E-tec 300

Sottocapo
caffevictoria (autore)
Mi piace
- 1/6
ciao a tutti,
torno a scrivere per chiedere qualche informazione e/o opinioni.
Vorrei comprare una coppia di e-tec 300 controrotanti e ho cominciato a chiedere in giro preventivi e disponibilità.
C'è qualcuno che ha la fortuna di possederne uno per capire se ci sono delle "controindicazioni"....
Grazie
Marco
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 2/6
caffevictoria ha scritto:
ciao a tutti,
torno a scrivere per chiedere qualche informazione e/o opinioni.
Vorrei comprare una coppia di e-tec 300 controrotanti e ho cominciato a chiedere in giro preventivi e disponibilità.
C'è qualcuno che ha la fortuna di possederne uno per capire se ci sono delle "controindicazioni"....
Grazie
Marco


beh Exclamation se và come il mio 150 ti dico .... compralo subito Smile
Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 3/6
caffevictoria ha scritto:
ciao a tutti,
torno a scrivere per chiedere qualche informazione e/o opinioni.
Vorrei comprare una coppia di e-tec 300 controrotanti e ho cominciato a chiedere in giro preventivi e disponibilità.
C'è qualcuno che ha la fortuna di possederne uno per capire se ci sono delle "controindicazioni"....
Grazie
Marco


Per curiosità...su cosa li monti?
Jacksely
ambiente e turistico ricettivo
Sottocapo
caffevictoria (autore)
Mi piace
- 4/6
su uno scafo da pesca.
Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 5/6
caffevictoria ha scritto:
su uno scafo da pesca.


abbi pazienza ma potresti essere un pò più chiaro.... se ti occorrono indicazioni particolari nel forum /(scusa Van se mi permetto)/ puoi trovare persone ben preparate che specificando il tipo e il modello di barca possono darti le loro utili opinioni. Scrivere uno "scafo da pesca" mi suona abbastanza vago e non posso, nel mio piccolo, aiutarti.
L'unica cosa che posso dirti è un consumo teorico di 50 litri/h per motore, senza spingere al massimo.

Jacksely Kid
ambiente e turistico ricettivo
Sottocapo
caffevictoria (autore)
Mi piace
- 6/6
Quindi circa quanto un vecchio 225 ficht ram?
Sailornet