Motore johnson 40cv autolube

2° Capo
soto (autore)
Mi piace
- 1/14
Ciao a tutti,
non scrivo da un pò perchè sono stato alla ricerca del possibile gommoncino e forse......
Si tratta di un marshall m80 con il motore johnson 40cv del 98....
Volevo da voi un parere sul motore (affidabilità, ecc.) e sulla accoppiata motore - gommone..
Grazie!
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 2/14
soto ha scritto:
Ciao a tutti,
non scrivo da un pò perchè sono stato alla ricerca del possibile gommoncino e forse......
Si tratta di un marshall m80 con il motore johnson 40cv del 98....
Volevo da voi un parere sul motore (affidabilità, ecc.) e sulla accoppiata motore - gommone..
Grazie!


Togligli il VRO autolube, ed avrai un buon 2t tradizionale, affidabile ed economico, con l'unico vero punto debole nel costo elevato della riparazione di un qualsiasi danno al power trim.,.
2° Capo
soto (autore)
Mi piace
- 3/14
Citazione:
Dolcenera Inviato: Mer 07/02/07 23:42 Oggetto: Re: Motore johnson 40cv autolube

Togligli il VRO autolube, ed avrai un buon 2t tradizionale, affidabile ed economico, con l'unico vero punto debole nel costo elevato della riparazione di un qualsiasi danno al power trim.,.


cosa intendi per VRO? perchè dovrei toglierlo? non è meglio che lasci tutto com'è e faccia fare la miscela a lui?? Rolling Eyes .... sono proprio nu gnurante!!
2° Capo
soto (autore)
Mi piace
- 4/14
Sbellica Sbellica mi sono fatto spiegare da un amico con gommone cosa voleva dire VRO... in pratica è quell'accrocco che consente di miscelare la benza con l'olio posto in un serbatoio a parte..
In pratica si tratterebbe di rimuovere il VRO, togliere anche il piccolo serbatoio dell'olio e miscelare direttamente la benz con un buon olio 2t... Ho detto giusto? Embarassed Razz
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 5/14
Hai detto bene, xò ti consiglio di cambiare anche la pompa sul motore, io ho un 737 gt e l'ho fatto, smonti la pompa con 2 ingressi uno x la benza l'altro x l'olio e monti una pompa tradizionale con ingresso unico. Poi x il resto non ti pentirai sono motori fantastici con discrete spinte! Unico difetto rimanente a manetta partono 24 litri all'ora UT ma basta sapersi regolare x ottenere consumi decenti! Smile
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
2° Capo
soto (autore)
Mi piace
- 6/14
UT 24 litri????? Evil or Very Mad spero di non spingere mai per periodi lunghissimi!

Comunque mi potreste dire che consumi medi si possono ottenere e se è vero che di fatto spinge come un 50cv??
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 7/14
soto ha scritto:

è vero che di fatto spinge come un 50cv??


No. E' vero che ne esiste una versione 50 HP, ma vanno sostituiti carburatori e testata, con una spesa non indifferente.
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 8/14
Il mio è un 50 ma credo che cambi solo i carburatori! cmq consumi medi diciamo riesci a stare un litro x miglio grosso modo!
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 9/14
Enzino86 ha scritto:
Il mio è un 50 ma credo che cambi solo i carburatori! cmq consumi medi diciamo riesci a stare un litro x miglio grosso modo!


Anche il rapporto di compressione, fidati! Wink

A suo tempo ( parliamo di una decina di anni fa) ricordo che vendevano i kit completi di conversione...

Carburi (spesso con permuta dei vecchi) + testata+guarnizioni = 1.000.000 di vecchie lirette...
2° Capo
soto (autore)
Mi piace
- 10/14
direi che 500 euro per passare da 40 a 50 cv non valgono la pena.. soprattutto se parlaimo di un gommone di 4.60 metri..
resta solo da capire come rimediare alla questione della perdita del certificato di omologazione.... Rolling Eyes
Sailornet