Pulizia motore

Comune di 1° Classe
Romar600 (autore)
Mi piace
- 1/4
Buongiorno amici sono possessore di un yamaha F100 4 tempi a carburatori e la mia barca ha un serbatoio da 100 litri in acciaio. Esiste un additivo per fare una pulizia? A volte con l'auto lo faccio mi chiedevo se bisogna farlo anche con il fuoribordo. Grazie
Gabriele Sica
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 2/4
Se lo fai anche sul fuoribordo male non fa, puoi utilizzare tranquillamente un additivo per motori a benzina, ovviamente, occhio alle proporzioni da adeguare alla capienza del serbatoio della tua barca.
Vega con mercury 25 hp;
Saver 540 TC con Mariner 60 cv;
Blu line 640 con Evinrude 225 D.I.;
Ranieri Voyager 24 con Suzuki DF 250;
Tecno Noisy 66 con Yamaha 200.
Capitano di Corvetta
flobio
Mi piace
- 3/4
Che "pulizie" intendi fare?
Io ho un mercury 90 che ha lo stesso monoblocco dello Yamaha f80/100.
Proprio ieri ho iniziato le "pulizie":
Smontato termostato, pulito con ammollo in viakal e provato a "bollire" per verificarne il buon funzionamento.
Smontato tutti gli zinchi compresi gli interni, ammollo in viakal e spazzolati (non necessitavano sostituzione).
Ora devo fare il lavaggio del circuito di raffreddamento facendo girare il motore con il riciclo di viakal.
Poi devo passare all'alimentazione con sostituzione dei filtri benzina.
Infine pulizie generali da polvere e sale e ingrassaggio generale e abbondante wd40 su tutta la superficie interna del motore, ad eccezione della zona cinghia.
Gli additivi nella benzina solitamente li mettono se tieni benzina tutto l'inverno ferma o se hai iniettori sporchi.
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 4/4
Avvertenza

Il topic è stato spostato in questa sezione in quanto il titolo è troppo generico. Si suggerisce di leggere le istruzioni, correggere e successivamente richiederne la revisione attraverso l'apposito link, grazie.
Sailornet