Problemi varo e alaggio gommone

Sottocapo di 1° Classe Scelto
dyd666 (autore)
Mi piace
- 1/17
Ciao, chiedo consigli e possibili soluzioni..
Ho notato che durante le fasi di varo e alaggio del mio gommone questo "passa" sopra gli ultimi rulli, quelli laterali, con il tubolare a prua... nonostante fin'ora sia andata sempre bene, ho paura che prima o poi questo scorrere possa danneggiare il tubolare, se non squarciarlo.
Durante queste fasi anche il golfare di prua passa su primo rullo centrale, il che comporta sollecitazioni non gradite sullo stesso.
Come posso risolvere? Non capisco se sia colpa della poca pendenza dello scivolo o se il rimorchio sia poco adatto al mio modello di gommone. Ho pensato di rimuovere i primi rulli laterali ma sarebbe un thriller ogni volta col rischio di ribaltamento....Laughing
Suggerimenti?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/17
Ci vorrebbe qualche foto per capire meglio.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dyd666 (autore)
Mi piace
- 3/17
Non ho delle foto durante le operazioni. Se guardi sul tubolare si notano dei segnacci neri, dove passa il rullo...
re: Problemi varo e alaggio gommone

re: Problemi varo e alaggio gommone

re: Problemi varo e alaggio gommone
Capitano di Corvetta
Palmitos
Mi piace
- 4/17
i rulli vanno regolati sulla forma del gommone. Ne sviti uno alla volta, li posizioni in senso orizzontale e verticale cercando di essere simmetrico tra dx e sx. Qualche segno di pennarello può aiutare. Ricordati di considerare lo scorrimento: sui rulli laterali di poppa deve passare tutto il gommone; più in generale il gommone deve poggiare con la chiglia sui rulli centrali, i laterali devono solo impedire eventuali sbandamenti.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dyd666 (autore)
Mi piace
- 5/17
Regolati in tal senso. Ma passa con i tubolari sopra i rulli di poppa sia in varo che in alaggio.
Capitano di Corvetta
Palmitos
Mi piace
- 6/17
ho scritto mentre tu postavi le foto, quindi senza averle viste.
I segni neri sono quelli sulla prua? Forse il carrello si presenta in posizione molto inclinata, quindi la prua impatta con i rulli sia in varo che in alaggio.
Non avevo mai visto un carrello con assi longitudinali che oltrepassano la poppa...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dyd666 (autore)
Mi piace
- 8/17
Il problema è che i rulli laterali toccano sulla prua prima del rullo centrale sulla chiglia...forse è per la conformazione dello scivolo che lascia il rimorchio molto più in alto rispetto l'acqua...avevo pensato ad una prolunga con bascula ma andrebbe a sollevare abbastanza la prua da tenere lontani i rulli laterali? Il carrello è un plini e Gigliotti 751...
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 9/17
È basculante?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dyd666 (autore)
Mi piace
- 10/17
No, tutto rigidissimo. Sbellica
Sailornet