Acquisto motore nuovo: Mercury Four Stroke 225.

Sottocapo
Peppinoblu (autore)
Mi piace
- 1/57
Buongiorno a tutti, desidero conoscere il vostro parere in merito alla mia intenzione circa l'acquisto di un Mercury Four Stroke 225, leggerissimo e (spero) abbastanza potente per spingere un Master 699 GP del peso di 800 kg. con 6 passeggeri a bordo per ulteriori 480 kg. circa.
Le mie esitazioni sono:
a) four stroke 225 o Yamaha 225 ?
b) four stroke 225 o Verado 250 (che, ahimè, costa 3.000 euro in più)?
I parametri che cerco di valutare sono i consumi e le spese di gestione, il tutto per la navigazione serena e pacata con la famiglia in estate: non ho invece alcun dubbio sull'affidabilità dei due marchi.
Grazie a chi vorrà aiutarmi ed anche a chi vorrà semplicemente esprimere il proprio parere e la propria esperienza!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 2/57
Se i pesi da te indicati fossero reali potresti raggiungere addirittura 43 nodi, ma sono sicuro che non supererai i 40.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo
Peppinoblu (autore)
Mi piace
- 5/57
Caro propcalc1,
sarà l'inesperienza ma non ho capito affatto la tua risposta: potresti aiutarmi tu a comprendere meglio?
Forse il link che hai indicato rimanda ad un argomento ancora troppo tecnico, dunque di difficile assimilazione per uno alle prime armi.
Magari con parole più semplici e con circostanze meno tecniche, forse potrei evitare di essere turlupinato abbondantemente: se ho chiesto un parere, l'ho fatto proprio perché ripongo fiducia in coloro che ne sanno più di me.
Mi sarebbe bastato molto meno: una opinione a parole tue, magari con basi solide dall'alto dell'esperienza di chi la formula.
Grazie.
Sottocapo
Peppinoblu (autore)
Mi piace
- 6/57
Certo fran,
dimenticavo di puntualizzare che, probabilmente, quello da me indicato era il peso riportato sulle schede ufficiali del costruttore ed è talvolta approssimato per difetto.
Ma, per una platea di esperti, individuare (orientativamente) la massa complessiva di un natante non dovrebbe essere un problema.
In ogni caso, per l'utilizzo che dovrei farne non credo di volere lanciare il gommone a 40 nodi con abitualità.
Grazie, comunque: ritengo che tu abbia ora espresso indicativamente un corretto punto di vista.
Sottocapo
Peppinoblu (autore)
Mi piace
- 7/57
Dada, grazie!
Il primo messaggio che posto sul forum (a cui avevo deciso di partecipare con entusiasmo) e ricevo un'accoglienza niente male.
Finora, l'intervento che ha centrato l'argomento su cui discutere è stato il tuo.
Razz
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 8/57
@Peppinoblu
Provoo a spiegarti.
1) chiedi un parere circa l'acquisto di un Mercury four stroke 225 CV
2) chiedi se abbastanza è potente per spingere un Master 699
3) sei indeciso tra 225 Mercury, 225 Yamaha e 250 Mercury.
Da un punto di vista tecnico si pone innanzi tutto un quesito : quali le prestazioni desiderate ?
A ruota si pone un secondo quesito : quale il tuo max peso navigante (= Kg battello + motore + batterie + pieno benzia + pieno acqua + dotazioni obbligatorie + accessori + persone) ?
Come puoi facilmente immaginare 1.500 o 2.000 o 2500 kg si possono spostare anche con 100 CV. Cambia la velocità di spostamento !
Sottocapo
Peppinoblu (autore)
Mi piace
- 9/57
Bene, ora comincio a comprendere.
Premessa: si chiede quando non si sa: io ho chiesto.
Ribadisco, l'avevo già scritto mi sembra, che non dovrò organizzarmi per le corse, ma solo per la gita in famiglia (siamo in 6) con escursioni giornaliere e traversate da 10 - max 20 miglia.
Ovviamente, vorrei sostenere un'andatura di crociera (25-30 nodi, forse?) ma , più che altro, condurre il motore a regime max di 4.000 - 4.500 giri/min e quasi mai oltre (per limitare i consumi inutili e fini a sé stessi).
Il peso complessivo dovrebbe indicativamente aggirarsi sui 1.800-1.900 kg. (ripeto: utilizzo i dati che si evincono dalla scheda tecnica del natante).
Che ne pensate, posso cominciare a chiedere per il motore?
Grazie.
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 10/57
Senza alcun fondamento tecnico sulle specifiche prestazioni, il mio parere é: "Yamaha tutta la vita".
L'affidabilitá é l'elemento che mi spinge a questa risposta. Uso Yamaha da 15 anni e non ho MAI avuto un problema (sgratt sgratt).
Viceversa, uso spesso la barca di un amico motorizzata con due Verado 300 ed é un concerto continuo di cicalini, allarmi, reset sistema, e chi piú ne ha piú ne metta.
Al punto che questo amico, ha deciso di cambiare motorizzazione e passare da Mercury a Yamaha.

Detto questo, sono sicuro che ci saranno centinaia di utenti del forum che la pensano esattamente all'opposto.....
Sailornet