Pareri sui nuovi 4t suzuki 70 80 90

Sottocapo
garbasso (autore)
Mi piace
- 1/65
cosa ne pensate?ho letto le recenzioni saranno disponibili fra non molto.secondo voi questi motori sono veramente il futuro?meglio dei già sorpassati 4 tempi e 2t iniezione diretta?io un pensierino lo sto già facendo! Wink
ciao
Sergente
tony.nio
Mi piace
- 2/65
ciao ,mi sono collegato sul forum ,perchè dovevo fare la stessa domanda che hai fatto tu su i nuovi motori suzuki.
ma ho notato che praticamente nessuno nel forum ha notizie a riguardo ,
ti sei documentato in altro modo? hai trovato qualche notizia a riguardo?

attendo risposta
ciao.
Tony. Wink
amati, e ama tutto il creato.
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 3/65
garbasso ha scritto:
cosa ne pensate?ho letto le recenzioni saranno disponibili fra non molto.secondo voi questi motori sono veramente il futuro?meglio dei già sorpassati 4 tempi e 2t iniezione diretta?io un pensierino lo sto già facendo! Wink
ciao


mettici le recensioni ... o l'indirizzo , così le leggiamo anche noi .. per parlarne Confused
Sergente
tony.nio
Mi piace
- 4/65
ciao
scusa ma non capisco cosa intendi con il dire:

mettici le recensioni ... o l'indirizzo , così le leggiamo anche noi .. per parlarne

ciao
amati, e ama tutto il creato.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 5/65
garbasso ha scritto:
cosa ne pensate?ho letto le recenzioni saranno disponibili fra non molto.secondo voi questi motori sono veramente il futuro?meglio dei già sorpassati 4 tempi e 2t iniezione diretta?io un pensierino lo sto già facendo! Wink
ciao


Non ho ancora capito cosa avrebbero di tanto geniale... forse solo la pubblicità ( palese ed occulta), studiata, come quella degli etech, per far passare per meraviglie cose totalmente normali...

Si tratta di un banalissimo motore da 80 hp , di cilindrata abbastanza ridotta, che viene depotenziato a 70 hp ( e allora si enfatizza la "generosa cilindrata"), oppure spremuto sino a 90' improbabili hp ( e allora si esalta lo "small block", ovvero la cilindrata ridotta all'osso a vantaggio del peso).

Di nuovo c'è solo che è ( forse) l'unico 80 hp "naturale", non derivato da un 100 hp., e quindi i pesi sono comisurati.

Tutto il resto è puro fumo, a partire dalle caxate che si leggono sulle rivoiste, dove si applaude tutto ed il contrario di tutto.

Un esempio? Ho letto una recensione dove si scrive che questi motori sono stati studiati ottimizzando tutto per renderli inarrivabili come risparmio energetico.... ridotta cilindrata.... ridotto peso e quindi (?!) elevata resa termica (?!) .. Poi però l'articolista non sa come salvarsi nello spiegare la presenza della catena, che assorbe molta più energia di una cinghia.... e allora siu assiste ad un patetico dietro front lodando la ricerca spinta dell'affidabilità... bho!
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sergente
tony.nio
Mi piace
- 6/65
ecco questa è una risposta ,
grazie Dolcenera.

se qualcun altro avesse qualcosa da dire, per approfondire il discorso,parli così capisco a cosa sto andando in contro (ci stavo facendo un pensierino ad acquistare sto motore.....) ma mi sa che alla fine valuterò un yamaha 80 hp.

ciao
amati, e ama tutto il creato.
Sergente
tony.nio
Mi piace
- 8/65
ok
grazie
ciao.
amati, e ama tutto il creato.
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 10/65
Dicono che consumi di meno ma non dicono quanto la stessa cosa vale per l'honda chje dichiarava consumi ridotti e alla fine sono identici con molti altri 100cv di cilindrate maggiori....
Quanto sono dichiarati da libretto come L/H questi motori??? da li si può già capire quanto possano consumare ai max regimi, il mio mercury è dato per 30.8 e ne consuma 3.2 lo yamaha del mio amico è dichiarato 32.6 e ne consuma 35. Questi quanto dichiarano?? Lo scopriremo solo se qualcuno lo comprerà!!!! Smile
Sailornet