Planare con honwave t32 e suz 9,9 2t

Sottocapo
neroasso (autore)
Mi piace
- 1/12
Buonasera
Vorrei chiedervi dei consigli in merito alla planata con un gommone Honwave t32 chiglia pneumatica motorizzato con Suzuki 9,9 dt 2t
Il problema che cosi come e’ non riesco ad entrare in planata quando siamo a pieno carico, lo fa’ quando siamo io e mio figlio, ma quando siamo in assetto famiglia circa 300 kg tra persone e dotazioni non riesco a planare....
Ora le scelte sono 2:
1. Provo a mettere pinne al fuoribordo e provo a ridurre il passo dell’elica
2. Sostituisco il 9.9 con un 15 cv sempre 2t
Cosa mi consigliate?
Grazie
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 2/12
ustis, il motorino non puo' fare miracoli...

con un rapporto peso potenza 40 :1 riengo che sei un " pelo " impiccato

non so, sinceramente quanto possano solvere le pinnette
accorciando tanto il passo, quanto necessario per planare, puo' darsi che ti ritrovi a 10 Kts a 5500 rpm ( per assurdo)
quindi , se fosse in te, cercherei almeno di provare un 15 cv 2t , che elemosinando un po in banchina magari lo trovi a prestito, quantomeno per fare una prova pratica

io avevo un chiglia penumatica da 4,2 mt , con su un tohatsu 18 da 40 kg ( 110 /120 kg gommo + motore ) + circa 180/ 200 kg di carico, fino ai 15 /16 Kts ci arrivavi e in versione "full light" passava i 20 Kts
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 3/12
La seconda che hai detto.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Sottocapo
neroasso (autore)
Mi piace
- 4/12
Intanto grazie per le considerazioni
In effetti il primo mio pensiero e’ stato quello di andare ad una potenza maggiore e visto un amico con un 3,60 smontabile che a parita di pesi miei con un 15 cv 2t evinrude andava che una meraviglia, poi oggi parlando con una nautica mi hanno messo il dubbio del mantenere il mio 9,9 modificandolo un po’
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 5/12
Guarda io da quando ero piccolo che navigavo con lo smontabile anni 80 con 8,5hp 2 tempi in famiglia non sono mai riuscito a planare con tutte le modifiche, le idee di mio padre le preghiere a San Gennaro.

E sapessi quanto invidiavo chi aveva potenza maggiori e andava che una meraviglia...Rolling Eyes
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Sottocapo
neroasso (autore)
Mi piace
- 6/12
😂 😂😂😂
Hai ragione, ma sai io ho sempre avuto e ricercato barche con motori con massima portata di potenza, e il mio gommoncino lo userei con il camper e di portata max ha 15 cv
Solo che il 9,9 ce lho sulla barca come ausiliario, quindi mi tocca cercare il 15 cv.....
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 7/12
Ma quindi lo usi come tender? In quel caso non vedo la necessità di planare...
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Sottocapo
neroasso (autore)
Mi piace
- 8/12
Lo uso come tender per la barca ma poi ho il camper e lo vorrei portare con noi per qualche uscita estiva quando andiamo in vacanza fuori
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 9/12
Solitamente il 9,9 ha lo stesso blocco motore del 15 solo che ha un carburatore piu' piccolo.Prova a sentire chi ti segue il motore...
Sottocapo
neroasso (autore)
Mi piace
- 10/12
Buongiorno a tutti
Allora il suzuki dt 9,9 ha il blocco differente dal 15 cv dt ha proprio una cilindrata piu’ piccola quindi non riesco a “ potenziarlo”.....
A questo punto mi sono messo a cercare un 15 cv della famiglia jhonson/evinrude
Vi volevo chiedere secondo voi sulle prestazioni finali il fatto del gambo lungo o corto incide tanto?
Sailornet