Neofita a 50 anni

Sottocapo
forzadieci (autore)
Mi piace
- 1/49
Salve a tutti.
Nonostante la mia non verdissima età sono un neofita aspirante gommonauta ed ho bisogno di diversi aiuti/consigli, per questo ho buttato la mia ancora virtuale nel vostro porto.
Per caso mi sono imbattuto in un offerta package della Selva Marine. Qualcuno ha qualche esperienza o notizie in merito ai prodotti di questa azienda inerente ai gommoni? Ringrazio tutti coloro che mi leggeranno e che potranno aiutarmi nella scelta.
L'Esempio è la migliore forma d'autorità
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/49
Benvenuto a bordo; su selva ( che è l'unica azienda italiana che produce motori morini anche se molti di esssi su licenza Yamaha) non so dirti granchè. Sicuramente peròtroverai molti gommonauti generosi a informazioni. Buona navigazione
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 3/49
Ciao forzadieci, sappi che sei in buona compagnia e 50 anni in fondo non sono poi molti Laughing , prima cosa il gommone smontabile o rigido? poi la lunghezza del mezzo e quanto vuoi spendere, tieni conto che per quanto riguarda gli smontabili, i selva non godono di favori in fatto di qualità dei materiali

@ sardomar la licenza sui motori yamaha è solo sui 4 tempi
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sergente
Melu'
Mi piace
- 4/49
forzadieci buona sera.
Personalmente ho un package selva 460 con motore 30 cv 2t ......il gommone fa il suo dovere,anzi per uno smontabile e' egregio ;cio' non posso dire a riguardo del motore che dopo un problema riguardante l'accensione(risolta con la sostituzione dello stesso) e dopo i consigli dei gommonauti virtuali mi fanno storcere il nasino. Embarassed
cmq per rapporto qualita' prezzo e' piu' che buono......sicuramente qualche precisino le dira'che il PVC non e' il massimo rispetto all'hipalon ma in 2 anni la gomma non ha dato un minimo segno di cedimento
se ha intenzione di aquistare il 460 e caricarlo in macchina se lo scordi perche anche benpiegato occupa un sacco di spazio(ho dovuto comprare il carrello)
Per finire le auguro buon mare e faccia attenzione a come spende i soldi perche' tra uno smontabile e chiglia in VTR c'e' un abisso ,io ho messo in vendita il mio per passare ad un chiglia rigida solo dopo 2 anni e non oso pensare quanti soldi ci smenero' Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Saluti
Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 5/49
embehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh io ho ripreso il gommo 4 anni fa' adesso ne ho 54 saluti e benvenuto tra gli over 50
Sottocapo
forzadieci (autore)
Mi piace
- 6/49
Scusate se faccio un accostamento un po osè: trasmettete eccitazione e passione per ogni parola che scrivete, GRAZIE.
Dunque è uno smontabile, paiolato in alluminio, lunghezza 460 cm + motore 4 tempi 15 cv. prezzo 3800 euro. Il prezzo è molto appetibile ovviamente il tutto rigorosamente nuovo. In caso di trasporto ho letto che è impensabile nell'auto quindi il carrello, ma quale, quello generico appendice o consigliate un portabarche? Come sempre grazie e devo dire un'altra cosa, da un po di giorni ho il capo cosparso di cenere facendo mea culpa su come giudicavo i gommonauti, mi spiego: per me erano semplicemente degli esibizionisti che sfrecciavano quasi davanti ai bagnasciuga, non avendo nulla a che vedere con chi ama il mare e la libertà di vivere con un elemento così straordinario, per fortuna sono solo una misera minoranza.
Continuate così, complimenti per il vs. forum.
Saluti a tutti.
L'Esempio è la migliore forma d'autorità
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 7/49
ummmh! 460 con un 15 cv, come abbinamento non mi sembra granchè è troppo sottopotenziato, poi uno smontabile da 460 cm è molto difficile da gestire, troppo pesante l'ottimo sarebbe avere un carrello e lasciarlo gonfiato sopra, però a questo punto vale la pena prendere in considerazione un chiglia in vetroresina. Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sottocapo
forzadieci (autore)
Mi piace
- 8/49
Esigenze di spazio, economiche ma soprattutto logistiche mi spingono al momento di scegliere per uno smontabile. Cosa mi consigli allora? Quanto lungo e che motorizzazione, sempre avendo in considerazione che sto alle prime armi e che vorrei usarlo oltre che per diporto anche per delle battute di pesca.
L'Esempio è la migliore forma d'autorità
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 9/49
beh, per avere tutti i vantaggi dello smontabile (facilità d'uso, leggerezza, ecc.) io penso non debba superare i 4 m.

Però pensaci, perchè puoi trovare un buon usato rigido (gommone motore e carrello) a 4000 € Smile

Questo un buon smontabile
https://www.subito.it/gommone-marshall-m60-con-motore-e-carrello-varese-3180742.htm

e questo un buon semirigido
https://www.subito.it/joker-boat-470s-milano-3677885.htm


Ovviamente sono solo esempi, se cerchi con pazienza trovi sicuramente altre occasioni
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 10/49
Ciao forzadieci.....quoto sostanzialmente quello che gli amici ti hanno detto in precedenza. Un gommo con la chiglia rigida è molto migliore di uno smontabile sia come tenuta in acqua che commerciabilità una volta che tu pensi di rivenderlo. Se guardi nel forum dell'usato qui nel sito ce ne sono parecchi in vendita con la cifra da te indicata.
In bocca al lupo per la tua ricerca/acquisto.
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Sailornet