Ancoraggio Tender 3 mt. Su fondale profondo

Comune di 1° Classe
Draykhe (autore)
Mi piace
- 1/3
Buonasera a tutti!
Sono un nuovo giovane utente che è riuscito finalmente ad acquistare un piccolo tender Ozeam 300 per poter fare qualche lancio a spinning nelle meravigliose acque interne laziali.

So bene di essere dotato di un mezzo che presenta molte limitazioni in questo ambito, ma vorrei chiedervi gentilmente un aiuto, in quanto sono un totale neofita nel mondo della navigazione. Felice

Consultando internet e delle cartine del lago di Bracciano, ho scoperto che esso può raggiungere una profondità massima di circa 165 metri! E pertanto mi chiedevo, su un mezzo così piccolo come il mio, è possibile stipare una cima lunga 3 volte tale profondità? Altrimenti, a quale profondità massima è opportuno ancorarmi, e che lunghezza di cima consigliate?

Le cartine indicano che ci sarebbe tantissima acqua che mi separa dal fondale, e non vorrei arrivare sprovvisto di quantità di cima per l'ancoraggio, ma allo stesso tempo, non vorrei riempire il mio già minimo spazio per colpa di una quantità spropositata di cima.
Qual è il giusto compromesso? UT

Vi ringrazio tantissimo in anticipo, buonaserata!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 2/3
Risposta facile: non ci si ancora su 165 metri di fondale Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/3
E forse è anche inutile fare spinning al centro di quel lago.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet