Pneumatici distrutti

Capitano di Fregata
alexpix (autore)
Mi piace
- 1/23
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcun'altro aveva avuto esperienze simili:
Pneumatici distrutti
Alessandro
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 2/23
bah , ho stallonato, strappato i tasselli, il battistrada, spiattellato, tagliato, esploso , piu di una gomma
ma le gomme con " pilu" non le avevo mai viste

roba cinesa ?
Capitano di Fregata
alexpix (autore)
Mi piace
- 3/23
Neanch'io le avevo mai viste, made in japan.
Alessandro
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/23
In quel punto non sono consumati, da dove viene quella roba?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 6/23
Quelli che chiamiamo peli sono una parte della carcassa in nylon.

È un brevetto della Michelin che viene usato su licenza da vari produttori.

Trova il massimo della funzionalità nei lunghi percorsi autostradali, dove per via della forza centrifuga si genera un consumo del battistrada al centro che i vari gommisti classificano come una pressione troppo alta.
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Capitano di Fregata
alexpix (autore)
Mi piace
- 7/23
Erano su rimorchio Ellebi 1000 kg che ho comprato usato in primavera insieme al gommone, ho fatto qualche viaggetto di 50 km a 70 km/h e non hanno dato alcun segno.
Sabato ho fatto 120 km in autostrada a circa 100 km/h e il problema si e' presentato in modo molto evidente.
Il peso effettivo del rimorchio e' di 1120 kg.
re: Pneumatici distrutti

re: Pneumatici distrutti
Alessandro
Capitano di Fregata
alexpix (autore)
Mi piace
- 8/23
I fili sono tutti in acciaio, la pressione l'avevo messa a 3 bar ma, controllando a freddo l'unico pneumatico rimasto gonfio segnava 2,3 bar.
E da segnalare il battistrada che era diventato rotondo come quello delle moto.
Alessandro
Capitano di Fregata
alexpix (autore)
Mi piace
- 10/23
re: Pneumatici distrutti

Non si capisce la data di produzione ma, da quello che ho potuto capire il rimorchio era fermo dal 2018 e potrebbero essere state ovalizzate.
L'ovalizzazione non l'avevo controllata ma, vibrazioni non ne ho sentite.
Alessandro
Sailornet