Problema raffreddamento Evinrude e40pl4

Comune di 1° Classe
Davide268 (autore)
Mi piace
- 1/12
Salve a tutti, come da oggetto sono possessore di un motore fuoribordo evinrude 40 4 tempi(e40pl4)del 1999. Purtroppo ieri girando per mare ad un certo punto mi è suonata la spia del Livello o temperatura acqua, il motore ha iniziato a "tossire" abbastanza violentemente (presumo che sia andato in protezione o almeno spero sia così). Diminuendo i giri il motore è tornato al funzionamento normale (pur restando accesa la spia ). Purtroppo appena provavo a risalire di giri il problema si ripresentava. L'acqua usciva dalla spia di controllo, però il flusso rimaneva fisso a prescindere dai giri motore. A qualcuno è successa la stessa cosa? Potrebbe essere la girante?
Ringrazio fin da subito chi potrà aiutarmi
Sottotenente di Vascello
s.x.samu
Mi piace
- 2/12
Può essere di tutto.... Ha il termostato? Il sensore della temperatura funziona? Sei sicuro che fosse la temperatura e non la pressione dell'olio?
Sicuro di non aver bruciato la testa? Quando parte l'allarme bisogna subito spegnere il motore....
Prova a controllare prima il termostato dopo di che provi a vedere se ci sono ostruzioni nel circuito di raffreddamento e così via, sino al controllare la girante, potrebbe essersi rotta e qualche paletta potrebbe aver ostruito qualche passaggio.....
Saluti
Comune di 1° Classe
Davide268 (autore)
Mi piace
- 3/12
Ho guardato in internet il significato della spia e mi dice che si tratta della temperatura motore. Sinceramente spero che non sia la testa bruciata, nel caso come faccio a capirlo? Ho pensato alla girante perché ad un certo punto l'acqua ha continuato ad uscire dal motore, ma senza aumentare la forza a seguito dell'aumento giri motore, e anche con le cuffie esce, quindi penso che il circuito sia pulito
Sottotenente di Vascello
s.x.samu
Mi piace
- 4/12
Beh, se fosse la testa bruciata, è molto facile accorgersene, il motore inizierebbe a perdere resa, puzzerebbe un po' di bruciato quando arriva a temperatura ma soprattutto te ne accorgersi dal fatto che fumerebbe bianco (vapore)...
Fammi capire, tu per spia intendi la spia, l'uscita dell'acqua oppure spia sul contagiri? La spia sul contagiri si accende quando il motore supera i 60 gradi (o almeno è così per i mercury), oltre a quello il motore non dovrebbe superare un tot di giri e dovrebbe partire il cicalino della manetta.....
Appena è partito l'allarme... Cosa stavi facendo? Ma soprattutto, hai spento subito il motore?
Spero non sia nulla di grave..... Sad
Saluti Smile
Comune di 1° Classe
Davide268 (autore)
Mi piace
- 5/12
Come fumo e puzza di bruciato non ho riscontrato nulla. Si è accesa la spia sul contagiri, ho messo subito in folle e spento, poi con la calma ho riacceso e sono andato al minimo fino al ritorno in darsena, una volta sistemata la barca a terra ho messo le cuffie e fatto il lavaggio, al minimo con le cuffie non è suonato nessun allarme.
spero anche io che non sia nulla. Grazie per l'aiuto
Sottotenente di Vascello
s.x.samu
Mi piace
- 6/12
Io a questo punto proverei la barca in mare se il problema persiste vuol dire che devi iniziare a fare delle diagnosi tra cui particolarmente termostato (potrebbe essersi bloccato) e girante (potrebbe essersi rotta).
Trovare i ricambi non sarà difficile anche se il motore è un OMC infatti puoi tranquillamente montare i ricambi del Suzuki 40 dello stesso anno.
Se il motore non ha perso resa non puzza e non fuma, visto che hai spento subito la testata è apposto....
Io ti direi prova la barca in acqua....
Tienici aggiornati
Saluti Smile
Comune di 1° Classe
Davide268 (autore)
Mi piace
- 7/12
Lunedì pensavo di togliermi il dubbio e smontare il piede così guardo la girante e almeno quel dubbio me lo tolgo
Appena scopro cos'è ti farò sapere
Grazie ancora
Sottotenente di Vascello
s.x.samu
Mi piace
- 8/12
@Davide268 Ciao, hai novità?
Comune di 1° Classe
Davide268 (autore)
Mi piace
- 9/12
Ciao non ancora, aspetto che ritorni dalle ferie il meccanico vicino a casa così se ho problemi posso prendere i pezzi da lui ed eventualmente fargli risolvere i miei casini😂😂
Comune di 1° Classe
Davide268 (autore)
1 Mi piace
- 10/12
@s.x.samu risolto il problema. Praticamene si era rotta un aletta della girante ed era andata ad incastrarsi giusto sul foro di mandata al motore. Quindi la girante pompava ancora acqua anche con una pala in meno, ma con il foro quasi ostruito il motore andava in temperatura comunque
Sailornet