Chi sono i subacquei che scendono con le bombole? [pag. 3]

2° Capo
solobolle
Mi piace
- 21/54
Aiuto Istruttore FIAS Felice .E relittaro e fotografo convinto Smile ...anche se tengo famiglia ... Confused
Anche un orologio rotto , due volte al giorno , ha ragione !
Guardiamarina
oxis
Mi piace
- 22/54
zody ha scritto:
ciopper8 ha scritto:


putroppo momentaneamente fermo per sinusite Sad


io invece fermo pe acqua fredda Wall Bash


Advanced Idea e Deep Dive in pienissima attività anche se è finita l'estate, esistono le semistagne!! ciao e buon aria Felice[img][/img]
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 23/54
Ci sono pure io....

Solo un PADI, OWD...però ho al mio attivo 150 immersioni, tra Mar Rosso, Marsalam, Kenya, Maldive, Polinesia, Thailandia, Australia.. non ho mai avuto il tempo di un corso advanced..ho preferito ammirare il guardabile e fare esperienza.....non ho mai sentito la necessità di andare a profondità maggiori del....ehm ehm consentito..bhe si sà, metro più metro meno... tanto le belve sono sempre a portata...forse non avrò visitato molti relitti, perchè spesso a profondità maggiori, ma preferisco ammirare la natura e la barriera "viva", illuminata dal sole...e una ventina di metri bastano...

Mi sono immerso solo 2 volte nel mediterraneo ...ma è una profonda...delusione!!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 24/54
Citazione:
Mi sono immerso solo 2 volte nel mediterraneo ...ma è una profonda...delusione!!


dove ti sei immerso nel mediterraneo Question Question Question Question

io ho fatto delle bellissime immersioni e ho visto più cose qua che altrove.... UT UT UT bahhhh Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Tenente di Vascello
zody (autore)
Mi piace
- 25/54
lux ha scritto:

Mi sono immerso solo 2 volte nel mediterraneo ...ma è una profonda...delusione!!


mai visto i fondali di ustica?
di castellammare del golfo?
della calabria(zona gioiosa jonica)?
valli a vedere e poi mi dici se sei convinto ancora di quello che dici. il mio non è assolutamente un rimprovero o una critica perchè non ho visto fondali fuori l'italia, ma ti posso dire che un mio amico che è stato a sharm mi ha detto che ustica non è tanto differente (anche se ovviamente non puoi trovare le piante e i pesci dei tropici perchè non è il loro ambiente, ma... vai e vedrai). il mio è solo un pensiero senza volere offendere nessuno, anzi sto cercando solo di valorizzare i bei posti di questa bella italia dove viviamo. ciao e buone bolle

Felice
Eurovinil 265 supermegarattoppato...
Tenente di Vascello
kokcy
Mi piace
- 26/54
rescue diver ssi, sto ultimando il corso divecon..
immersioni profonde in stagna (al lago c'è freddo Razz ) con deco in nitrox..
adoro stare immerso nell'acqua del lago..come un ranocchio!!
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 27/54
zody ha scritto:
lux ha scritto:

Mi sono immerso solo 2 volte nel mediterraneo ...ma è una profonda...delusione!!


mai visto i fondali di ustica?
di castellammare del golfo?
della calabria(zona gioiosa jonica)?
valli a vedere e poi mi dici se sei convinto ancora di quello che dici. il mio non è assolutamente un rimprovero o una critica perchè non ho visto fondali fuori l'italia, ma ti posso dire che un mio amico che è stato a sharm mi ha detto che ustica non è tanto differente (anche se ovviamente non puoi trovare le piante e i pesci dei tropici perchè non è il loro ambiente, ma... vai e vedrai). il mio è solo un pensiero senza volere offendere nessuno, anzi sto cercando solo di valorizzare i bei posti di questa bella italia dove viviamo. ciao e buone bolle

Felice


poi c'è l'argentario
tutta la costa toscana
la sardegna
la corsica
tutta la costa dell'ex jugoslavia
le isole davanti alla costa laziale
e la puglia.

io non so cosa vai a cercare in una immersione..
io dopo che secndo e mi trovo davanti distese di gorgonie blu rosse e gialle con polpi che vengono a giocare insieme a cernie mustele aragoste murene anche qualche bella medusa i nudibranco ecc.... questo mi piace di una immersione
ho fatto anche dei bei relitti sia in sardegna che all'argentario per la precisione a giannutri... c'è ne uno a 25 mt dove puoi entrare nel cassero di comando e girarla tutta intorno l'altra bisogna andarci con chi è molto esperto della zona perchè è profonda 60 mt.... d solito si fa la ficcata a piombo appena avista il relitto ( che non è quella l'attrazione ) risali la scogliera che degrada e li trovi tutti i mezzi che ha perso il traghetto tra cui topolino abitate da cernie sidecar con dentro qualche bel polpo o murena rollsroyce con famiglia di mustele e cosi fino a ritornaore sui 20 mt.... ed intanto ti sei fatto anche la decompressione ammirando i reperti....

quindi come vedi non c'è bisogno di andare ad inpinguare le casse dei diving all'estero che si fanno pagare il pontile dove cammina la guida sub....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 28/54
Aiuto istruttore anis (terza stella) con specializzazione in immersione profonda e salvamento subacqueo.
Il tutto completato entro il 1997.
Mia intenzione riprendere. Ho dovuto buttare il GAV perchè la plastica era talmente cotta (cattiva conservazione, temo) che mi si è sbriciolata tra le mani e non c'era più tenuta sulle valvole.
Il resto è ok, ma deve fare una revisione. La bombola....non mi ricordo più a chi l'avevo data.

Ma oggi i brevetti anis hanno ancora un valore per poter fare conversioni (SSI o FIPSAS?) o mi tocca rifare tutto daccapo?
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Corvetta
clipper
Mi piace
- 29/54
Advance PADI,
anche se sono fermo da un anno Felice
Flyer F19, Suzuki DF115, Geonav 6 Sunshine, Eco Lowrance X515 DF. VHF Cobra 75 e carrello LBN 1222
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 30/54
TheGiangi ha scritto:
Ma oggi i brevetti anis hanno ancora un valore per poter fare conversioni (SSI o FIPSAS?) o mi tocca rifare tutto daccapo?


Tranquillo, i brevetti non hanno una data di scadenza, tranne quelli da istruttore e nemmeno tutti... qualche didattica li dà a vita
Sailornet