Blumax19 con yamaha 40/60

Comune di 1° Classe
IRO.2015 (autore)
Mi piace
- 1/10
Ho una blumax 19 con motore yamaha 40/60 e flaps fissi comprata da qualche settimana e uscendo in mare ho notato che va in cavitazione se accelero bruscamente e appena plana non posso alzare il trim che mi fa lo stesso problema.
Il motore è montato basso anche se non all'ultimo buco in quando tocca già sulla catena.
Soluzione per risolvere , grazie
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 2/10
Per capire se il montaggio è alto o basso è inutile controllare a quale foro è montato, bisogna controllare l'altezza della piastra antiventilazione rispetto al filo chiglia quando si trovano in condizioni di relativo parallelismo. Per farlo devi poggiare una stecca rigida sulla chiglia (e non sulla piastra motore) e verificare quale sia effettivamente l'altezza di montaggio. Potresti avere un gambo non abbastanza lungo in relazione all'altezza dello specchio poppiero.

Ciò chiarito, che elica monti? Tipo e misure? Quanto pesa l'imbarcazione in ordine di marcia? Ossia con tutti i pesi compreso l'equipaggio?
Comune di 1° Classe
IRO.2015 (autore)
Mi piace
- 3/10
Chiedevo a qualcuno che ha la stessa barca e motore se ha lo stesso problema.
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 4/10
IRO.2015 ha scritto:
Chiedevo a qualcuno che ha la stessa barca e motore se ha lo stesso problema.


Confused
non mi pare sia stata espressa questa richiesta.
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 5/10
Flap fissi su una blumax da 19 piedi col 40hp?

Non troverai nessuno perché è una soluzione talmente assurda che evidentemente è stata adottata in passato per risolvere qualche grave problema di navigazione.

E chi ha previsto questa soluzione, evidentemente, non ha capito granchè del problema, verosimilmente non comprende granché neanche di nautica.

Ragione per cui, se interessato all'aiuto in questo forum, vanno fatte foto della situazione attuale nonché reperiti i dati che ti ha chiesto sergetto.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Vascello
sergetto
2 Ah ah ah
- 6/10
Zio,
ho già creato abbastanza disturbo io, non ti ci mettere anche tu Wink
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 7/10
Anche voi, con tutte queste domande...
Comune di 1° Classe
Gascianci
Mi piace
- 8/10
Allora io ho una blumax 19 costruzione 2023 e al inizio ho messo uno Yamaha 40/60 però montato tutto in basso perché se no veniva un po' troppo alto rispetto al filo della chiglia quest anno ho optato per un altro motore con piede più grande ed elica più grande. Quindi il consiglio che ti dò e di provare a mettere tutto giù il motore e provare così. Poi di solito i flap fissi si mettono per evitare che la barca scriva un po' navigando a quel punto io controllerei l opera viva che non si sia deformata un po' a stare sui rulli del carrello.
Contrammiraglio
Ziomaicol
4 Ah ah ah
- 9/10
Stamattina un sergetto è schiattato

Sbellica
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 10/10
Avvertenza

Il topic è stato spostato in questa sezione in quanto il titolo è troppo generico. Si suggerisce di leggere le istruzioni, correggere e successivamente richiederne la revisione attraverso l'apposito link, grazie.
Sailornet