Ormeggio e navigazione vicino alla costa [pag. 3]

Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 21/29
Anche a me questa cosa non e' chiara!Se non c'e' un corridoio di lancio ci si puo' avvicinare a riva soltanto a remi,questo in presenza di bagnanti,in assenza invece e' possibile avvicinarsi perpendicolarmente alla costa con velocita' di 3/4 nodi,e' così?
Poi l'ancoraggio deve essere fatto a 100 metri dalla costa,sia essa a picco che spiaggia,il mezzo non puo' stare ancorato a 10mt dalla riva,ma a quanto apre dalle mie parti non e' così! UT Rolling Eyes UT Rolling Eyes
Sottotenente di Vascello
melo
Mi piace
- 22/29
sulla spiaggia anche se è deserta e non raggiungibile dall'interno non puoi avvicinarti assolutamente a motore ( e per spiaggia la GC considera anche una piccola insenatura tra la scogliera) invece sulla scogliera a picco devi navigare oltre i 1oo mt e puoi avvicinarti alla parete perpendicolarmente e ivi ormeggiare
Sottocapo
ktek (autore)
Mi piace
- 23/29
OK OK
posso essere daccordo sulle norme che vietano la circolazione a motore entro
i 300 mt da riva , e l'uso dei remi
però l'ormeggio a motore spento !!!!! non ha senso
cosa intende tutelare ?
Vedete per esempio in Sardegna
tutti quei gommoni ormeggiati con corpo morto vicino a riva
in prossimità di calette e campeggi sprovvisti di corridoio, sarebbero TUTTI " fuorilegge" e quindi a rischio multa ecc. ecc.
Ho sempre visto gommoni ormeggiati vicino a riva, non penso che ci sia qualcuno tra i presenti
che lasci il gommone ormeggiatto a 300 mt dalla costa !.
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 24/29
ktek ha scritto:
OK OK
posso essere daccordo sulle norme che vietano la circolazione a motore entro
i 300 mt da riva , e l'uso dei remi
però l'ormeggio a motore spento !!!!! non ha senso
cosa intende tutelare ?
Vedete per esempio in Sardegna
tutti quei gommoni ormeggiati con corpo morto vicino a riva
in prossimità di calette e campeggi sprovvisti di corridoio, sarebbero TUTTI " fuorilegge" e quindi a rischio multa ecc. ecc.
Ho sempre visto gommoni ormeggiati vicino a riva, non penso che ci sia qualcuno tra i presenti
che lasci il gommone ormeggiatto a 300 mt dalla costa !.

Se gli ormeggi sono in concessione, possono essere collocati in prossimità della riva ed in quella zona è vietata la balneazione. In pratica rappresentano piccoli porti e quindi ti puoi avvicinare ad essi a velocita max di 3 nodi con navigazione perpendicolare alla costa. Discorso diverso e a lungo da discutere l'eventuale abusività degli stessi.
L'ormeggio in genere è vietato in prossimità (min 200 mt) della riva in quanto invade la zona di balneazione che è sacra (in pratica rappresenta le striscie pedonali dei bagnanti) ed io benché gommonauta sono molto, ma molto d'accordo con questa norma perchè nonostante la sua esistenza se ne vedono di tutti i colori.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sottocapo
ktek (autore)
Mi piace
- 25/29
Quindi, la classica visita alla caletta, con eventuale ormeggio
sarebbe sempre illegale ?
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 26/29
ktek ha scritto:
Quindi, la classica visita alla caletta, con eventuale ormeggio
sarebbe sempre illegale ?


...per non parlare dei depliants pubblicitari di barche e gommoni.. Embarassed
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 27/29
nonostante abbia riletto più volte non ho trovato chiara una cosa.....

dunque ... la navigazione entro 300mt (200/500 a seconda delle zone ) è consentita soltanto a remi giusto??

quindi come dice
Mirco Savoretti ha scritto:
Una domanda non troppo OT: se io monto il mio gommone sulla spiaggia piena di bagnanti e lo alo, poi non posso arrivare fino alle boe con i remi e poi accendere il motore?? L'ho sempre fatto! Ho sempre sbagliato?


in teoria non c'è nulla di illegale a patto di uscire sino alle boe a remi e col motore alzato.

io lo faccio sistematicamente e in un paio di occasioni mentre varavo il gommone passava la capitaneria , non mi hanno mai detto nulla , quindi ho sempre pensato che sia tutto regolare.

mi piacerebbe sapere se sbaglio a pensarla così e perchè
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sottotenente di Vascello
melo
Mi piace
- 28/29
nelle spiagge delimitate dalle boe non è consentito navigare oltrepassandole, ci si può avvicinare alla riva a remi e viceversa ma non ormeggiare se non oltre le boe.
Per le coste a picco si può invece navigare entro i 100 mt ed avvicinarsi alla costa solo perpendicolarmente ed ormeggiare vicino alla scogliera.
Attenzione alle calette, anche se non raggiungibili da terra sono considerate spiagge e pertanto vale quanto sopra detto: avvicinarsi a remi, sbarcare ed ormeggiare più lontano
Sottocapo
ktek (autore)
Mi piace
- 29/29
Per Il prossimo anno sto pensando di andare in Corsica
Qualcuno sa dirmi se valgono le stesse regole dell'Italia
o se ci sono normative differnti ?
Sailornet