Montaggio motore su open con comandi al volante

Sottocapo
littocinquino (autore)
Mi piace
- 1/15
Sera a tutti ! Io sono completamente inesperto ho comprato questa open da 4,80 mt per caso … ! Mi ha sempre stuzzicato l’idea di una cosa del genere e mi è capitata l’occasione e l’ho presa !
La domanda è… ho una barca con comandi al volante e manetta Yamaha e vorrei montarci un motore che ho trovato su subito che ha il foro per il perno dello sterzo ( credo ) come faccio a vedere se è compatibile ? Il motore è a gambo corto la barca è da lago e la dovrei usare al l’ho del salto ( RI ) dove c’è una limitazione di 4 hp fiscali ( 5CV ) confermatosi dal gestore del porticciolo e dai carabinieri forestali
Help !
Questo è il link del motore :

https://www.subito.it/nautica/motore-evinrude-15-cv-cosenza-391531983.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail

Qualche foto in più sotto
Montaggio motore su open con comandi al volante


La mia barchetta !

Montaggio motore su open con comandi al volante

Montaggio motore su open con comandi al volante

Montaggio motore su open con comandi al volante
Sottocapo
littocinquino (autore)
Mi piace
- 2/15
Buongiorno, nessuno sa dare un piccolo aiuto ?
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 3/15
Magari sarebbe utile una foto del lato anteriore del motore. per vedere se e cosa c'è per il timone......
Il cavo sembra un normale terminale cavo per timone, uguale a quello che ho appena sostuito sulla mia barca, ma hai bisogno di un buco in cui farlo passare, di un braccetto di rinvio e di un punto di attacco sul motore. Se riesci a vederla, sulla guaina di quel cavo dovrebbe esserci una sigla di identificazione (e la lunghezza in piedi). La sigla indica come devi fare per attaccarlo al motore.
Certo che l'inserzionista di Subito si è proprio impegnato per fare TUTTE le foto da dietro......
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Sottocapo
littocinquino (autore)
Mi piace
- 4/15
Grazie mille della risposta,Prova a chiedere la foto che mi hai chiesto. Nel frattempo ho chiamato un’officina nautica qui a Roma su via Nomentana ma chiaramente di spiegazioni me ne ha date poche … ma sono rimasto che settimana prossima Lo chiamo perché gli dovrebbe rientrare dei motori usati da cinque cavalli fiscali, se così fosse al limite faccio fare tutto quanto a lui se riesco a portargli la barca con il carrello di un mio amico
Sottocapo
littocinquino (autore)
Mi piace
- 5/15
Grazie mille della risposta,Prova a chiedere la foto che mi hai chiesto. Nel frattempo ho chiamato un’officina nautica qui a Roma su via Nomentana ma chiaramente di spiegazioni me ne ha date poche … ma sono rimasto che settimana prossima Lo chiamo perché gli dovrebbe rientrare dei motori usati da cinque cavalli fiscali, se così fosse al limite faccio fare tutto quanto a lui se riesco a portargli la barca con il carrello di un mio amico
Sottocapo
littocinquino (autore)
Mi piace
- 6/15
Allora alla fine ho preso un johnson del 2000 da 15 cv 2T che era già attaccato a un gommone piccolo con comandi al volante e manetta me lo da con tutti i cavi e la sua manetta .
È un po’ messo male di verniciatura però mi ha mandato molte foto e video del funzionamento. Il signore è stato molto gentile e preciso mi ha fatto una scrittura dove dice di vendermi il motore con libretto smarrito .
Me lo ha ceduto a un costo irrisorio .
Speriamo bene 😌
Sottocapo
littocinquino (autore)
Mi piace
- 8/15
Buongiorno, guardi non è così perché mi sono informato dalle autorità competenti.devo fare denuncia di smarrimento del libretto, poi andare in capitaneria di porto dove già ho parlato con l’ufficio competente che mi rilascerà il foglio provvisorio e con questa documentazione fare richiesta a casa madre mi manderanno il duplicato del libretto non costa nulla fare tutto questo a meno che non ti vuoi affidare a una agenzia di pratiche che faccia queste cose,Comunque ad un corso che si aggira intorno alle 120 150 euro se lo fai fare da queste agenzie, e con gli annunci ti ho visto in giro un motore del genere dell’anno 2000 ci vuole molto di più per comprarlo
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/15
Le pratiche costano poco, il libretto in casa madre no.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 10/15
mi associo a quanto ti è stato detto.....

l'avvio della pratica , denuncia , provvisorio ecc .... non costa niente....
il libretto ha un prezzo variabile tra i 120€ e oltre i 200€

a me per un vecchio mariner 5cv ( preso come te a niente o quasi ) mi hanno chiesto 150€ per il libretto..
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sailornet