Autocostruirsi la barca??? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 11/44
c'è anche questo interessantissimo sito e che barche!!
www.bruceroberts.com
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 12/44
In realta sui due siti che ho postato non vendono un kit, ma il progetto e i disegni dei componenti, in pratica le dime, i materiali vanno reperiti sul posto e i componenti "forgiati", quindi non esiste il problema del maxi scatolone, riguardo alle certificazioni CE sembrerebbe che per i privati che autocostruiscono per uso propio non sia necessario, ma leggendo bene sul sito dicono di poter fornire assistenza per ottenere un omologazione CE (non so come ma probabilmente essendoci un progetto alle spalle rientrerà certamente nei requisiti CE), in ogni caso anche senza l'imbarcazione può navigare regolarmente entro le 12miglia (o 6?) e può imbarcare nel caso specifico da me citato un discreto numero di passeggeri in base alla metratura, quella che piace a me è costruita con un sandwich in divinycell (credo sia una specie di poliuretano molto robusto) e vetroresina epossidica (quindi niente osmosi), in altri modelli ho visto che si usa la tecnica del cuci e incolla, praticamente uniscono provvisoriamente dei pannelli di compensato marino e li rivestono con parecchi strati di vetroresina epossidica (mi pare di aver letto circa una 15ina) anche tutte le parti interne in compensato vengono resinate completamente mano a mano dando forma a un unica struttura.
P.s. io non sono un Falegname, ma per lavoro faccio assistenza a camper e caravan, oltre a venderli, e a falegnameria & C. me la cavicchio, con le resine e le vernici anche (ha fatto scuola il solemar...) quasi quasi se la mia signora non mi lascia ci provo!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 13/44
gsx1200 ha scritto:
c'è anche questo interessantissimo sito e che barche!!
www.bruceroberts.com


Gli avevo gia dato un occhio, e tutte le barche sono in alluminio, ma l'ho scartato perchè mi viene piu complicato da lavorare , non ho le conoscenze e non sono attrezzato per un progetto del genere, con la resina mi viene tutto piu semplice.
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Comune di 1° Classe
Fred
Mi piace
- 14/44
L'idea è interessante anche se bisogna armarsi di tanto tempo e soprattutto di molta pazienza; personalmente credo che l'omologazione CE la rilascino a seguito di un collaudo o qualcosa si similare..
Facci sapere e soprattutto nel caso in cui dovessi decidere di iniziare questo progetto aggiornaci nelle varie fasi della costruzione
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 15/44
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 16/44
In questi giorni sto sondando un po' il terreno, eeee ho scoperto di aver un amico che in fabbrica ha un pantografo, e si è gentilmente offerto eventualmente di farmi i tagli necessari sul compensato, e si è pure offerto di informarsi per trovare il miglior prezzo possibile di compensati e legnami vari (hehe ha una fabbrica di mobili da bagno... mica farà fatica!) domani invece vado a trovare un altro amico che fa pavimenti in resina, so che non è la stessa cosa, ma sicuramente saprà dove mandarmi a acquistare resina epossidica a buon prezzo!
Vedremo poi come muoverci... Wink
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 17/44
alberto1082 ha scritto:
In questi giorni sto sondando un po' il terreno, eeee ho scoperto di aver un amico che in fabbrica ha un pantografo, e si è gentilmente offerto eventualmente di farmi i tagli necessari sul compensato, e si è pure offerto di informarsi per trovare il miglior prezzo possibile di compensati e legnami vari (hehe ha una fabbrica di mobili da bagno... mica farà fatica!) domani invece vado a trovare un altro amico che fa pavimenti in resina, so che non è la stessa cosa, ma sicuramente saprà dove mandarmi a acquistare resina epossidica a buon prezzo!
Vedremo poi come muoverci... Wink

per il legno c'è un grossista a desenzano e so che ha anche materiale per barche, se ti interessa ti mando un PM.
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 18/44
BULLE II ha scritto:
alberto1082 ha scritto:
In questi giorni sto sondando un po' il terreno, eeee ho scoperto di aver un amico che in fabbrica ha un pantografo, e si è gentilmente offerto eventualmente di farmi i tagli necessari sul compensato, e si è pure offerto di informarsi per trovare il miglior prezzo possibile di compensati e legnami vari (hehe ha una fabbrica di mobili da bagno... mica farà fatica!) domani invece vado a trovare un altro amico che fa pavimenti in resina, so che non è la stessa cosa, ma sicuramente saprà dove mandarmi a acquistare resina epossidica a buon prezzo!
Vedremo poi come muoverci... Wink

per il legno c'è un grossista a desenzano e so che ha anche materiale per barche, se ti interessa ti mando un PM.


Manda manda tutto fa brodo, poi dove trovo a meno nel caso compro!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 19/44
Ieri sera ho sentito l'amico per la resina epossidica, un prodotto di qualità acquistandone 320kg (2 bidoni da 160) catalizzatore compreso, mi costano circa 7 euro al kg, in alternativa c'è quella cinese 5.50 al kg ma dovendo fare funzione strutturale mi fido poco, morale prevista una spesa di circa 2250 euro di resina! UT il progettista stimava circa 10000 dollari solo per lo scafo (ponti e sovrastrutture comprese) ma la vedo dura...
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
2° Capo
capecod
Mi piace
- 20/44
Sono capitato anch'io sullo stesso sito e, visto che devo acquistare un piccolo tender per la prossima stagione, ho deciso di valutare anche la souzione 'casalinga'.

Il tender che propone il sito è questo:

https://www.bateau.com/proddetail.php?prod=N7

Ovviamente nemmeno paragonabile alla lobster boat, è un barchino di servizio da costruire con il metodo cuci e incolla... Sul sito si può acquistare anche il kit, ma solo per gli US...peccato....

Ho acquistato i piani di costruzione... appena mi arrivano ti faccio sapere come sono...
Sailornet