Spegnimento luci carrello Satellite MX 131S

Sottotenente di Vascello
Marcello1960 (autore)
Mi piace
- 1/25
Buonasera, oggi ho usato per la prima volta il mio carrello acquistato usato ma in ottimo stato e revisionato in settimana positivamente. L'installatore del gancio di traino sulla mia auto, C-Max 7P, ha predisposto la presa elettrica a 7 poli come la spina del carrello; la revisione del carrello è stata effettuata utilizzando però l'auto dell'installatore stesso, diversa dalla mia. Utilizzando la mia auto mi sono accorto che dopo pochi metri venivano a mancare completamente tutte le luci del lato destro ma appena si spegneva e immediatamente si riaccendeva il motore queste ritornavano per poi rispegnersi. Il difetto si manifesta molto più raramente ma anche sul lato sinistro. In pratica dopo la partenza dopo pochi metri si spegne il lato destro e dopo pochi Km anche il lato sinistro. Non sembra sia stato riscontrato nulla quando il carrello è stato trainato dall'altra auto. L'installatore ha rifatto il cablaggio della presa volante sel carrello ma non è stato risolutivo. Secondo voi a cosa si potrebbe imputare il problema. Preciso che l'installatore ha dovuto predisporre anche il cablaggio di una ulteriore centralina che un tempo non era necessaria. Mi viene da pensare che possa essere qualche relè ripetitore di questa centralina a difettare ma vorrei la vostra consulenza. Saluti.
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 2/25
Perchè montare un connettore a 7 poli? Non era meglio uno normale e aggiungere all'occorrenza un riduttore?
Ma a parte questo, se con altri trattori funziona e con il tuo no, il difetto è da ricercarsi nel tuo impianto. La centralina aggiuntiva è necessaria, (ma dove l'avrà trovata, visto che i ganci a sette poli non si usano più?). O magari ne ha adattata una da 13 poli, facendo confusione......
Torna ad lui senza toccare niente e fagli sistemare l'accrocchio!
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 3/25
Ho capito bene? Tu hai il carrello acquistato usato a 13 PIN e l'installatore del gancio te ne ha montato uno da 7 PIN ? E dove lo ha trovato questo rimasuglio di fondo di magazzino? Senza pensarci 2 volte vai da questo pseudo installatore e fallo risolvere a lui questo problema
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 4/25
Scusami ho riletto più attentamente anche il carrello ha 7 PIN ma comunque come ti è stato suggerito,fallo risolvere a chi ti ha installato il gancio
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Sottotenente di Vascello
Marcello1960 (autore)
Mi piace
- 5/25
Grazie a tutti, rispondo insieme visto la concordanza delle risposte. L'installatore del gancio ha regolarmente installato la presa a 13 poli, poi, visto che il MX131S aveva la spina a 7 mi ha dato una riduzione. Ha però portato il carrello alla revisdione con la sua auto e non ha avuto problemi (la sua aveva una presa 7 poli per cui ha fatto una connessione senza riduzione, diretta). Dato che il problema l'ho riscontrato con la mia auto, ha pensato che il problema risiedesse nella riduzione e mi ha trovato/installato ancora una presa 7 Poli (che per me era anche meglio perchè assicurava una connessione meccanica più stabile) ma ieri, con la movimentazione sempre con la mia auto, il problema si è ripresentato e quindi andando per esclusione non mi rimaneva altro che la centralina. naturalmente andrò da lui ma avevo desisderio di capire anticipatamente. Riassumento: Installato Presa 13P, Installato centralina (quindi corretta), Installato riduzione 13P--->7P per collegamento con MX131S provvisto di 7P = PROBLEMA.
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 6/25
ave
ho cambiato macchina e mi e' capitata una cosa simile
carrello con spina vecchia, adattatore e macchina di quelle intelligenti mica da ridere con spina nuova
siccome sulla macchina ho su i fari che se hanno voglia si accendono da soli e sono a led, la spippolata che mi ha fatto il tecnico e' che in pratica l' auto parla in tedesco ed il carretto in francese, quindi non si capivano mica tanto, ovvero questa e' stata la spiega che mi ha fatto l'elettronico di Audi
ha attaccato il pc all auto, gli ha fatto la spiega abilitando / disabilitando non so cosa e adesso funziona tutto
funziona tutto se metto i fari in funzione " manuale"
se vado in automatico, vanno quando ne hanno voglia loro
Sottotenente di Vascello
Marcello1960 (autore)
Mi piace
- 7/25
Grazie memobon, la tua spiegazione ci può stare ma non penso sia adtta alla mia, primo perchè ho una umile C-Max e per quanto evoluta non penso voglia imporre una supremazia linguistatica al carrello e poi perchè penso anche se in posizione Automatica i fari, abbaglianti e anabbaglianti, si possano spegnere automaticamente almeno le posizioni dovrebbero essere costantemente accese e poi anche perchè a me si verifica lo spegnimento del lato sinistro e a voltre del destro ma non in sincrono e non sempre il Dx. Ti ringrazio e magari la tua spiegazione può essere utile ad altri.
Tenente di Vascello
destriero
Mi piace
- 8/25
Ho avuto anch'io un problema analogo. Per prima cosa da un elettrauto ho fatto controllare la presa dell'auto. Loro anno un simulatore delle luci del carrello. Constatato che tutto funzionava ho pazientemente ripassato tutti i contatti del carrello (spine, prese, ecc..) ed ho trovato ben due contatti molto labili. Sistemati, e ora funziona bene. E spero continui così perché è stata una passione.
Sottotenente di Vascello
Marcello1960 (autore)
Mi piace
- 9/25
Immagino; ma a te le luci si spegnevano oppure non si accendevano proprio?
Tenente di Vascello
destriero
Mi piace
- 10/25
Hanno fatto di tutto. Salvo riprendere a funzionare da sole.
Sailornet