Sostituzione parabrezza in plexiglass

Utente allontanato
chewbacca (autore)
Mi piace
- 1/13
Come da titolo, ho sostituito il parabrezza del gommone poichè il precedente si era completamente "crepato". Dopo una ricerca nella mia città ho trovato un artigiano onesto che mi ha chiesto 90€ per rifare il pezzo partendo da quello rotto come campione, altri me lo facevano solo con uno stampo e i prezzi partivano da 200€ per salire UT , in effetti il pezzo non è un semplice rettangolo di plexiglass con due piegature a 90°, ma fa due curve un po' particolari ed il profilo laterale ha quote differenti.

Sostituzione parabrezza in plexiglass


Sostituzione parabrezza in plexiglass


Sostituzione parabrezza in plexiglass


Sostituzione parabrezza in plexiglass


come si vede dalle foto il profilo laterale va bene, ma a causa delle curve non perfette il parabrezza non aderisce alla parte anteriore della consolle. Il materiale è spesso 5mm., uno in più di quello vecchio, e non flette molto.

Ora, a parte risagomare a caldo, qualcuno ha un'idea tipo "uovo di Colombo" per adattarlo?


grazie a tutti.


ciao
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 2/13
l'artigiano che te lo ha fatto ha usato una piegatrice caldo che di solito apre 6/8 cm, quindi non riesce a fare raggi importanti. (90Euro è un prezzo onesto)
La cosa migliore da fare è non sistemare quello che hai perchè non riesci a riprendere la piega, rischi che ti vengono fuori più pieghe.
Parti dalla lastra piana, procurati dei 1 tubo con lo stesso raggio della tua consolle lo metti sotto al centro di dove deve venire la piega (calcola la piega e lo scarto che fa il materiale nel piegarsi) e poi inizi a scaldare con un phon la lastra sia sopra che sotto fino a che il plexi non diventa morbido da poter essere piegato a 90°, fatta la prima piega lascia raffreddare se puoi sparaci su dell'aria e procedi con la sedonda piega.
Quando fai queste operazioni usa un tavolo stabile e usa dei morsetti, perchè una volta che hai iniziato a scaldare devi finire e non deve muoversi niente.
Se hai bisogno di altre info io sono qui Felice
Utente allontanato
chewbacca (autore)
Mi piace
- 3/13
grazie della risposta bulle, ma l'artigiano ha usato due resistenze per scaldare il plexi nei due punti, poichè la curva non è proprio di 90 gradi ed ha un raggio variabile (non so se si capisce bene dalle foto), potrei fargli fare un ulteriore piegatura di pochi gradi 1-2cm più interni della piegatura attuale, ma se riuscivo ad evitarmi l'ulteriore "sbattimento" preferivo.
Non so se il plexi da 5mm riesco a scaldarlo con un phon sverniciatore (che dovrei procurarmi) a sufficienza, il metacrilato mi pare sia un po' più problematico del policarbonato da piegare.

ciao
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 4/13
se non hai ancora fatto i fori di fissaggio sul plexiglass, potresti tornare dall'artigiano e fare altre 2 o tre pighe, ma devi dire alla'rtigiano di chiudere fino a 1cm le resistenze, così avrai 2 o 3 pieghe piccole e riuscirai ad accostarlo nella parte anteriore della consolle.
Con la scaldatrice che hai visto dall'artigiano non riesci a fare raggi troppo grandi, per questo ti consiglio il phon, il plexi da 5 non è un grosso problema è un ottimo materiale che si pioega con poco calore, io di solito per piegarlo con la piegatrice impiego 1min di riscalamento, molto peggio il policarbonato, materiale che io non adoro, ma ottimo per certe applicazioni.
Se dovessi scaldare il plexi con un phon ricordati che il calore deve essere uniforme, altrimenti rischi delle deformazioni. Felice
Utente allontanato
chewbacca (autore)
Mi piace
- 5/13
No i fori di fissaggio e quelli per le luci non li ho ancora fatti.

Grazie Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 6/13
Comunque se avrai dei problemi nell'eseguire le modifiche, io non mi dispererei: va benissimo anche così; metti degli spessori in gomma o plastica e vai!!!!
Utente allontanato
chewbacca (autore)
Mi piace
- 7/13
predator 49 ha scritto:
Comunque se avrai dei problemi nell'eseguire le modifiche, io non mi dispererei: va benissimo anche così; metti degli spessori in gomma o plastica e vai!!!!


dovrei anche segargli le code nel caso che sporgono di 1 cm perchè non arriva a fondo corsa..... mi sa che l'unica è farlo risagomare come dice bulle.



ciao
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 8/13
predator 49 ha scritto:
Comunque se avrai dei problemi nell'eseguire le modifiche, io non mi dispererei: va benissimo anche così; metti degli spessori in gomma o plastica e vai!!!!

si esatto, non ti verrà mai preciso alla forma della consolle, anche se ti avvicini poi compensi con della gomma che ti toglie anche le vibrazioni. Felice
Utente allontanato
chewbacca (autore)
Mi piace
- 9/13
Pensavo di incollarlo, magari con qualche striscia di gomma che sigilli bene e eviti altre crepature e poi fissarlo con 4 viti.....
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 10/13
chewbacca ha scritto:
Pensavo di incollarlo, magari con qualche striscia di gomma che sigilli bene e eviti altre crepature e poi fissarlo con 4 viti.....

se vuoi fissarlo con delle viti se ti è possibile usa delle viti passanti e rondelle in plastica, tra la consolle e il plexiglas mettici un filo di sikaflex bianco che fa da guarnizione. Felice
P.s. Non usare colle che contengono solventi, soprattutto se è tagliato a laser oppure a fresa e successivamente fiammato, il calore crea delle microcrepe invisibili, ma che si aprono al contatto con solventi o alcool.
Sailornet