Opinione Blumax [pag. 7]

Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 61/98
giunio ha scritto:
ciao gigio.russo,
no, io non ho cambiato la timoneria....già montavo la T71 o T73 adesso non ricordo con esattezza e il cavo M66 (l'ho sostituito 1 settimana prima di montare il 100cv perchè si è rotto dopo 5 anni).

Bye



ok perchè ho visto che sulla mia blumax è montatto il cavo m58. però ho chiesto a chi mi monta il motore e mi ha detto che può andare, poi quando si rompe compri il cavo m66 con la timoneria t85. è un peccato togliere una timoneria nuova che te la pagano si e no la metà del prezzo che vale.
Guardiamarina
valeriocs
Mi piace
- 62/98
si Stefano alla fine è arrivata, ma mamma mia quando ho penato.................................
sabato la metto a mare, sempre che sia clemente..........
Impressioni sembra ben fatta, come dicono molti, le rifiniture non sono un granche, ma se la paghi anche 4000 euro in meno rispetto alle altre, allora va bene cosi. L'impianto elettrico l'ho dovuto riprendere un po’ tutto, poi questo inverno lo rifaccio completamente.
saluti se riesco lunedì metto le foto del varoooooooooooo
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 63/98
valeriocs ha scritto:
si Stefano alla fine è arrivata, ma mamma mia quando ho penato.................................
sabato la metto a mare, sempre che sia clemente..........
Impressioni sembra ben fatta, come dicono molti, le rifiniture non sono un granche, ma se la paghi anche 4000 euro in meno rispetto alle altre, allora va bene cosi. L'impianto elettrico l'ho dovuto riprendere un po’ tutto, poi questo inverno lo rifaccio completamente.
saluti se riesco lunedì metto le foto del varoooooooooooo



ciao valerio allora aspettiamo le tue impressioni sul primo varo con tanto di foto.
per il mio ancora ci vuole un pò. per questo fine settimana completo gli ultimi collegamenti di eco e GPS e siamo pronti. poi non resta che aspettare le ferie. comunque nel frattempo spero che un sabato posso provarla.....
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Guardiamarina
valeriocs
Mi piace
- 64/98
FINALMENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Dopo un inverno di attesa e paure....., sono riuscito a varare la mia blumax 19 colore bordò con un Yamaha 40/60 , che va come una favola, a 5300 rpm segnava 23 nodi , poi prima o poi la porterò al massimo e vi farò sapere, a dimenticavo eravamo io mia moglie 40 litri di acqua e 60 di carburante.
Sotto le foto ciaooooooooooo

re: Opinione Blumax


re: Opinione Blumax


re: Opinione Blumax


re: Opinione Blumax


re: Opinione Blumax
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 65/98
auguroni per la barca e il varo. i risultati credo siano ottimi. io devo attendere un altro pò prima del varo. questo fine sett mi è saltato per colpa del mal tempo e il prox fine sett sono fuori. spero di poter provare la barca per metà luglio. l'attesa e brutta......

valeriocs ha scritto:
FINALMENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Dopo un inverno di attesa e paure....., sono riuscito a varare la mia blumax 19 colore bordò con un Yamaha 40/60 , che va come una favola, a 5300 rpm segnava 23 nodi , poi prima o poi la porterò al massimo e vi farò sapere, a dimenticavo eravamo io mia moglie 40 litri di acqua e 60 di carburante.
Sotto le foto ciaooooooooooo

Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Comune di 1° Classe
silvestroa123
Mi piace
- 66/98
Salve a tutti. anche io ad ottobre o preso una blumax, adesso mi sto accorgendo che non ha la targhetta sulla consol che specifica la portata delle persone, il modello ecc....... questa targhetta è obligatoria averla??
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 67/98
[quote="silvestroa123"]
Salve a tutti. anche io ad ottobre o preso una blumax, adesso mi sto accorgendo che non ha la targhetta sulla consol che specifica la portata delle persone, il modello ecc....... questa targhetta è obligatoria averla??
[/quote]


come non ha la targhetta alla consolle? ma è una barca nuova?
mi sembra strano che non cia sia la targhetta anche perchè per le barche costruite dopo il 1998 è obbligatorio il marchio CE
Comune di 1° Classe
silvestroa123
Mi piace
- 68/98
non cè ombra di questa targhetta. la barca era di un mio amico che ha comprato nuova a giugno del 2009 ed io me la sn presa ad ottobre. a cosa vado incontro se non ho questa targhetta?? Grazie...
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 69/98
[quote="silvestroa123"]non cè ombra di questa targhetta. la barca era di un mio amico che ha comprato nuova a giugno del 2009 ed io me la sn presa ad ottobre. a cosa vado incontro se non ho questa targhetta?? Grazie...[/quote]

ma sullo specchio di poppa a destra c'è almeno il numero di identificazione della barca?
per legge le barche dopo il 1998 devono avere il marchio CE quindi non credo che sia in regola. almeno penso poi non so. ma sei sicuro che è una blumax? o chissa è qualche barca artigianale fatta con lo stesso stampo della blumax?
Comune di 1° Classe
silvestroa123
Mi piace
- 70/98
sullo specchio di poppa ha la targhetta con il numero identificativo. chiamerò il rivenditore per avere spiegazioni. grazie
Sailornet