Pareri / Consigli Marino Iside Cabin 500

Comune di 1° Classe
Raffaele.c (autore)
Mi piace
- 1/9
Buongiorno a tutti gommonauti.
Ieri ho acquistato la mia prima barca , poiché cercavamo un minimo di cuccetta , abbiamo optato che Iside Cabin 500 con motore Honda 60cv.
Cose ne pensate di questo scafo ?
Qualcuno di voi che l ha posseduto può darmi qualche consiglio ? Magari farmi notare qualche difetto ?
Grazie a chi mi dedicherà un minuto del suo tempo e buona giornata a tutti.
Comune di 1° Classe
Raffaele.c (autore)
Mi piace
- 3/9
Certo. Ne vuoi vedere qualcuna in particolare ? Non ho purtroppo le foto dell interno .
re: Pareri / Consigli Marino Iside Cabin 500

re: Pareri / Consigli Marino Iside Cabin 500
Tenente di Vascello
max.c
1 Amore
- 4/9
Ciao Raffaele e benventuo!
La barca a me piace volevo sapere se la hai già provata e le tue impressioni.
Una domanda è nuova o usata? Se nuova come mai la scelta del 60cv?
Smontabile Nuova Jolly 350 + Evinrude 20cv
Molinari 510V + Yamaha F40 CETL + carrello percontra 750kg
Comune di 1° Classe
Raffaele.c (autore)
1 Mi piace
- 5/9
La barca é usata. Del 2010. Unico proprietario . Tenuta veramente da amatore, la cuscineria é ancora tutta originale ed in perfette condizioni . Per quanto riguarda il motore non chiedermi il perché del 60 CV. É un motore che non capisco ..per me avrebbe avuto più senso o un 40 o un 90. Però mi piaceva l idea della cuccetta (,veramente molto molto spaziosa per un 5mt). Ha anche la doccetta ed il salpancora elettrico.
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 6/9
Per noi jacuzzonauti, occupanti abusivi di questo bellissimo forum, è sempre un piacere accogliere un nuovo adepto, specialmente quando ha optato per un cabin!
Davvero graziosa! Complimenti.
Con un wc marino, un piccolo frigo ed un fornello da camping, potrai avventurarti in brevi, ma fantastiche crociere estive.
Attendiamo notizie sulle prestazioni ed altre foto per condividere insieme la nostra passione!
Comune di 1° Classe
Raffaele.c (autore)
Mi piace
- 7/9
L obiettivo é proprio quello , delle brevi ma intense uscite con la famiglia ! Dormire sotto le stelle ! Pesare la notte mentre le mie donne dormono ! Vi terrò sicuramente aggiornati. Anche dei piccoli lavoretti che stiamo facendo per ridargli un po' di sprint.
Comune di 1° Classe
marinoisidecabin
Mi piace
- 8/9
Ciao, ne ho una da 6 anni comperata usata con Honda 90, la traino con un camper con il quale spesso faccio varo e alaggio quindi per me è un pò la dimensione massima...
Ne sono innamorato, abbiamo campeggiato in 4 perchè ho costruito una chiusura totale (2 dentro e 2 fuori), non è velocissima ma con il mare formato si riesce anche a restare asciutti.
Difettucci: seggiolino guida basso, difficile distribuire i pesi passeggeri, lo scafo corto avrebbe bisogno di flaps... ma il beccheggio dipende forse dal mio motore che è pesante.
Abbiamo fatto le bocche di Bonifacio diverse volte e tante isole greche come Naxos, Paros, Paxos... sempre con molta attenzione alla meteo ma senza problemi. Come scorta ho un malta 3.3 che è sufficiente. Un consiglio è quello di restare leggeri senza imbarcare di ogni nei diversi invitanti gavoni.
Dopo tante avventure la moglie ha scoperto l'hotel... è un bel problema! spero che si riprenda al più presto.
Buone vacanze.
Comune di 1° Classe
Raffaele.c (autore)
Mi piace
- 9/9
Grazie del commento dettagliato . Per quanto riguarda il beccheggio e la distribuzione dei pesi spero di aver risolto un pochino montando il SeSport 400 .
Vorrei realizzare anche io la chiusura completa, vedremo il prossimo anno.
Quanto hai speso per realizzarla ? Ahi anche tu il roll-bar ?
Sailornet