Manutenzione Invernale

Comune di 1° Classe
billo76 (autore)
Mi piace
- 1/14
Ciao a tutti, volevo farvi una semplice domandina...
Ho acquistato quest'anno un mototre fuoribordo YAMAHA Y25JMOL autolube cilindrata 496, 3 cilindri con avviamento a strappo del 1988.
Ho usato il motore questa estate ma non so quale manutenzione è stata fatta in passato, chi me lo ha venduto mi ha detto che è stata fatta la manutenzione ordinaria senza fornirmi dettagli approfonditi.
Adesso che è in secca come prima cosa ho acquistato una cuffia per il lavaggio con acqua dolce e lo ho lasciato in moto per 15 minuti.
Vorrei sapere adesso quale manutenzione devo obbligatoriamente fare... mi riferisco all'olio del piede girante ecc...
Si tratta del mio primo motore, quindi se avete da darmi consigli magari anche elementari li gradirei di cuore.
Mille grazie
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 2/14
Il tuo motore non ha bisogno di particolari cure , essendo un due tempi tradizionale, il lavaggio interno lo hai gia fatto , allenta e olia le candele , una bella spruzzata , di crc, fai l'ingrassatori , copri il tutto e basta ..
(spero che tu lo abbia lavato bene anche di fuori)
Sottocapo
zetatec
Mi piace
- 3/14
Io ti consiglio di dare un occhiata alla girante della pompa dell' acqua, se non è gia' stata sostituita provvedi, controlla anche il paraolio/acqua dell' asse dell' elica, e sostituisci l' olio della scatola del cambio.
Guardiamarina
nemesisevil81
Mi piace
- 4/14
ricordati di svuotare i carburatori dalla miscela prima di fermare del tutto il motore altrimenti quando andrai a riutilizzarlo ti farà impazzire in quanto la benzina miscelata con l'olio evapora facendo rimanere l'olio nella vaschetta del carburatore che va ad asciugarsi ed incrostarsi.... Felice ciao ciao
Guardiamarina
Frank23
Mi piace
- 5/14
Controlla : usura candele pulisci e registra a 0.9/1.0 mm. eventualmente le sostituisci
ricorda di portartele sempre dietro, potresti averne bisogno in mare
inserisci 10/15 cc. olio miscela nei cilindri e fai girare il motore a mano
ingrassa tutti i leveraggi interni ed il resto spruzzalo con CRC
ingrassa tutti i punti previsti (barra timone,canotti ecc) con un ingrassatore
cambia olio piede caricandolo da sotto,(togli le 2 viti tappo sup. e inf. quando avrai
inserito l'olio nuovo avvita prima il tappo superiore e poi naturalmente l'inferiore)
sfila l'elica e ingrassa il mozzo calettato.
Ciao
Tenente di Vascello
brux75
Mi piace
- 6/14
Ciao a tutti,io ho lo stesso motore in oggetto.Volevo chiedervi che controlli vanno fatti sul "paraolio/acqua" e nel caso dovessi sostituirlo che procedure devo eseguire.Grazie a tutti
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Guardiamarina
Frank23
Mi piace
- 7/14
ciao Brux,prima di tutto togli l'olio dal piede e vedi il colore, se invece di nero è color cappuccino allora è entrata acqua e quindi dovrai provvedere alla sostituzione del paraolio, comunque ed in ogni caso prima di cambiare il paraolio (anche se l'olio fosse nero) dai un'occhiata per vedere le condizioni del paraolio in questione
ciao
Tenente di Vascello
brux75
Mi piace
- 8/14
Ti ringrazio Frank,ma l'unica cosa che non ho capito è il procedimento per lo smontaggio del paraolio,mi spiego meglio:una volta smontata l'elica,il paraolio viene via facilmente? o serve qualche procedimento particolare? Grazie a tutti
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 9/14
Vi porto la mia esperienza: io non faccio mai il rimessaggio invernale come l'avete descritto.
Mi limito a una bella pulizia del tutto e a lubrificare e ingrassare deve necessario.
Per il motore, visto che abito non distante dal luogo dove tengo la barca, preferisco far girare il motore con le cuffie uno o due volte al mese e, perchè no? ogni tanto farmi un giretto se il tempo lo consente.
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 10/14
tutto giusto, pero',visto che scrivi che e' la prima stagione con il tuo motore, e che ti e' stato detto, ma io non ne sarei sicuro, che e' stata fatta tutta la manutenzione, io la rifarei, per essere certo che tutto sia a posto,certamente.
Metti un punto fisso, e parti da qui...
sottovoce.
ciao
Sailornet