Pesare la barca - utilizzo dinamometro digitale da gru

Sottocapo di 1° Classe Scelto
mirdox (autore)
Mi piace
- 1/4
Pesare la barca - utilizzo dinamometro digitale da gru

Ciao a tutti!
Nel tentativo di definire il peso del mio gozzo, non avendo lo stesso su un carrello e non avendo pese vicino o nel cantiere (meglio "deposito") e non avendo nemmeno voglia di spendere una fortuna in gru, camion andata e ritorno da non so dove ho pensato di provare ad usare un dinamometro come quello della foto.
Circa 180 euro per 3000 kg di portata massima.
Chiaro che mi serve la gru ma la cosa sembra molto più realizzabile.
Qualcuno ha esperienza in merito?
Ciao
Mirdox
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 2/4
Funziona egregiamente ed èanche preciso quanto basta,
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 3/4
Eccolo in azione, eccellente e semplicissimo da usare.
re: Pesare la barca - utilizzo dinamometro digitale da gru

re: Pesare la barca - utilizzo dinamometro digitale da gru
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mirdox (autore)
Mi piace
- 4/4
Preso...già che c'ero da 5T.
Io sono di Milano...a chi dovesse servire lo presterò volentieri.......
ciao
Mirdox
Sailornet