andare sul noto sito di annunci, e metterei filtri da 6 a 7 metri, da 15 a 20K euro e darei un'occhiata a cosa hai in zona.
Magari facci sapere cosa trovi e possiamo parlarne insieme.
Direi che in quel budget puó saltar fuori un Lomac 600, un clubman 19, un mariner 600 e magari (avvicinandosi ai 20K) anche qualcosa di piú.
Guardiamarina
ZuP (autore)
Mi piace
- 5/9
bolentino e traina costiera, poi pesco in apnea
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 6/9
Sono di parte ma dalle tue esigenze mi sembra che un nj king670 potrebbe andar bene. Tavolino a prua, misure come le vuoi tu, navigabilità buona pesi anche ma non è facile trovarne
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 7/9
posso essere d'accordo con Misterpin .... il NJ King 670 potrebbe essere una soluzione di compromesso piuttosto che, sempre in casa Nuova Jolly, un NJ 700 XL ... di gran lunga più attuale anche se con livelli di prezzo ben al di sopra delle aspettative di ZuP.

Ops ... rettifico ... non può essere un gommone più lungo di 6.50 mt. per spazio di parcheggio disponibile al carrello ... potrebbe quindi essere un NJ 650 XL ... ma troppo recente per essere già disponibile anche sul mercato dell'usato.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Tenente di Vascello
tanin57
Mi piace
- 8/9
Sono anch'io di parte possedendolo, ma valuta anche il Led 590. E' un 6,10, hai possibilità di tavolino in prua (da mettere e togliere) ed ha una buona navigabilità con discreti spazi a bordo.
Guardiamarina
ZuP (autore)
Mi piace
- 9/9
grazie a tutti ragazzi per i consigli, ne farò tesoro.

Per quanto riguarda NJ in realtà sono di parte anche io, avendo avuto il vecchio raider per ben 10 anni ( come detto anno 1992). Tubolari mai rifatti.
Da come ho capito i solemar sono u gradino sopra, ma anche quelli non sono semplici da trovare

La difficoltà è che per avere un prezzo basso (entro i 15k) alla fine si va su scafi del 95/2000 cn motori dei primi anni 2000 o giu di li. Secondo me molti di essi sono anche abbondantemente sovraprezzati...

Esempio tipico: un motore 115cv costa ad oggi nuovo sul 10/11k. Con una età di 15 anni, supponendo scafo e motore siano del 2005, si trovaon in vendita gommone a 15-19k.
Sailornet