Richista strumentazione

Comune di 1° Classe
BlackJ (autore)
Mi piace
- 1/16
quali strumenti è obbligatorio tenere a bordo per un gommone da 3,2 metri con motore da 8/10 cv?cambiano in base alla distanza dalla riva?e quanti passeggeri possono starci?
ciao grazie
Comune di 1° Classe
BlackJ (autore)
Mi piace
- 2/16
niente?
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 3/16
BlackJ ha scritto:
quali strumenti è obbligatorio tenere a bordo per un gommone da 3,2 metri con motore da 8/10 cv?cambiano in base alla distanza dalla riva?e quanti passeggeri possono starci?
ciao grazie


scusa ma con un gommone di 3.2 mt a che distanza pensi di arrivare???a parte le dotazioni di sicurezza,che strumenti vuoi avere?
Comune di 1° Classe
BlackJ (autore)
Mi piace
- 4/16
Allora, è un gommone che utilizzerò solo per la pesca. Non andrò molto distante dalla riva, ed appunto per questo che volevo sapere qual'è la strumentazione e l'equipaggiamento obbligatorio, visto che cercando nel forum ho trovato solo vaghe notizie...
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 5/16
BlackJ ha scritto:
Allora, è un gommone che utilizzerò solo per la pesca. Non andrò molto distante dalla riva, ed appunto per questo che volevo sapere qual'è la strumentazione e l'equipaggiamento obbligatorio, visto che cercando nel forum ho trovato solo vaghe notizie...


secondo me e' vago il tuo modo di cercare... per non dire pigro. in ogni caso, se ce la fai a leggerlo tutto...
DOTAZIONI DI SICUREZZA OBBLIGATORIE:

(Indipendentemente dal tipo di barca sulla quale si naviga le dotazioni d'obbligo sono esclusivamente quelle collegate alla navigazione che si sta effettuando. In sostanza se si esce dal porto con una imbarcazione abilitata alla navigazione senza alcun limite per una breve crociera entro un miglio dalla costa sarà sufficiente avere in quel momento le stesse dotazioni richieste per un natante di 4 mt.: ossia esclusivamente cintura di salvataggio per ogni persona presente a bordo ).
Nota:Tutte le unità a vela devono avere a bordo un segnale conico che deve essere mostrato (con il vertice in basso) quando procedono contemporaneamente a vela ed a motore.
Natanti abilitati per fiumi e corsi d'acqua:
- una cintura di salvataggio una per ogni persona presente a bordo
- n.1 salvagente anulare con cima
Natanti abilitati alla navigazione entro un miglio dalla costa :
- una cintura di salvataggio una per ogni persona presente a bordo
- n.1 salvagente anulare con cima tavole a vela, jole, acquascooters,ecc.
- una cintura di salvataggio: per ogni persona presente a bordo.
Per le unità senza marcatura CEE :
- una pompa o mezzo di esaurimento
- un estintore
Natanti abilitati alla navigazione entro tremiglia dalla costa:
- una cintura di salvataggio per ogni persona presente a bordo
- n.1 salvagente anulare con cima
- n.2 fuochi a mano a luce rossa
- n.1 boetta fumogena
- n.1 dispositivo per segnalazioni acustiche (per le unità aventi lunghezza superiore a 12 metri è obbligatorio anche il fischio e la campana o altro apparato sonoro portatile.)
- Fanali regolamentari
Per le unità senza marcatura CEE :
- una pompa a mano o altro mezzo di esaurimento
- estintori : vedi tabella
Imbarcazioni e natanti a vela e a motore abilitati entro 6 miglia :
- una cintura di salvataggio per ogni persona presente a bordo
- n.1 salvagente anulare con cima
- n.2 fuochi a mano a luce rossa
- n.2 razzi a mano a stelle rosse oppure pistola Very con 2 cariche a paracadute
- n.1 boetta fumogena - n.1 boetta luminosa
- n.1 dispositivo per segnalazioni acustiche (per le unità aventi lunghezza superiore a 12 metri è obbligatorio anche il fischio e la campana o altro apparato sonoro portatile.)
- Fanali regolamentari
- N.1 bandiera nazionale (solo per le unità iscritte)
Per le unità senza marcature CEE:
- una pompa a mano o altro mezzo di esaurimento
- estintori : vedi tabella
Natanti abilitati alla navigazione entro 12 miglia :
I natanti da diporto riconosciuti dal RINA come scafi idonei alla navigazione senza alcun limite, purchè muniti del certificato di omologazione e della dichiarazione di conformità (o l'estratto del R.I.D. rilasciato dall'ufficio d'iscrizione se trattasi di imbarcazione precedentemente immatricolata dal quale risulti l'idoneità alla navigazione oltre le 6 miglia) e con motorizzazione superiore ai 40.8 CV possono navigare entro 12 miglia dalla costa. Durante la navigazione copia delle certificazioni devono essere in possesso di patente nautica abilitata a condurre imbarcazioni entro 12 miglia e avere a bordo dotazioni e mezzi di salvataggio previsti per la navigazione entro 12 miglia. (I natanti, indipendentemente dalla potenza del motore possono avere a bordo un solo estintore).
Imbarcazioni a vela e a motore abilitate alla navigazione entro 12 miglia :
- una cintura di salvataggio per ogni persona presente a bordo
- n.1 salvagente anulare con cima un mezzo collettivo di salvataggio per tutte le persone a bordo
- n.2 fuochi a mano a luce rossa
- n.2 razzi a paracadute a stelle rosse oppure pistola Very con 3 cariche
- n.2 boette fumogene
- n.1 boetta luminosa
- n.1 dispositivo per segnalazioni acustiche (per le unità aventi una lunghezza superiore a 12 metri è obbligatorio anche il fischio e la campana o altro apparato sonoro portatile).
- Fanali regolamentari
- bussola e tabella di deviazione
- N.1 apparato ricetrasmittente in VHF/FM obbligatorio per tutte le imbarcazioni abilitate entro 12 miglia.
- N.1 bandiera nazionale (solo per le unità iscritte)
Per le unità senza marcatura CEE :
- una pompa a mano o altro mezzo di esaurimento
- estintori : vedi tabella
Imbarcazioni a vela e a motore abilitate alla navigazione entro 50 miglia :
- una cintura di salvataggio per ogni persona a bordo
- n.1 salvagente anulare con cima
- n.1 zattera di salvataggio sufficiente al massimo di persone trasportabili incluso l'equipaggio. E' soggetta a revisione periodica. Controllare la scadenza.
- N.3 fuochi a mano a luce rosa
- N.3 razzi a paracadute a stelle rosse oppure pistola Very con 3 cariche
- n.2 boette fumogene
- n.1 boetta luminosa
- n.1 dispositivo per segnalazioni acustiche (per le unità aventi una lunghezza superiore a 12 metri è obbligatorio anche il fischio e la campana o altro apparato sonoro portatile).
- Fanali regolamentari Un'unità a motore inferiore a 12 mt può mostrare un fanale bianco visibile per tutto l'orizzonte ed i fanali laterali, - in un'unità a vela inferiore a 20 mt; i fanali regolamentari possono essere combinati in un unico fanale in/vicino testa d'albero; - un'unità a vela oltre i fanali laterali e di poppa, può mostrare in/presso testa d'albero due fanali visibili per 360° di cui quello superiore rosso e inferiore verde;
- bussola e tabella di deviazione
- n.1 apparato ricetrasmittente in VHF/FM. Obbligatorio per tutte le imbarcazioni abilitate entro 12 miglia.("Gli apparati ricetrasmittenti istallati a bordo delle unità da diporto che vengano utilizzati per traffico di corrispondenza pubblica, non hanno l'obbligo di essere affidati in gestione a una società concessionaria e di corrispondere il relativo canone.
Strumentazione di Bordo : orologio, barometro, binocolo, strumenti e carte nautiche necessarie per la navigazione.
Cassetta di pronto soccorso (conforme DM 279/88) (controllare che i medicinali non siano scaduti)
- strumento di radioposizionamento :GPS o Loran
- n.1 riflettore radar - estintori (come indicato nella apposita tabella)
Per le unità senza marcatura CEE :
- una pompa a mano o altro mezzo di esaurimento
- estintori : vedi tabella
Imbarcazioni a vela e a motore abilitate alla navigazione senza limiti:
Stessi obblighi della navigazione entro 50 mg, tranne che per il numero delle seguenti dotazioni:
- n.4 fuochi a mano a luce rossa
- n.4 razzi a paracadute a stelle rosse oppure pistola Very con 4 cariche
- n.3 boette fumogene e dell'obbligatorietà di
- n.1 segnalatore di posizione E.P.I.R.B. (Emergency position indicatine radio beacon)
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Comune di 1° Classe
BlackJ (autore)
Mi piace
- 6/16
Ho cercato, ma questo non l'ho trovato...
Scusatemi, non prendetemi per pazzo, ma sono alle proprio alle primissime armi.

Ma per me, che non andrò molto lontano dalla costa (molto meno di 3 miglia), con un gommone da 3.20m, motore da 6 o 8 cavalli, che cosa mi serve??

E poi che vuol dire "natante"? Sbellica

So che ora mi bestemmierete... ma... abbiate pazienza!!! Crying or Very sad
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 7/16
BlackJ ha scritto:
E poi che vuol dire "natante"? Sbellica

Rileggiti il post di Roland e vedrai che qualche parola è in rosso... toh ! anche " natante " Whistle Ma dai ! E' in rosso pure qui UT
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 8/16
non ti piglio per pazzo, ti piglio per cecato!!! sta scritto li sopra...... te ne riporto un brano
Natanti abilitati alla navigazione entro un miglio dalla costa :
- una cintura di salvataggio una per ogni persona presente a bordo
- n.1 salvagente anulare con cima tavole a vela, jole, acquascooters,ecc.
- una cintura di salvataggio: per ogni persona presente a bordo.
Per le unità senza marcatura CEE :
- una pompa o mezzo di esaurimento
- un estintore
Natanti abilitati alla navigazione entro tre miglia dalla costa:
- una cintura di salvataggio per ogni persona presente a bordo
- n.1 salvagente anulare con cima
- n.2 fuochi a mano a luce rossa
- n.1 boetta fumogena
- n.1 dispositivo per segnalazioni acustiche (per le unità aventi lunghezza superiore a 12 metri è obbligatorio anche il fischio e la campana o altro apparato sonoro portatile.)
- Fanali regolamentari
Per le unità senza marcatura CEE :
- una pompa a mano o altro mezzo di esaurimento
estintore vedi tabella

BlackJ ha scritto:
Ho cercato, ma questo non l'ho trovato...
Scusatemi, non prendetemi per pazzo, ma sono alle proprio alle primissime armi.

Ma per me, che non andrò molto lontano dalla costa (molto meno di 3 miglia), con un gommone da 3.20m, motore da 6 o 8 cavalli, che cosa mi serve??

E poi che vuol dire "natante"? Sbellica

So che ora mi bestemmierete... ma... abbiate pazienza!!! Crying or Very sad
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
Cesarone
Mi piace
- 9/16
Se usi il gommone per la pesca sicuramente un buon ecoscandaglio ti aiutera a trovare le zone giuste per pescare: guglie isolate, cadute repentine, relitti, mangianza, ecc ecc ed un GPS per localizzare subito senza perdita di tempo i tuoi waypoint segnati in precedenza, magari su una pietra buona o su un relitto a largo interessante per la pesca.
Buon divertimento...
Cesare Boi - Marshall M90 rt - Carrello T.A.T.S Cresci Rimorchi N650B S.F.
Comune di 1° Classe
BlackJ (autore)
Mi piace
- 10/16
MAMMA MIA CHE VERGOGNAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!
Perdonatemi, ma sapete, mi si sono aperte quelle finestre wiki ma subito le chiudevo pensando che fossero quelle stupide ed invasive pubblicità...
Chiedo perdono!!!
Comunque grazie mille a tutti per le risposte, anche a Cesarone per il consiglio sulla pesca.

Ciao ragazzi e ancora grazie!
Sailornet