Cambio motorizzazione Manò Marine 18 ft New Millenium

Guardiamarina
nicov (autore)
Mi piace
- 1/19
Buonasera,

posseggo una Manò Marine 18 ft "New Millenium" anno 2004 motorizzata con un Mercury 80 HP EFI 2007. Il motore pesa 181 kg a fronte di 80 C (modello Verado) inoltre a poppa è presente serbatoio inox da 70 lt, doppia batteria da 100 AMP e serbatoio doccia da 50 lt. Il natante risulta appoppato (chiaramente) e non offre, a mio avviso, prestazioni soddisfacenti.

A vostro parere, anche in un ottica di rivendibilità del mezzo, motorizzazare con uno Yamaha 40/70 supreme (peso 119 kg - ben 62 kg meno), spostando le batterie a centro nave, può avere senso? Che ne pensate?

Vi ringrazio in anticipo
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/19
Se lo vuoi vendere col motore che dici, potrebbe bastare a non spostare nulla.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Guardiamarina
nicov (autore)
Mi piace
- 3/19
Mi sono espresso male. Intendevo anche in un futuro, per passare a categoria superiore se non fosse più "agile" vendere con un motore senza patente.
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 4/19
Si è quello che dicevo io, se con un eventuale motore di 62 kg in meno, può essere che ti risolva l'appoppamento e lo renda più appetibile per acquirenti senza patente.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Guardiamarina
nicov (autore)
Mi piace
- 5/19
A livello prestazionale invece? Essendo il Mercury un 1700cc e lo Yamaha 996cc, credo la coppia sia decisamente diversa no? Sarebbe fattibile una navigazione senza sforare troppo con 3/4 persone a bordo?

Nessuno a questo motore su natante di dimensioni simili?

grazie @andimare
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/19
Meno peso più prestazione, comunque qualcosa la pagherai in termini di spinta. Tuttavia il miglior bilanciamento potrà aiutate.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 7/19
Ma per bilanciare un gommone appoppato è più facile spostare i pesi spostabili oppure cambiare motore?

Mah.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 8/19
Da quel che si è capito, cambia motore per migliorare la rivendibilita' del gommone e tenersi quello attuale.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Guardiamarina
nicov (autore)
Mi piace
- 9/19
Il cambio sarebbe perché comunque è molto pesante a poppa cambiando l’assetto ovvero spostare batterie sotto la consolle, non credo si risolva più di tanto o no? Sempre 180 kg sono - rapporto peso/potenza non molto favorevole sembrerebbe…

Ma voi che ne dite di questa ipotetica rimotorizzazione quindi?

P.s non è un gommone 😅
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 10/19
Ho fatto qualche calcoletto da cui risulta che un alleggerimento di 70 kg porterebbe ad un aumento di velocità di circa 1 nodo, mentre la riduzione di potenza di 10 hp porterebbe ad una riduzione di velocità di quasi 2 nodi.

Inoltre, prima di decidere l'intervento, sarebbe opportuno avere un'indicazione più precisa dell'appoppamento, per esempio con il calcolo illustrato qui, oppure con la prova sperimentale illustrata qua.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet