Testimonianza di inciviltà [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 21/54
CHICCA ha scritto:

Tra questo e "credere" che una correntucola da 8-9 nodi (tale era ieri l'altro quella misurata all'Isola Tiberina) sia di semplice gestione , indica scarsa conoscenza della materia, basti pensare al povero vigile che tre anni fa perse la vita per rimuovere pochi pezzi di legno allo sbarramento del Flaminio.
....................
DOPO è facile blaterare, magari se si fosse privilegiato un ulteriore rinforzo degli ormeggi (che è stato fatto già a fiume ingrossato) altri quartieri suburbani avrebbero pagato ben più salato perchè il personale NON sarebbe stato disponibile.


Beh.. in questo 3d non possiamo salvare il mondo (magari!!)
Nè stiamo parlando delle zone industriali o parzialmente residenziali alluvionate intorno a Roma o, in passato, altrove.
Tralasciamo anche tragedie come il Vajont, Sarno, ma anche Firenze ed il Polesine.
Soprassediamo al Danubio e all'Elba, al cui confronto il Tevere (come il Po) è un ruscello.

Da appassionati barcaroli, stiamo riflettendo limitatamente all'ormeggio di 3 pontoni, di cui almeno 2, presumo, gestiti dal Comune e che facevano da pontile e ormeggio a una...nave!
Gli altri infatti (quelli gestiti dagli appassionati e amanti del Tevere) hanno retto.
Che il fatto sia accaduto a Roma è un caso: poteva anche capitare a Parigi, Londra o al porto fluviale di Cremona. Non importa.

Non so se Bertolaso sia uno che blatera o se gli "8-9 nodi di correntucola " che hanno fatto disancorare barconi e battello siano un fatto eccezionale o prevedibile. Certo è che con la fiumana, corrente, tronchi e detriti vari te li devi aspettare.

Comunque giustificare chi commette gravi errori mi sembra di per se un errore, pure se "semo romani" e queste cose avvengono a proprio a Roma, che per i Romani è la citta più bella del mondo. Un passo avanti sta nel criticarli e pretendere che non si verifichino più, indipendentemente dal colore del politico di turno.

Chi ha ormeggiato quei barconi, si presuppone sia "esperto e competente": se ne assuma la responsabilità. Idem chi ha dato le autorizzazioni o è preposto al controllo.
Non li difende Bertolaso, io nemmeno.
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 22/54
Firenze, Roma e il polesine nn credo fossero prevedibili nella loro portata effettiva!
Il vajont è invece un altro discorso a mio parere...in quanto vi furono negligenze ben più gravi..
Hey Ho let's go!
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 23/54
Beh,
il Vajont =negligenza sta come Hitler =biricchino....
bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Utente allontanato
Mad Dog (autore)
Mi piace
- 24/54
gommoa ha scritto:
VanBob ha scritto:

Caro amico, le situazioni da evitare sono molto più numerose in altri settori di vita quotidiana che non in quattro piattaforme galleggianti che si sono staccate di fronte a una piena di difficile ripetibilità storica. A Roma basta anche UN SOLO temporale per bloccare il traffico a causa dei tombini ostruiti e questo fenomeno avviene molto più spesso, però nessuno si preoccupa di controllare la rete di smaltimento delle acque. E' solo un esempio preso in similitudine a quest'ultimo ma ce ne sono migliaia di altri da prendere in esempio con cui i cittadini romani si confrontano quotidianamente e non si tratta di inciviltà e degrado ma di incuria e malamministrazione. Il vero degrado è un altro. Questo episodio sinceramente mi lascia sorridere... così come ha fatto sorridere le migliaia di romani e di turisti che ne hanno fatto una attrattiva da fotografare. Wink


Come non essere d'accordo...in effetti sono ben altri gli esempi di inciviltà.
Basti pensare a quanto persone sono morte (qui in Val Pellice vicino a Torino, Ischia, o Sarno tanto per ricodarne qualcuno), perchè le loro case sono state sepolte da una marea di fango...qui paghiamo davvero incuria e inciviltà di anni di speculazioni edilizie (con connivenze pubbliche e private).


Cari amici, non me ne vogliate ma per la cronaca ci tengo a precisare di aver distinto cause (usando parole come inciviltà, incuria, mancanza senso civico) ed effetti (accadimenti, assurdo degrado mostrato dai media, evidente epilogo). Non capisco il valore aggiunto della frase "Non si tratta di inciviltà e degrado ma di incuria e malamministrazione" osservando innanzitutto che incuria e mala amministrazione sono entrambe ascrivibili alle cause, poi faccio notare che solo Giove Pluvio ha voluto che l’inciviltà di taluni non causasse danni ben più gravi a quello che ormai è rimasto un mito del passato, la res pubblica. Onde evitare fraintendimenti do per scontato che il ponte non venne progettato per resistere all’urto di una motonave postuma lunga 30 metri. In un paese civile i responsabili di un atto sconsiderato e incivile del genere sarebbero già stati perseguiti.
Per quanto riguarda le giustificazioni della serie non c'è limite al peggio (ci manca solo che qualcuno tiri in ballo Cernobyl) mi duole osservare la presa di coscienza, con accettazione, dell'imbarbarimento dell’Urbe.
Riguardo l'eccezionalità dell'evento infine facciamo un po' di analisi: è già capitato evento analogo in passato con l'unica differenza che in precedenza non c'erano barconi.
Ognuno è libero comportarsi come vuole di fronte alle brutte figure del Bel Paese mentre le stesse fanno il giro del mondo. Le statistiche evidenziano però un risultato che dovrebbe far riflettere: i turisti preferiscono sempre meno la Terra dei Cachi.

PS: Non c'è voglia di polemizzare nello scrivere quel che penso. Spero di non perdere la vostra amicizia.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 25/54
Malimo ha scritto:
Beh,
il Vajont =negligenza sta come Hitler =biricchino....
bye
Felice


Concordo...... Sad
Limitiamoci a parlare d'ormeggi!

@ Mad Dog: fa male anche a chi non vi abita sentire il Sindaco della nostra Capitale dire che è più probabile che schioppino le fogne, piuttosto che il fiume tracimi.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/54
@ Mad dog:
non ho giustificato nessuno, ognunoi si prenda la propria responsabilità. Ho solo affermato che non mi sembra sia questo il caso in cui si possa confondere l'inciviltà (di chi?) e il degrado (di cosa?) con l'incuria.
Nessuno accetta con rassegnazione l'imbarbarimento dell'Urbe Wink altrimenti non andremmo nemmeno a votare tentando un cambiamento di volta in volta.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 27/54
@Mad Dog
Ma non è che per caso ti hanno fatto qualcosa questi dei barconi? Smile Smile Forse ti hanno soffiato la licenza... Question

In realtà mi viene da sorridere perchè di fronte allo scempio di tutto il territorio nazionale, un barcone che rompe gli ormeggi, mi sembra poca cosa...e poi perchè mai non devono essere perseguiti? se dovessero riscontare delle responsabilità, saranno chiamati a pagare i danni, come chiunque altro. Non credo però che saranno messi in galera, ma considerando che uno come Licio Gelli è libero e dispensa interviste e pillole di saggezza ai media, lo ritengo, per l'Italia, anche normale.

Non so se stiamo fraintendendo noi o se tu hai una eccezionale visione morale del mondo...ad esempio io non sopporto quelli che parcheggiano in seconda fila o sulle strisce pedonali ed impediscono il passaggio delle carrozzine, comprese quelle dei disabili: sono forse quelli meno incivili di quelli che hanno ormeggiato (forse male) un barcone? andiamo su...

OT l'amicizia tra di noi non si mette mai in discussione, siamo qui per far 4 chiacchere
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 28/54
La cronaca dice che 3 giorni prima del giorno della piena ,sia la protezione civile ,sia i VF hanno fatto degli soppraluoghi e contattato i proprietari delle imbarcazioni appunto per sollecitare/pretendere il potenziamento degli ormeggi. Chiaro che le variabili sono tante, il proprietario assente , il tronco che spezza una catena etc etc ..
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 29/54
Yatar1963 ha scritto:
CHICCA ha scritto:

Tra questo e "credere" che una correntucola da 8-9 nodi (tale era ieri l'altro quella misurata all'Isola Tiberina) sia di semplice gestione , indica scarsa conoscenza della materia, basti pensare al povero vigile che tre anni fa perse la vita per rimuovere pochi pezzi di legno allo sbarramento del Flaminio.
....................
DOPO è facile blaterare, magari se si fosse privilegiato un ulteriore rinforzo degli ormeggi (che è stato fatto già a fiume ingrossato) altri quartieri suburbani avrebbero pagato ben più salato perchè il personale NON sarebbe stato disponibile.

Nè stiamo parlando delle zone industriali o parzialmente residenziali alluvionate intorno a Roma o, in passato, altrove.
Tralasciamo anche tragedie come il Vajont, Sarno, ma anche Firenze ed il Polesine.
Soprassediamo al Danubio e all'Elba, al cui confronto il Tevere (come il Po) è un ruscello.
.

Si è parlato di previsione ed all'interno di una previsione seppure fosse compresa la calamità è di difficile valutazione l'esatto danno cui si va incontro, il mio parallelismo con altre catastrofi alluvionali dimostra esattamente questo e se tralasciamo tuttio allora tralasciamo anche di parlare di Tevere
Yatar1963 ha scritto:

Non so se Bertolaso sia uno che blatera o se gli "8-9 nodi di correntucola " che hanno fatto disancorare barconi e battello siano un fatto eccezionale o prevedibile. Certo è che con la fiumana, corrente, tronchi e detriti vari te li devi aspettare.
.

Non mi riferivo certo a Bertolaso che conosco e stimo per aver contribuito (l'ho già scritto in precedenza) a rendere la prot.civ. l'ente di primo intervento più avanzato al mondo per mezzi e uomini, ma a quelli che "come sempre" quando si parla di Roma innalzano la loro bandiera del dissenso tanto per "essere alla moda".
Yatar1963 ha scritto:

Comunque giustificare chi commette gravi errori mi sembra di per se un errore, pure se "semo romani" e queste cose avvengono a proprio a Roma, che per i Romani è la citta più bella del mondo. Un passo avanti sta nel criticarli e pretendere che non si verifichino più, indipendentemente dal colore del politico di turno.
.

E chi ha giustificato, io ho scritto esattamente il contrario, rileggi con cura il post che ho scritto dove appunto affermo che bisognerebbe sollevare da incarichi Pubblici o Privati i responsabili.
Yatar1963 ha scritto:

Chi ha ormeggiato quei barconi, si presuppone sia "esperto e competente": se ne assuma la responsabilità. Idem chi ha dato le autorizzazioni o è preposto al controllo.
Non li difende Bertolaso, io nemmeno.

Seppure chi ha avuto il permesso di ormeggiare e chi ha verificato gli ormeggi e gli ancoraggi delle piattaforme fosse assolutamente competente non è la competenza ad essere messa in discussione, ma il modello previsionale di riferimento utilizzato per allertare sia le forze dell'ordine sia la protezione Civile, e chiaramente le responsabilità salteranno fuori dato che sono state aperte tre inchieste distinte.

Spero che questo intervento sia chiarificatore e di scarsa interpretabilità.
Credo di aver detto tutto
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 30/54
Malimo ha scritto:
Beh,
il Vajont =negligenza sta come Hitler =biricchino....
bye
Felice


Perchè di cosa si tratta altrimenti se non di Gravi negligenze ?
Forse di disastro doloso invece che colposo ?
Confused
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet

Argomenti correlati