Aiutatemi, il mio motore si spegne sempre

Sottocapo
smashing (autore)
Mi piace
- 1/15
Salve,
spero che qualcuno mi aiuti.

Vi racconto un pò di cose:

a luglio di quest'anno compro la barca, usata, e dopo averla messa in acqua il motore, che a secco partiva a meraviglia, non parte se non dopo venti minuti di prova....mi sembra strano.
Uso la barca per tutta l'estate senza riscontrare alcun problema anzi era una meraviglia perchè da solo e con mare calmo faceva 45 nodi.
Un giorno faccio benzina al benzinaio sul molo mentre l'autocisterna stava scaricando il carburante nei serbatoi del benzinaio e dopo esser arrivati sul luogo di pesca inizia a fischiare l'allarme del motore il quale perde potenza inizia a scoppiettare e si spegne. UT PANICO!!!!!

Provo e riprovo a metterlo in moto e riparte, ma dopo 45 minuti. Pensai di avere acqua nella benzina e una volta rientrato in porto vado a comprare, su consiglio di un mio amico un filtro decantatore, che non avevo, e visto che ci sono cambio anche le candele e pulisco il filtro della benzina interno al motore che era un pò sporco. Il motore rinasce, lo provo e va benissimo.

Il giorno dopo usciamo a pesca...dopo dieci minuti, fischio, perdita di potenza e spegnimento Exclamation Question . Come l'ultima volta riparte dopo un pò e rientriamo. Al rientro svito le candele per vedere cosa era successo e sono un pò nere, pur avendole messe il giorno prima.

Così ha continuato fino a qualche giorno fa quando dopo essersi fermato nuovamente ho aperto il filtro della benzina interno ed era come ricoperto di terra, lo pulisco e ripartiamo, ma continua a fischiare nonostante questa volta il motore non si fermi.

Disperato vado a pompare un pò di benzina pensando che non ne arrivasse abbastanza e miracolosamente il fischio sparisce.

A questo punto non so cosa pensare, acqua nella benzia, serbatoio sporco o pompa della benzina rotta (non so neanche se ne ha una).

Il motore è un Johnson 200cv, V6, 3000cc del 1996, eccolo qui. AIUTO

Aiutatemi, il mio motore si spegne sempre
Tenente di Vascello
novamarine
Mi piace
- 2/15
ai provato a pulire i carburatori????
NOVAMARINE RH 430 BIANCO YAMAHA F40B 4T UMRIA RIMORCHI 600KG 2007 GPSMAP 60CS GARMIN
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 3/15
ciao io ti consiglio di pulire bene il serbatoio e decantare la benza che c'è dentro poi pulisci il filtro decantatore,le candele e controlla lo stato della tubazione di alimentazione che va dal serbatoio al motore.io sul mio gommo ho un avuto un probleme simile al tuo,e dopo diversi tentativi sono riuscito ha capire,a me entrava acqua dallo sfiato del serbatoio quando lavavo il tutto ad ogni uscita ed ogni volta mi trovavo acqua e ruggine nella benza.risolto questa cosa il mio motore non mi ha dato piu problemi non si è piu spento e di acqua nel carburante neanche una goccia.
ciao
Sottocapo
smashing (autore)
Mi piace
- 4/15
novamarine ha scritto:
ai provato a pulire i carburatori????


Scusate l'ignoranza, ma come si puliscono i carburatori?
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 5/15
smashing ha scritto:
novamarine ha scritto:
ai provato a pulire i carburatori????


Scusate l'ignoranza, ma come si puliscono i carburatori?

Smontandoli; si puliscono i getti, la vaschetta e gli spilli; è un'operazione che, se non sei piu che esperto, devi far fare ad un meccanico
Ho venduto il mio vecchio Nova!
2° Capo
Frank Sea
Mi piace
- 6/15
Io e mio padre abbiamo da poco pulito i carburatori,e non è stato tanto difficile,l'importante è non modificare il registro dell'aria,per il resto non ci sono grandi difficoltà...
Una volta smontati pezzo per pezzo gli abbiamo lasciati a mollo per un po in una vaschetta con anticalcare,poi lavati con benzina e poi asciugati con aria compressa.
Acqua, acqua in ogni dove; e non una goccia da bere. Samuel Taylor Coleridge

Asso 50 + Tohatsu 70cv 2t. Eco Garmin FF 400c, GPS Mx356 Nautic PRO
Sergente
valexg
Mi piace
- 7/15
Salve a tutti.
E' buona norma non fare benzina mentre l'autocisterna scarica o subito dopo lo scarico, in quanto nelle cisterne dei rifornimenti col tempo sul fondo della cisterna si depositano impurità varie che durante lo scarico per effetto della turboleza che si genera si mescolano con tutta la benzina presente nella cisterna, se si fa rifornimento mentre le impurità sono in circolo, queste vengono aspirate dalla pompa di erogazione e inviate nel serbatoio delle auto.
Io quando vedo che una cisterna sta scaricando o ha finito da poco di scaricare, non faccio mai rifornimento su quell'impianto.
Ora a mio avviso dovresti svuotare il serbatoio e sostituire la benzina con altra pulita, quella che hai nel serbatoio la puoi filtrare con un apposito filtro per benzina e successivamente utilizzarla.
Devi pulire i carburatori, sostituire il filtro della benzina e possibilmente pulire tutti i condotti in cui passa la benzina.
Penso il tuo motore sia un 2T pertanto dai una controllatina al serbatoio dell'olio se è pulito o meno.
Ciao e buon lavoro
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 8/15
Hai controllato che il livello dell'olio non basso? Verifica anche il sistema di raffreddamento . Wink
Tenente di Vascello
novamarine
Mi piace
- 9/15
infatti pulisci serbatoio carburatoio e filtri..poi rifornimento benzina nuova e prova (a meno che non è a mare)
ciao a tutti novamarine
NOVAMARINE RH 430 BIANCO YAMAHA F40B 4T UMRIA RIMORCHI 600KG 2007 GPSMAP 60CS GARMIN
Guardiamarina
ANGEL
Mi piace
- 10/15
Penso anch'io la soluzione sia quella evidenziata dagli altri. Non basta pulire filtro e candele, va sostituita o ben filtrata la benza del serbatoio, i carburatori e tutti i condotti dove passa la benzina. Lo so, è seccante, ma è l'unico modo per stare tranquillo. E occhio ai rifornimenti
Sailornet