Smontabili & amarcord

Capitano di Corvetta
spiros (autore)
Mi piace
- 1/13
- Ultima modifica di spiros il 26/11/08 13:25, modificato 1 volta in totale
Ciao, un po' tutti noi girando per i siti dell'usato troviamo delle inserzioni di smontabili datati ,made in Italy. Tantissimi Bat, altrettanti Lomac , qualche Jolly e Zodiac ,raramente qualche Marshall. Prevalentamente in H/N e col paramezzale di legno.Ma come era effettivamente il mercato dello smontabile 15-20 anni fa? La frequenza delle marche in inserzione copia l'allora andamento del mercato? Quali marche e modelli erano le regine del mare? Quali modelli si vendevano di più e quali avevano un altissima reputazione ? C'erano modelli "trendy" ? Qualche colore e/o abbinamento che faceva "fico"?
Vi va di fare un tuffo nel passato? Smile
Capitano di Corvetta
giancarmine
Mi piace
- 2/13
Come ho già detto la mia primissima esperienza a mare (anni 1960) è stata con un gommoncino della Pirelli, colore giallo, con il fondo di tela ed ll paramezzale in legno in tre sezioni che erano ad incastro. Il modello non lo ricordo, comunque doveva essere quello precedente al LAROS mi sembra che si chiamasse coi. Era di circa tre metri e mezzo, con un motore da 4 cv Crescent . Ricordo che mio padre, alla fine lo ha dismesso, per non dire buttato, perchè si era scollato completamente tra la tavola di poppa e le camere d'aria. Ricordo che aveva solo 2 camere d'aria.
Però era bellissimo, anche perchè è stata per me la prima imbarcazione che ho utilizzato.
Gian carmine
Gian Carmine
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 3/13
Beh... fino a 20 anni fa zodiac la faceva abbastanza da padrone, e ancora oggi campa soprattutto grazie al nome.

E ricordo ancora le discussioni da bar 30 o più anni fà (nel vero senso della parola, proprio il bar della spiaggia) tra mio padre (evinrudiano con provenienza scott-mcculloch) e altri suoi amici (mercuryani). Le due marche "serie" erano quelle, ma si vedeva allora come oggi di tutto e di più.

ciao
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 4/13
ciao io il mio primo gommone se posso chiamarlo cosi me lo ha regalato m io padre quando ero piccolo parliamo di circa 26-27 anni fa.il piccolo gommone è a remi della eurovinil circa 2,50m tutto giallo e blu e ancora in perfette condizioni lo uso attualmente quando devo scendere ha terra dal gommone sacs fino alla spiaggia.ho ancora l'ancora fatta di ottone da 2kg.ogni volta che lo gonfio per usarlo mi ricorda l'infanzia.come riesco a gonfiarlo posto una foto.ciao
Capitano di Fregata
adafkel
Mi piace
- 5/13
30 anni fa mio padre compro' un alson smontabile lungo 5 metri, per i tempi che furono era un traslatantico, e' durato 20 anni (tra mare e cantina) poi e' stato regalato, potevo tenerlo come ricordo, peccato.

Il ricordo negativo era il motore, Carniti da 25 cavalli, un vero cesso , serviva una preparazione atletica adeguata per farlo partire Wall Bash Wall Bash Wall Bash

E' stato sostituito col MITICO evinrude 25 cv 521cc. chiaramente elaborato a ....non si e' mai saputo perche' chi diceva a 30 cv chi a 35 cv, comunque sia era un motore ( anzi, usati si trovano ancora) spettacolare Dancing Dancing , il bel ricordo del motore e' legato al fatto che lo aveva venduto ad un amico, il quale, dopo qualche anno lo ha rivenduto a me abbinato ad un alson smontabile 4.20, avevo 20 anni ed e' stato il MIO primo gommone wav wav

Ricordo che un gommone molto ambito era il bat iguana, lungo 4.60 se non ricordo male,
Marco
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 6/13
Ciao, io ho incominciato ad andare in mare a otto anni , quindi 32 anni fa , sul gommone smontabile di 3,20 mt. di mio papa' , un Corsair grigio con copriprua giallo , terminali di poppa rigorosamente a cono appuntito e pagliolato e chiglia paramezzale in legno.
Aveva un motore(ino) Mercury da 4 cv. , appena sufficiente per farlo planare con noi due sopra e mare olio.
In quegli anni facevamo le vacanze a Punta Ala , al campeggio Baia Verde , e le mega traversate oceaniche del Corsair consistevano nei tragitti andata e ritorno agli isolotti dei tre porcellini davanti al porto di Punta Ala oppure alla bellissima spiaggia di cala Violina , allora raggiungibile solo via mare . Che bei ricordi ! Grazie per questo topic !
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 7/13
Secondo me Zodiac, 30 anni fa faceva da padrona nel mercato degli smontabili.
Mi fu regalato, da mio Zio il tender della sua barca, uno Zodiac 3.xx (non ricordo)
mio padre comprò il motore, Evinrude 9.9.
Particolare del gommone era il paiolato in plastica bianca.
By Ale
Mar.co 57 altura Suzuki 140
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 8/13
Guardate che la Zodiac e' la piu' grande fabbbrica al mondo di gommoni , e fa un fatturato da paura .....
Tenente di Vascello
zody
Mi piace
- 9/13
branchia ha scritto:
Guardate che la Zodiac e' la piu' grande fabbbrica al mondo di gommoni , e fa un fatturato da paura .....


scusate se OT
anche le scollature che si vedono sugli zodiac sono "da paura"
ragazzi scusatemi ma non ho resistito (ho avuto 2 zodiac, uno col telo completamente scollato e lo specchio di poppa)
chiuso OT
Eurovinil 265 supermegarattoppato...
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 10/13
I problemi degli Zodiac, sono famosi a tutti , credo ora risolti , cio' non toglie quello che ho scritto prima .......

(io ho avuto 4 gommoni , ma non erano Zodiac).
Sailornet