Mercury 40hp ELPTO senza olio nel miscelatore

Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 1/17
Le distrazioni non finiscono mai,
settimana scorsa in navigazione mi sono accorto che il livello dell'olio del miscelatore del mio mercury ELPTO 40 hp era molto basso, praticamente a zero.
Ho cercato il distributore più vicino per fortuna a 2 km arrivandoci al minimo dei giri e col cuore in gola, cosa sarebbe successo se l'ultima goccia di olio finiva e il motore andava solo a benzina?
Il concessionario mi ha detto che si sarebbe bruciato il motore, ma io ricordo che quando avevo il gommone con uno yamaha 25 hp in certi casi calava di giri (non ho mai provato) e per il mercury?
C'è qualcuno di voi che gli è capitata una cosa del genere?
Grazie
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/17
Senza olio dovrebbero aumentare i giri del motore e sambra che le prestazioni migliorino, in pratica è la miglioria prima della morte (imminente).
Ti si attaccano i pistoni e questo basta e avanza per il resto...... re: Mercury 40hp ELPTO senza olio nel miscelatore
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 3/17
andimar ha scritto:
Senza olio dovrebbero aumentare i giri del motore e sambra che le prestazioni migliorino, in pratica è la miglioria prima della morte (imminente).
Ti si attaccano i pistoni e questo basta e avanza per il resto...... re: Mercury 40hp ELPTO senza olio nel miscelatore
quindi mi confermi che non c'è un sistema di protezione per il motore, come diminuzione di giri o cose simili. Beh direi che per sta volta il fattore c ha dato i suoi frutti.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 4/17
BULLE II ha scritto:
Le distrazioni non finiscono mai,
settimana scorsa in navigazione mi sono accorto che il livello dell'olio del miscelatore del mio mercury ELPTO 40 hp era molto basso, praticamente a zero.
Ho cercato il distributore più vicino per fortuna a 2 km arrivandoci al minimo dei giri e col cuore in gola, cosa sarebbe successo se l'ultima goccia di olio finiva e il motore andava solo a benzina?
Il concessionario mi ha detto che si sarebbe bruciato il motore, ma io ricordo che quando avevo il gommone con uno yamaha 25 hp in certi casi calava di giri (non ho mai provato) e per il mercury?
C'è qualcuno di voi che gli è capitata una cosa del genere?
Grazie


voglio essere cattivo:
ti sarebbe stato bene,aver grippato tutto,non si naviga mai senza un minimo di olio di scorta!!!e senza mai controllare i livelli al motore!
che ti serva di lezione! ti e' andata bene Wink
Utente allontanato
Darth Monk
Mi piace
- 5/17
Voglio essere cattivo..c'è grippaggio e grippaggio. Quando è secco, ti si inchioda il pistone e spacchi tutto, ma a volte il motore, dopo un lesto grippaggio si sgrippa, magari, pieghi un pò le fasce e continua a girare con la biella piegata.. Wink
Lomac 500 + Honda BT40 + Ellebi 522
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 6/17
Darth Monk ha scritto:

pieghi un pò le fasce
. Wink


pieghi le fasce? che roba he'?? Question
Utente allontanato
Darth Monk
Mi piace
- 7/17
Può succedere a volte che le fasce, a seguito dello sgrippaggio, si deformino per abrasione sulla camicia del cilindro consentendo comunque al pistone di lavorare, chiaramente con relativa perdità di compressione Idea
Lomac 500 + Honda BT40 + Ellebi 522
Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 8/17
isla ha scritto:
BULLE II ha scritto:
Le distrazioni non finiscono mai,
settimana scorsa in navigazione mi sono accorto che il livello dell'olio del miscelatore del mio mercury ELPTO 40 hp era molto basso, praticamente a zero.
Ho cercato il distributore più vicino per fortuna a 2 km arrivandoci al minimo dei giri e col cuore in gola, cosa sarebbe successo se l'ultima goccia di olio finiva e il motore andava solo a benzina?
Il concessionario mi ha detto che si sarebbe bruciato il motore, ma io ricordo che quando avevo il gommone con uno yamaha 25 hp in certi casi calava di giri (non ho mai provato) e per il mercury?
C'è qualcuno di voi che gli è capitata una cosa del genere?
Grazie


voglio essere cattivo:
ti sarebbe stato bene,aver grippato tutto,non si naviga mai senza un minimo di olio di scorta!!!e senza mai controllare i livelli al motore!
che ti serva di lezione! ti e' andata bene Wink

grazie per la comprensione e per la poca cattiveria;-) ma devo aggiungere una cosa sempre molto distrattamente ho guardato nel gavone se avevo olio di riserva e in effetti c'era.......eheheh peccato che c'era la bottiglia vuota....dell'anno prima....ora puoi essere ancora più cattivo Smile
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 9/17
Darth Monk ha scritto:
Voglio essere cattivo..c'è grippaggio e grippaggio. Quando è secco, ti si inchioda il pistone e spacchi tutto, ma a volte il motore, dopo un lesto grippaggio si sgrippa, magari, pieghi un pò le fasce e continua a girare con la biella piegata.. Wink

sono un perito meccanico navale, ma di fasce piegate mai sentito o visto in giro........
magari usurate per l'attrito causato dal grippaggio......
e poi di motori che funzionano con la biella piegata non ne ho mai visti, gli inconvenienti che si potrebbero avere, oltre ad un sicuro abbassamento del rapporto di compressione effettivo, un rischio di urto del mantello del pistone sulle manovelle dell'albero motore (in quanto il pistone scende + giu... il rischio che la biella piegata strofini con il karter, o il bordo inferiore della camicia, ma la ciliegina sulla torta, arriva dallo squilibrio dinamico del pezzo (ovvero la biella non è più bilanciata) e quando si muove provoca delle forze anomale che la possono portare alla rottura....
poi un motore grippato, se la grippatina è leggera, puù mantenere una compressione ancora ottimale, sempre se il grippaggio e rapido ed avviene a regimi ridotti...
Davide TRICOMI
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 10/17
Non sono un meccanico perciò spero che gli esperti non mi prendano a legnate se userò termini poco appropriati Embarassed

Un motore che funziona con una biella piegata?

Penso che sia difficilmente realizzabile visto che l'asse dello spinotto e dell'albero motore non sarebbero più paralleli.... come potrebbe scorrere un pistone in quelle condizioni? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

Un grazie di cuore a chi me lo spiegherà
Sailornet